La ricerca ha trovato 3112 risultati

da marcoaroma
mer lug 02, 2025 22:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa pieno
Risposte: 10
Visite : 263

Re: Bonus Casa pieno

Duracell20 ha scritto: mer lug 02, 2025 19:12 quindi solo tubazioni distribuzione e pannelli con opere edili annesse ?
Niente, neanche questo, dato che il generatore è caldaia a gas non incentivabile.
da marcoaroma
mer lug 02, 2025 08:47
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Legge 10: devo farla oppure no?
Risposte: 7
Visite : 251

Re: Legge 10: devo farla oppure no?

Anche supponendo che gli interventi, se fatti singolarmente, non richiedono obbligatoriamente la relazione L10, facendoli insieme la rendono obbligatoria.
Per cui, cambio caldaietta + infissi, richiedono la relazione L10.
da marcoaroma
mer lug 02, 2025 00:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 220
Visite : 51189

Re: SITO ENEA 2025

A questo punto propongo che siano i clienti a darci una dichiarazione sostitutiva in cui dichiarano di aver diritto al 50% o al 36% senza dover spiegare il perché. Se qualcuno vuole buttare giù una bozza
da marcoaroma
mar lug 01, 2025 08:08
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria
Risposte: 4
Visite : 289

Re: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria

boba74 ha scritto: ven giu 27, 2025 10:28 ma se vuoi il riferimento normativo preciso non credo sia facile da trovare... :roll:
È quello che ho scritto sopra
da marcoaroma
lun giu 30, 2025 22:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 220
Visite : 51189

Re: SITO ENEA 2025

Ho trovato questa che potrebbe andare bene
https://www.comune.campotosto.aq.it/ter ... cipale.pdf
da marcoaroma
lun giu 30, 2025 11:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 475

Re: Costo nuovo generatore di calore

Dai anche un'occhiata ai prezzari di riferimento per fornitura e posa in opera dei generatori, poi aggiungi un 30% per i pochi accessori che cambieranno e ti regoli
da marcoaroma
lun giu 30, 2025 10:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 775

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Nel punto 1 poi mi sembra che le griglie di transito sulle porte siano necessarie, non basta il rialzo delle porte, giusto?
da marcoaroma
lun giu 30, 2025 10:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 475

Re: Costo nuovo generatore di calore

Dipende molto anche dalla marca delle caldaie. Esclusa la progettazione (obbligatoria) immagino.
da marcoaroma
lun giu 30, 2025 10:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 71
Visite : 33441

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti

girondone ha scritto: lun giu 30, 2025 09:47
marcoaroma ha scritto: dom giu 29, 2025 18:05 Se ho capito bene poi, il GSE la fa passare solo se concomitante al cambio dei ventilcovettori.
no
L'avevo dedotto da qui viewtopic.php?p=272742#p272742 ma forse il tuo no si riferiva al VRV?
da marcoaroma
dom giu 29, 2025 18:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 71
Visite : 33441

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti



Le pratiche CT per piccole pompe di calore le fate? Oppure data la complessità costerebbero come metà dell'incentivo e non ne vale la pena?


Io, ne ho fatta una anni fa per un monosplit da 4,0 kW in caldo e il costo della pratica era proprio metà dell'incentivo, tanto lavoro per poco risultato ...
da marcoaroma
gio giu 26, 2025 23:02
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 71
Visite : 33441

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti

Le pratiche CT per piccole pompe di calore le fate? Oppure data la complessità costerebbero come metà dell'incentivo e non ne vale la pena?
da marcoaroma
gio giu 26, 2025 21:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Una strana pratica edilizia
Risposte: 6
Visite : 342

Re: Una strana pratica edilizia

Dalle mie parti in genere è così. Fanno le cose solo se li obbliga a consegnare i documenti il Comune o altro ufficio.
da marcoaroma
gio giu 26, 2025 18:32
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria
Risposte: 4
Visite : 289

