La ricerca ha trovato 2789 risultati

da vinz75
mar nov 28, 2023 10:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fare bonifico parlante entro fine anno e lavori nel 2024
Risposte: 82
Visite : 6708

Re: Fare bonifico parlante entro fine anno e lavori nel 2024

Riflettevo su una cosa. Il portale di Enea ha necessità di sapere quando sono state sostenute le spese in base ai vari periodi legislativi, per calcolare correttamente l'importo ammesso a detrazione. Ma questo non implica che sia ammissibile inserire in una asseverazione spese di anni diversi. Rico...
da vinz75
lun nov 27, 2023 19:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fare bonifico parlante entro fine anno e lavori nel 2024
Risposte: 82
Visite : 6708

Re: Fare bonifico parlante entro fine anno e lavori nel 2024

Riflettevo su una cosa. Il portale di Enea ha necessità di sapere quando sono state sostenute le spese in base ai vari periodi legislativi, per calcolare correttamente l'importo ammesso a detrazione. Ma questo non implica che sia ammissibile inserire in una asseverazione spese di anni diversi. Ricor...
da vinz75
lun nov 27, 2023 15:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fare bonifico parlante entro fine anno e lavori nel 2024
Risposte: 82
Visite : 6708

Re: Fare bonifico parlante entro fine anno e lavori nel 2024

Già oggi, per lavori in minicondominio con CILAS posteriore al 25/11/22, il portale ENEA chiede l'importo delle spese effettuate fino al 31/12/2022, indicando, in automatico, che l'aliquota di detrazione è del 110%, mentre per quelle effettuate dall' 01/01/2023 fino al 31/12/2023, indica che l'aliq...
da vinz75
lun nov 27, 2023 14:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fare bonifico parlante entro fine anno e lavori nel 2024
Risposte: 82
Visite : 6708

Re: Fare bonifico parlante entro fine anno e lavori nel 2024

Ma nel 110 il sal è necessario anche per la semplice detrazione.. O mi sono perso qualcosa? Si, ma mi aspetto, come sarebbe giusto, che nel tuo sal finale o parziale, nel 2024, tu possa asseverare separatamente le spese. Sempre in attesa che qualcuno che lassù puote, metta nero su bianco quella che...
da vinz75
lun nov 27, 2023 14:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata
Risposte: 28
Visite : 4117

Re: [ASSICURAZIONE] Assigego triplicata

A progetto ho fatto con Cattolica
da vinz75
sab nov 25, 2023 12:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installatore inetto e Libretto impianto
Risposte: 12
Visite : 1306

Re: Installatore inetto e Libretto impianto

Ok chiaro. Ma ad archspf per risolvere il problema interessa sapere che può rivolgersi direttamente al CAT, come di consueto.
Che sia obbligo o meno non è importante per questa discussione.
da vinz75
sab nov 25, 2023 11:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installatore inetto e Libretto impianto
Risposte: 12
Visite : 1306

Re: Installatore inetto e Libretto impianto

Il primo avviamento di qualunque generatore è eseguito dal centro assistenza come dice termotek, che fa anche il RCEE e l'accatastamento E' una prassi, ma non è un obbligo. L'avviamento lo può fare anche l'installatore. Per la questione di garanzia è opportuno che sia direttamente il CAT a fare l'a...
da vinz75
sab nov 25, 2023 10:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installatore inetto e Libretto impianto
Risposte: 12
Visite : 1306

Re: Installatore inetto e Libretto impianto

Il primo avviamento di qualunque generatore è eseguito dal centro assistenza come dice termotek, che fa anche il RCEE e l'accatastamento dell'impianto. Eventuali costi sono in genere a carico dell'installatore da contratto. Quindi è lui che si deve preoccupare di contattare il centro assistenza. Nel...
da vinz75
sab nov 25, 2023 10:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?
Risposte: 34
Visite : 2507

Re: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?

Vorrei personalmente chiarire l'aspetto delle spese a cavallo d'anno in caso di sconto in fattura/cessione. Faccio un esempio. Condominio che ha fatto 1° e 2° SAL, per un importo pari al 60%. Al 31/12 i lavori effettivamente eseguiti ammontano al 95%, rimane fuori il 5%. Come è necessario procedere...
da vinz75
gio nov 23, 2023 18:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?
Risposte: 34
Visite : 2507

Re: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?