Re: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria

Pensi che puoi considerarlo rientrante in questo caso di esclusione?
Edifici Industriali e Artigianali: quando gli ambienti sono riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo produttivo non altrimenti utilizzabili, ovvero quando il loro utilizzo e/o le ...
da marcoaroma
gio giu 19, 2025 22:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: circolare 8/e AdE
Risposte: 20
Visite : 1134

Re: circolare 8/e AdE

vinz75 ha scritto: gio giu 19, 2025 18:54 Caldaie in 110. Se non ho capito male sono escluse le eventuali spese sostenute nel 2025, ma è da tenere in conto il contributo per l'APE POST. Corretto?
Da quanto riportato sopra è così.
da marcoaroma
mer giu 18, 2025 23:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 1063

Re: Detrazioni

In Ecobonus è fondamentale. In Bonus casa no, però se sei senza pratica edilizia niente bonus casa infissi singola abitazione.
da marcoaroma
mer giu 18, 2025 18:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 1063

Re: Detrazioni

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/parti-condominiali

"Anche per la ristrutturazione delle parti comuni di edifici condominiali spettano le seguenti detrazioni:

50% delle spese sostenute (bonifici effettuati dall’amministratore) dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024, con un limite massimo ...
da marcoaroma
mer giu 18, 2025 17:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 1063

Re: Detrazioni

ponca ha scritto: mer giu 18, 2025 12:17
Duracell20 ha scritto: mer giu 18, 2025 11:45 Ultima domanda poi non rompo più ma le PDC ibride per i condomini sono anch'esse detraibili al 50% ?
si
50/36
Parti comuni solo 36%
da marcoaroma
mer giu 18, 2025 11:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 1063

Re: Detrazioni

1 niente
2 50% detrazioni fiscali o conto termico
3 50% detrazioni fiscali
Fondamentale il rispetto dei limiti del decreto MITE prezzi massimi
da marcoaroma
mer giu 11, 2025 17:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Risposte: 75
Visite : 30222

Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO

Enricoa ha scritto: lun giu 09, 2025 09:24 la stipula della polizza non sia richiesta.
Aggiuntiva ovviamente, ma serve quella ordinaria.
da marcoaroma
mer giu 11, 2025 15:24
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: scelta vetro selettivo o basso emissivo
Risposte: 13
Visite : 1481

Re: scelta vetro selettivo o basso emissivo

Come ti hanno scritto sopra, innanzitutto devi verificare le prescrizioni di legge sulle schermature. Poi, dato che è periodo estivo, vedi se su quel divano in futuro ci batterebbe il sole in questo periodo oppure il portico copre abbastanza, e trai le tue conclusioni.
da marcoaroma
lun giu 09, 2025 09:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Risposte: 75
Visite : 30222

Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO

Se non erro, non serve single-project o appendici, basta allegare quella normale.
da marcoaroma
mer giu 04, 2025 16:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco
Risposte: 20
Visite : 1821

Re: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco

marcello60 ha scritto: mer giu 04, 2025 10:44 Dovessi rifare tutto oggi, farei tante belle stand-alone per tutti i lavori SB e stop.
Io ho fatto così, ma ne ho dati di soldi.
da marcoaroma
mar giu 03, 2025 10:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
Risposte: 23
Visite : 3387

Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?

Sol DM 06/08/2020 non c'è dubbio, congruità sempre per Ecobonus.
Essendo passato un po' di tempo mi rimane il dubbio sul limite dei 10.000 € anche per Ecobonus tradizionale.
da marcoaroma
lun giu 02, 2025 17:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
Risposte: 23
Visite : 3387

Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?