Vorrei personalmente chiarire l'aspetto delle spese a cavallo d'anno in caso di sconto in fattura/cessione. Faccio un esempio. Condominio che ha fatto 1° e 2° SAL, per un importo pari al 60%. Al 31/12 i lavori effettivamente eseguiti ammontano al 95%, rimane fuori il 5%. Come è necessario procedere...
da vinz75
gio nov 23, 2023 12:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?
Risposte: 34
Visite : 2507

Re: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?

Vorrei personalmente chiarire l'aspetto delle spese a cavallo d'anno in caso di sconto in fattura/cessione. Faccio un esempio. Condominio che ha fatto 1° e 2° SAL, per un importo pari al 60%. Al 31/12 i lavori effettivamente eseguiti ammontano al 95%, rimane fuori il 5%. Come è necessario procedere?...
da vinz75
mer nov 22, 2023 19:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?
Risposte: 34
Visite : 2507

Re: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?

Secondo me, normativa attuale, SI Con la complicazione che il saldo finelavori possa contemplare spese sostenute nel 2023 (al 110 o al 90) e altre nel 2024(al 70%) Ho dubbi su questo. Sarebbe opportuno non fatturare quello che non si riesce ad inserire nel SAL 2023. Esempio è il caso in cui non si ...
da vinz75
mer nov 22, 2023 19:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sconto in fattura o cessione del credito?
Risposte: 50
Visite : 6870

Re: Sconto in fattura o cessione del credito?

Nel frattempo sono passate 3 ere geologiche. Oggi le banche pagano circa il 85% di 110 (le situazioni che conosco io).
All'epoca del post molto di più.
da vinz75
mer nov 22, 2023 19:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DEI Plus - come va?
Risposte: 6
Visite : 463

Re: DEI Plus - come va?

Quando esporti il listino ti si apre una tendina con le varie opzioni delle estensioni. XPWE è l'estensione di Primus.
da vinz75
mer nov 22, 2023 15:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DEI Plus - come va?
Risposte: 6
Visite : 463

Re: DEI Plus - come va?

io ho sempre il cartaceo che mi aiuta ad essere più veloce. ma onestamente mi pare che dei plus abbia fatto un gran passo avanti rispetto a prima, e tutto sommato sia molto intuitivo e semplice. creo ogni volta una nuova lista, ci carico tutto quello che serve e alla fine esporto in formato primus. ...
da vinz75
ven nov 17, 2023 17:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiante a pavimento in casa non coibentata
Risposte: 26
Visite : 4011

Re: Radiante a pavimento in casa non coibentata

Centro storico Venezia ultimo piano, doppia testa mattoni pieni, pavimento tavolato (talmente "storto" che nella differenza di quota abbiamo passato la VMC), tetto a vista in tavelle di cotto senza isolamento all'estradosso, cliente facoltoso e quindi fastidioso. L'impianto fa' "addi...
da vinz75
ven nov 17, 2023 15:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiante a pavimento in casa non coibentata
Risposte: 26
Visite : 4011

Re: Radiante a pavimento in casa non coibentata

Centro storico Venezia ultimo piano, doppia testa mattoni pieni, pavimento tavolato (talmente "storto" che nella differenza di quota abbiamo passato la VMC), tetto a vista in tavelle di cotto senza isolamento all'estradosso, cliente facoltoso e quindi fastidioso. L'impianto fa' "addi...
da vinz75
ven nov 17, 2023 15:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sal30 contestao
Risposte: 20
Visite : 855

Re: sal30 contestao

la distinzione personalmente la capisco fino ad un certo punto perchè l'asseveratore assevera in ogni caso, a prescindere dal fatto che poi il cliente faccia cessione o detrazione potrebbe anche non saperlo se il cliente cede o detrae, o il cliente potrebbe dirgli che farà la detrazione e poi cambi...
da vinz75
ven nov 17, 2023 12:01
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sal30 contestao
Risposte: 20
Visite : 855

Re: sal30 contestao

la distinzione personalmente la capisco fino ad un certo punto perchè l'asseveratore assevera in ogni caso, a prescindere dal fatto che poi il cliente faccia cessione o detrazione potrebbe anche non saperlo se il cliente cede o detrae, o il cliente potrebbe dirgli che farà la detrazione e poi cambi...
da vinz75
ven nov 17, 2023 11:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus | Detrazione fiscale per sostituzione impianto e riqualificazione energetica
Risposte: 10
Visite : 473

Re: Ecobonus | Detrazione fiscale per sostituzione impianto e riqualificazione energetica

Utile confronto.
Io aggiungerei che al punto 1) per le verifiche di congruità occorre riferirsi anche all'Allegato A.
A meno che non mi sono perso qualcosa con gli ultimi decreti e conversioni varie.
da vinz75
ven nov 17, 2023 11:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiante a pavimento in casa non coibentata
Risposte: 26
Visite : 4011

Re: Radiante a pavimento in casa non coibentata

Per la mia esperienza in una casa non isolata, il pavimento radiante (o soffitto radiante) è la soluzione migliore possibile. Anche se sulla carta in potenza l'impianto non ce la fa', il comfort è comunque garantito. La temperatura media operante è comunque più elevata di quella ottenibile con qual...
da vinz75
ven nov 17, 2023 09:13
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: calcolo parcelle - linee guida RPT e variazioni varie.
Risposte: 16
Visite : 799

Re: calcolo parcelle - linee guida RPT e variazioni varie.

Le tasse vanno pagate, giusto? Se sconti solo dove le tasse non te le paga lo Stato, allora stai eludendo il fisco o qualcosa di simile. tasse non pagate su importi non percepiti. E vale anche per lo sconto "uniforme" Tasse non pagate su importi che starebbero oltre i massimali, certo non...
da vinz75
ven nov 17, 2023 09:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sal30 contestao
Risposte: 20
Visite : 855

Re: sal30 contestao

Al contrario se intendo cedere il credito a qualcuno (fornitore o banca) mi serve una ASSEVERAZIONE dei lavori eseguiti (non delle somme pagate, anche perchè nella maggioranza dei casi non c'è nulla da pagare); e l'asseveratore, come più volte chiarito, deve asseverare quel che vede, non gli antici...
da vinz75
gio nov 16, 2023 18:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE e Superbonus110% [pourparler]
Risposte: 25
Visite : 1092

Re: APE e Superbonus110% [pourparler]

Secondo me l'APE tradizionale (che capiamoci io reputo opportuno fare), è un discorso che non ha nulla a che vedere con il superbonus. Non è richiesto da nessuna parte (ai fini dell'agevolazione) né rientra tra le cause di esclusione. Vado a memoria ma credo di non sbagliare. L'obbligo di APE è san...
da vinz75
gio nov 16, 2023 17:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE e Superbonus110% [pourparler]
Risposte: 25
Visite : 1092

Re: APE e Superbonus110% [pourparler]

Secondo me l'APE tradizionale (che capiamoci io reputo opportuno fare), è un discorso che non ha nulla a che vedere con il superbonus. Non è richiesto da nessuna parte (ai fini dell'agevolazione) né rientra tra le cause di esclusione. Vado a memoria ma credo di non sbagliare. L'obbligo di APE è san...
da vinz75
gio nov 16, 2023 17:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sal30 contestao
Risposte: 20
Visite : 855

Re: sal30 contestao

se ne era già parlato in altri post e considerazione su vari siti fuori dal forum: SE FAI CESSIONE DEL CREDITO O SCONTO IN FATTURA NON PUOI FARE ACCONTI SUI MATERIALI E PORTARLI IN DETRAZIONE O SCONTO, DEVONO ESSERE INSTALLATI O AL MASSIMO A PIE' D'OPERA. DIVERSO E' SE TIENI il credito in pancia, a...
da vinz75
gio nov 16, 2023 16:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE e Superbonus110% [pourparler]
Risposte: 25
Visite : 1092

Re: APE e Superbonus110% [pourparler]

ponca ha scritto: gio nov 16, 2023 12:46 come nel caso di attestazione di agibilità, i comuni richiedono sempre un APE.. mi chiedo a che titolo e se la richiesta sia giustificata
Non mi risulta. Nel modello unico della regione Toscana non è richiesto.
da vinz75
gio nov 16, 2023 12:02
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE e Superbonus110% [pourparler]
Risposte: 25
Visite : 1092

Re: APE e Superbonus110% [pourparler]

Quoto Ronin. Nella quasi totalità degli interventi al SB110 si rientra nella ristrutturazione importante 1° o 2° livello. Nell'esempio indicato non c'è alcun obbligo in quanto riqualificazione energetica. In un caso analogo, d'accordo con la committenza, abbiamo fatto i due APE finali proprio per no...
da vinz75
gio nov 16, 2023 10:02
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: sal30 contestao
Risposte: 20
Visite : 855

Re: sal30 contestao

Ci sono sentenze molto chiare in merito. Non è legittimo.
da vinz75
gio nov 16, 2023 09:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione stufa a bioetanolo con ibrido, incentivabile nel 110%?
Risposte: 2
Visite : 201

Re: Sostituzione stufa a bioetanolo con ibrido, incentivabile nel 110%?