Negli ultimi tempi, questa sezione del forum ha la quasi totalità delle discussioni incentrate su come superare la congruità senza dover farla, o su come usare i bonus senza pratica edilizia, o se sia necessario o meno la partica Enea.
I legislatori non fanno poi così male allora a creare mille ...
da marcoaroma
lun giu 02, 2025 17:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco
Risposte: 20
Visite : 1821

Re: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco

Per me quelle del Superbonus sono sempre state solo single-project, mai fatto Superbonus con appendici. Mi riferivo ai Bonus minori e, come fai bene a sottolineare, anche per questi va controllata la polizza retroattiva se copre.
da marcoaroma
lun giu 02, 2025 00:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco
Risposte: 20
Visite : 1821

Re: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco

marcello60 ha scritto: dom giu 01, 2025 17:07se si vuole uscire prima (per cambio polizza o per fine attività ad esempio) occorre stipulare la postuma.
Oppure nuova polizza di altra compagnia che sia retroattiva.
da marcoaroma
dom giu 01, 2025 16:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco
Risposte: 20
Visite : 1821

Re: Costo delle opere appendice superbonus RC Assigeco

marcello60 ha scritto: sab mag 31, 2025 07:05 Secondo me è necessario usare un massimale che copra tutte le appendici più l'importo da coprire con la normale RC professionale.
Ovviamente
da marcoaroma
sab mag 31, 2025 00:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conversione impianto condominiale da n autonomi a 1 centralizzato
Risposte: 6
Visite : 1338

Re: Conversione impianto condominiale da n autonomi a 1 centralizzato

Per quanto ne so, nel Lazio non ci sono incentivi di questo tipo. Rimangono i bonus fiscali recupero patrimonio edilizio al 36% parti comuni o Ecobonus 50% in 10 anni per PDC, mentre per il FV solo incentivo al 36%.
Sulla convenienza di ACS centralizzata, ho dubbi in generale qualunque sia il ...
da marcoaroma
ven mag 23, 2025 11:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
Risposte: 23
Visite : 3387

Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?

Un collega mi ha riferito che il CAF ha bloccato l'inserimento della detrazione al 50% per recupero patrimonio edilizio ad una persona che ha eseguito un ristrutturazione consistente perché non era stata fatta la notifica preliminare. Ma da quando i CAF controllano queste cose, incredibile.
da marcoaroma
mar mag 20, 2025 17:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: superecobonus con fine lavori nel 2025
Risposte: 8
Visite : 1873

Re: superecobonus con fine lavori nel 2025

Il portale Superbonus funziona. L'attesa riguarda solo l'Ecobonus tradizionale mi sembra.
da marcoaroma
ven mag 16, 2025 14:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 220
Visite : 51189

Re: SITO ENEA 2025


/un) fornitore.
Poi, per prassi, l'hanno appiccicata al fornitore, che lo sappia o che non lo sappia fare.

Per specificare meglio, non è obbligo esclusivo del fornitore ma è una possibilità solo per gli interventi semplificati di non chiamare un tecnico professionista e rivolgersi solo al ...
da marcoaroma
mer mag 14, 2025 16:57
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
Risposte: 3
Visite : 5488

Re: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129

La dicitura altezza non maggiore di 30 cm mi fa pensare che debba stare tutto sotto per favorire un adeguato deflusso di aria e gas dal foro di areazione, in assenza di aspiratori vari.
La dicitura del filo inferiore a non più di 30 cm riguarda i gas pesanti, anche se dovrebbe essere più restrittiva ...
da marcoaroma
mer mag 14, 2025 16:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 220
Visite : 51189

Re: SITO ENEA 2025

Comunque la congruità delle spese rimane obbligatoria, e va fatta sempre e con calcolo manodopera da prezzario di riferimento.
da marcoaroma
lun mag 12, 2025 18:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a condensazione oppure pompa di calore?
Risposte: 10
Visite : 4125

Re: Caldaia a condensazione oppure pompa di calore?

ma si, metti una pompa di calore a R 290, per il nuovo sistema di generazione e accessori con 12.000 € te la cavi, contro i 2.500 € di caldaia.
da marcoaroma
lun mag 12, 2025 18:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Surriscaldamento vetrina negozio
Risposte: 11
Visite : 3781