Il discorso relativo ai comuni con infrazione è influente solo nel caso caso opposto, cioè tu debba installare caldaie a biomassa. La situazione che hai descritto riguarda installazione di caldaie e/o pdc in sostituzione totale o parziale dell'impianto esistente, qualunque esso sia. A me è capitato ...
da vinz75
mer nov 15, 2023 15:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: E&Y: quanti ancora in attesa?
Risposte: 2
Visite : 326

Re: E&Y: quanti ancora in attesa?

Condominio sul quale io sono asseveratore oltre che progettista, EY fa il visto e carica i crediti. Impresa e professionisti con sconto in fattura. Asseverazione fatta a luglio. Ad oggi ancora i crediti non li vediamo! Roba che un commercialista del posto ce li avrebbe caricati i primi di agosto.. S...
da vinz75
mer nov 15, 2023 14:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?
Risposte: 34
Visite : 2507

Re: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?

Perché per lo sconto in fattura è necessario un sal entro l’anno? Come fanno a farti lo sconto in fattura senza asseverazione?? Questo è ovvio. Intendo perché entro l’anno. Per beghe fiscali? Sì e sulle quali qualcuno ha diversi punti di vista ex https://www.youtube.com/watch?v=YI204FsbJAg
da vinz75
gio nov 09, 2023 14:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Possibili problemi di asseverazione
Risposte: 6
Visite : 769

Re: Possibili problemi di asseverazione

E' chiaro che la fiducia verso il GC è venuta meno. La cosa migliore è chiedere una consulenza ad un tecnico terzo che abbia esperienza di 110. Su un forum non puoi ottenere le risposte che cerchi, il tema è un po' complesso.
da vinz75
mer nov 08, 2023 19:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Si puo' detrarre il costo dell'assicurazione del tecnico asseveratore
Risposte: 1
Visite : 209

Re: Si puo' detrarre il costo dell'assicurazione del tecnico asseveratore

Anche se per certi importi (condomini) il costo dell'asseverazione oggi è quasi uguale a quella della prestazione (ex generali *) mi è sempre stato detto che NON può essere esplicitata come spesa, ma che rientra tra le spese generali del 25%. * su un importo di 1,25 mln mi hanno chiesto 4750 euro, m...
da vinz75
mer nov 08, 2023 18:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Possibili problemi di asseverazione
Risposte: 6
Visite : 769

Re: Possibili problemi di asseverazione

e nel quadro economico della pec di settembre sono riportate tutte le voci del caso (inclusi 3990,00 euro di spese associate alla voce Sostituzione serramenti. Anche per quanto riguarda la documentazione fotografica allegata alla pec sono chiaramente visibili tutti i componenti dell'impianto a pomp...
da vinz75
mer nov 08, 2023 08:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione Enea 2 appartamenti e 1 garage
Risposte: 1
Visite : 171

Re: Asseverazione Enea 2 appartamenti e 1 garage

1) sì
2) vanno inseriti i beneficiari del 110, che possono essere entrambi o solo uno dei due (decisione loro)
da vinz75
lun nov 06, 2023 18:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Demoricostruzione parziale
Risposte: 10
Visite : 1099

Re: Demoricostruzione parziale

L'incertezza è più che legittima e nasce dalla definizione di edificio che riportavo sopra. Ma a mio avviso nel momento in cui si fa una pratica unitaria sulle parti comuni di un condominio l'edificio viene a coincidere con l'intero fabbricato che abbia impianto centralizzato o tanti impianti autono...
da vinz75
lun nov 06, 2023 09:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Demoricostruzione parziale
Risposte: 10
Visite : 1099

Re: Demoricostruzione parziale

Dalla descrizione avevo pensato che l'intervento riguardasse solo l'unità all'ultimo piano. Se l'intervento è unitario e riguarda l'intero condominio, potrebbe essere ristrutturazione 1° livello se tutti gli impianti sono oggetto di "ristrutturazione", altrimenti 2° livello. D'accordo anch...
da vinz75
sab nov 04, 2023 16:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Demoricostruzione parziale
Risposte: 10
Visite : 1099

Re: Demoricostruzione parziale

Dal punto di vista urbanistico l'intervento come è configurato?
da vinz75
ven nov 03, 2023 11:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: predisporre asseverazione fine lavori: impossibile?
Risposte: 28
Visite : 1601

Re: predisporre asseverazione fine lavori: impossibile?