Re: Surriscaldamento vetrina negozio

Prima di scegliere un vetro riflettente o a controllo solare (g basso), dovresti vederlo perché potrebbe essere riflettente appunto e quindi quando c'è molta luce diurna la vetrina fa da specchio, quindi da fuori gli orologi non li vedono e non li vendono.
da marcoaroma
lun mag 12, 2025 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7677

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale

arkanoid ha scritto: lun mag 12, 2025 12:31 Nel mio mondo ideale futuro l'ACS centralizzata è bandita salvo rari casi.
Quoto
da marcoaroma
lun mag 12, 2025 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7677

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale

christian619 ha scritto: lun mag 12, 2025 07:35 edificio supercoibentato e tubazioni molto ben coibentate (magari non proprio conformi al DPR 412 ma ben al di sopra delle c.t. che vedo)
Non vuol dire molto, è un edificio condominiale? quante unità?
da marcoaroma
dom mag 11, 2025 17:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7677

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale

Con questo tipo di impianto ho dato per scontato che sia un condominio.
da marcoaroma
dom mag 11, 2025 13:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale
Risposte: 28
Visite : 7677

Re: impianto caldaia + pdc valvole di ritegno su accumulo inerziale

Se questo 10% è su misurazioni annuali, ci si potrebbe aggiungere anche che l'edificio sia poco abitato e quindi i consumi involontari sono molto elevati?
da marcoaroma
ven mag 09, 2025 18:29
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
Risposte: 3
Visite : 5488

Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129

Vorrei sapere se il foro di ventilazione previsto per una cucina residenziale con fornelli a gas naturale deve stare interamente sotto i 30 cm di altezza dal pavimento, oppure può partire al massimo da 30 cm di altezza e stare anche sopra questa misura. Inoltre vorrei capire se questa differenza è ...
da marcoaroma
ven mag 09, 2025 08:51
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Lo scambio sul posto SSP chiude il 29 maggio 2025
Risposte: 0
Visite : 5269

Lo scambio sul posto SSP chiude il 29 maggio 2025

Dal portale web del GSE
È possibile presentare una nuova richiesta di accesso al meccanismo di Scambio sul Posto (SSP) fino al prossimo 26 settembre solo per gli impianti entrati in esercizio entro il 29 maggio 2025.

A stabilirlo, la recente Deliberazione ARERA 78/2025/R/efr in attuazione di quanto ...
da marcoaroma
gio mag 08, 2025 15:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DETRAZIONE TENDE DA SOLE
Risposte: 14
Visite : 6062

Re: DETRAZIONE TENDE DA SOLE

Ambedue, il tecnico assevera il rispetto dei requisiti non verificati, il cliente perder parte degli incentivi e potrebbe rivalersi sul tecnico
da marcoaroma
gio mag 08, 2025 14:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DETRAZIONE TENDE DA SOLE
Risposte: 14
Visite : 6062

Re: DETRAZIONE TENDE DA SOLE

ponca ha scritto: gio mag 08, 2025 13:16 [tecnico + accondiscendente che invia la comunicazione enea fregandosene dell'allegato A
Si, ma se controllano, emerge che ha sbagliato e ne paga le conseguenze
da marcoaroma
gio mag 08, 2025 14:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DETRAZIONE TENDE DA SOLE
Risposte: 14
Visite : 6062

Re: DETRAZIONE TENDE DA SOLE

Lodoviciloredana ha scritto: gio mag 08, 2025 12:30 buongiorno
per una acquisto di tenda da sole di circa 2000 euro avvenuta in dicembre il caf mi chiede l asseverazione dei costi... ma è un documento obbligatorio se non si è in ristrutturazione?? il fornitore dice che non serve
grazie
Se richiesto incentivo Ecobonus, certo che è obbligatoria.