Fatto primo e secondo non c'è modo di creare sal finale senza inserire data di fine lavori. Unico è fittizio che comunque a qualcosa serve secondo me, sia per verifica che come base da copiare "passivamente" senza perdere tempo.
da vinz75
gio nov 02, 2023 18:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: predisporre asseverazione fine lavori: impossibile?
Risposte: 28
Visite : 1601

Re: predisporre asseverazione fine lavori: impossibile?

Fatta la prova e funziona. Rimane in bozza e può essere ripresa in qualsiasi momento.
Ottimo metodo per portarsi avanti con il lavoro senza aspettare la fine dei lavori! Grande cri_15!
da vinz75
gio nov 02, 2023 13:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superbonus - lavori a Corpo
Risposte: 5
Visite : 474

Re: Superbonus - lavori a Corpo

in qualità di asseveratore mi è richiesto di accettare un SAL "a corpo" per le opere realizzate io non sono d'accordo, anche se non espressamente vietato dalla normativa lo trovo contrario allo spirito della legge . . . lo stato che ha pagato di fatto le opere, come fa a controllare se st...
da vinz75
gio nov 02, 2023 13:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Demoricostruzione parziale
Risposte: 10
Visite : 1099

Re: Demoricostruzione parziale

Mie considerazioni in riferimento alla legge nazionale per condominio con appartamenti termoautonomi. 1 sono assimilati agli edifici di nuova costruzione "gli edifici sottoposti a demolizione e ricostruzione, qualunque sia il titolo abilitativo necessario" 2 definizione di edificio: "...
da vinz75
mar ott 31, 2023 12:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Risposte: 16
Visite : 602

Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.

Hai provato a fare una simulazione su Enea?
Dovrei verificare, ma credo che rientri nel caso di autonomi ante centralizzato post, per cui intervento trainante con massimali pari a 20k.
da vinz75
gio ott 26, 2023 13:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% lite impresa - committente -
Risposte: 9
Visite : 404

Re: 110% lite impresa - committente -

In effetti nell'asseverazione la dichiarazione riguarda "il costo" degli interventi realizzati. Mai si dichiara che sono effettivamente pagati. Come è giusto che sia dal momento in cui la legge richiede all'asseveratore la verifica dei requisiti tecnici e di congruità delle spese. Se i lav...
da vinz75
mer ott 25, 2023 12:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: predisporre asseverazione fine lavori: impossibile?
Risposte: 28
Visite : 1601

Re: predisporre asseverazione fine lavori: impossibile?

ringrazio anche io. ottima cosa! proverò a fare una simulazione su esempio semplice.
da vinz75
ven ott 20, 2023 11:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Incentivi Imprese Turistiche - IFIT
Risposte: 5
Visite : 684

Re: Incentivi Imprese Turistiche - IFIT

Ronin ha scritto: gio ott 19, 2023 18:00 PS redigere, non redarre.
O santo cielo! Guarda lunedì son di stadio, quasi quasi mi fermo sulle sponde dell'Arno a fare una bella risciacquatura di panni... :idea:
da vinz75
mar ott 17, 2023 12:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica
Risposte: 175
Visite : 18767

Re: CONVEGNO: il ruolo del progettista nella transizione energetica

#SuperP però anche per questo servono infrastrutture e siamo indietro di 10 anni. Oltre alle problematiche burocratiche. Non è che tra 5 anni puoi pensare che con le rinnovabili hai risolto i problemi. Poi spero di sbagliarmi. Visto lo stato attuale serve una visione comunque a lungo termine, dunque...
da vinz75
mar ott 17, 2023 12:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massimale impianto per unità immobiliare condominio?
Risposte: 13
Visite : 1042

Re: Massimale impianto per unità immobiliare condominio?

Con i primi SAL già fatti sarebbe molto complesso. Sicuramente mi informerò
da vinz75
mar ott 17, 2023 11:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massimale impianto per unità immobiliare condominio?
Risposte: 13
Visite : 1042

Re: Massimale impianto per unità immobiliare condominio?

Vi aggiorno perchè sicuramente qualcuno di voi ci sbatterà il naso. Il commercialista mi comunica che la piattaforma ADE per inserire le comunicazioni di cessione credito: - NON accetta subalterni (pertinenze) con valore 0 di quote millesimali (che sia involucro o impianto) - verifica il massimale ...