La ricerca ha trovato 3149 risultati
- mar set 16, 2025 23:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 4680
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
Invece per i privati, com'è la situazione plafond? Mi sembra sia distinto dal pubblico. Anche lì ci sono tante attese?
- gio set 11, 2025 18:39
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Pannelli fotovoltaici bifacciali
- Risposte: 3
- Visite : 315
Pannelli fotovoltaici bifacciali
Da qualche mese mi capitano moduli fotovoltaici bifacciali nei vari calcoli energetici che seguo. Ora girano anzi solo i moduli fotovoltaici bifacciali che avrebbero efficienza maggiori del 20-25% di quelli tradizionali sempre di ultima generazione in dipendenza di quanto luce riflessa raggiunge il ...
- mar set 09, 2025 16:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus con demolizione e ricostruzione
- Risposte: 4
- Visite : 346
Re: Ecobonus con demolizione e ricostruzione
Anche Io sto affrontando un caso del genere. Da costruzione in muratura portante di 100 anni fa a nuova costruzione.
L'ampliamento relativo ai locali riscaldati e abitabili, se calcolato con le superfici utili è il 100%, se calcolato con i volumi lordi è il 60% (la differenza è dovuta alle altezze ...
L'ampliamento relativo ai locali riscaldati e abitabili, se calcolato con le superfici utili è il 100%, se calcolato con i volumi lordi è il 60% (la differenza è dovuta alle altezze ...
- lun set 08, 2025 13:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo CT: DE solo da EGE
- Risposte: 12
- Visite : 887
Re: Nuovo CT: DE solo da EGE
Le certificazioni EGE e relativa iscrizione al Registro, rilasciate da uno o l'altro soggetto, sono tutte uguali dal punto di vista dell'abilitazione a questa o quella diagnosi o richieste incentivi, ecc? A parte la distinzione tra settore civile e industriale ovviamente.
- dom set 07, 2025 16:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Elaborati impiantistici per richiesta titolo edilizio
- Risposte: 1
- Visite : 244
Re: Elaborati impiantistici per richiesta titolo edilizio
Dipende dal Comune. Per ottenere il titolo edilizio in genere se ne occupa l'architetto che disegna qualche pannello solare in copertura. Poi dopo interviene il progettista impianti e energetico e si rivede il tutto, anche l'architettonicobe lo strutturale.
- dom set 07, 2025 11:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo CT: DE solo da EGE
- Risposte: 12
- Visite : 887
Re: Nuovo CT: DE solo da EGE
Rispetto alla bozza precdente hanno quindi inserito questo obbligo per favorire ESCO ed enti certificatori di EGE.
Potevano lasciare obbligo diagnosi ma non di iscrizione come EGE.
Potevano lasciare obbligo diagnosi ma non di iscrizione come EGE.
- gio set 04, 2025 17:05
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Frazionamento e APE
- Risposte: 49
- Visite : 4072
Re: Frazionamento e APE
Già che ci sei, che prezzi applichi mediamente agli APE singoli o per palazzina?
Il prezzo imposto dal mercato, purtroppo. Un mercato rovinato da "professionisti" che si svendono e fanno APE sotto costo, magari tramite siti truffa, senza fare nemmeno il sopralluogo.
Vabbè, ti dico il mio ...
- mer set 03, 2025 18:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 969
Re: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
Vedo che siamo tutti d'accordo sull'obbligatorietà della presenza dei dettagli delle verifiche nella relazione, riportanti quindi materiali e valori dei singoli parametri termoigrometrici.
Consiglierei al committente una richiesta di risarcimento per prestazione professionale incompleta, penso che ...
Consiglierei al committente una richiesta di risarcimento per prestazione professionale incompleta, penso che ...
- mer set 03, 2025 10:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 969
Re: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
il costruttore cosa ha costruito?
Il costruttore propone tramite architetto le stratigrafie negli architettonici che vengono verificate dal progettista termico. Queste ci sono nei dwg.
Non può chiedere l'APE finale al progettista.................
Se non avesse voluto assumersi questa ...
- mer set 03, 2025 08:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 969
Re: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
Vabbè lasciato a piedi..
Bastava fare richiesta della documentazione. Evidentemente gli tornava comodo così.
Non ci sono contestazioni, li devono vendere ancora. Ma nel fare gli APE mi sono accorto della mancanza. Il costruttore ha chiesto su mio consiglio le parti mancanti ma il tecnico ha ...
- mar set 02, 2025 17:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 969
Re: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
Sono d'accordo in tutto con Te, Boba.
Solo sul punto che verrà chiamato a risponderne, specifico che in primis si deve difendere il costruttore se c'è qualche problema di muffa, il quale solo in seconda battuta poi si può rivalere sul tecnico che ha nascosto le documentazioni, lasciando a piedi il ...
Solo sul punto che verrà chiamato a risponderne, specifico che in primis si deve difendere il costruttore se c'è qualche problema di muffa, il quale solo in seconda battuta poi si può rivalere sul tecnico che ha nascosto le documentazioni, lasciando a piedi il ...
- mar set 02, 2025 12:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 969
Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
Mi sono capitate un paio di relazioni ex L10, fatte da 2 diversi tecnici in contesti diversi, in cui compaiono solo le tabelle dei valori delle trasmittanze delle pareti e degli infissi e delle verifiche a condensa (quelle tipo verifica positiva/negativa) ma nulla sulle composizioni di esse ...
- lun set 01, 2025 19:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Preventivi per pompa calore - 1 serbatoio o 2
- Risposte: 9
- Visite : 795
Re: Preventivi per pompa calore - 1 serbatoio o 2
le aziende infatti hanno uffici tecnici interni, una più piccola e l'altra più grande.
Certo, ma quasi sempre ufficio tecnico non vuol dire progettazione nel vero senso della parola. Tu infatti il progetto non lo hai, e inoltre hai bisogno di un aiuto. Allora chiama un progettista e vedrai che ...
- lun set 01, 2025 00:09
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Frazionamento e APE
- Risposte: 49
- Visite : 4072
Re: Frazionamento e APE
Già che ci sei, che prezzi applichi mediamente agli APE singoli o per palazzina?
- lun set 01, 2025 00:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Preventivi per pompa calore - 1 serbatoio o 2
- Risposte: 9
- Visite : 795
Re: Preventivi per pompa calore - 1 serbatoio o 2
Ti serve un progettista che indica le apparecchiature e i preventivi saranno conseguenza del progetto. Come vuoi fare Tu non funziona, anche perché se poi c'è qualche problema con chi te la prendi? Con il professionista che ti ha aiutato solo per il discorso boiler e pagato solo per questo?
- dom ago 31, 2025 01:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Riqualificazione Energetica
- Risposte: 3
- Visite : 552
Re: Riqualificazione Energetica
Anche perché hai molta confusione su come funzionano gli incentivi.
- dom ago 31, 2025 00:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista
- Risposte: 8
- Visite : 881
Re: off topics - tutelare il patrimonio del libero professionista
Pensi veramente? Non esserne così sicuro.
- gio ago 28, 2025 09:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pavimento radiante e pdc o VRV
- Risposte: 8
- Visite : 1031
Re: Pavimento radiante e pdc o VRV
Che schifezzachristian619 ha scritto: mer ago 27, 2025 07:38 Qualcuno mi ha detto che a livello pratico se la
pompa di calore assorbe 15 kW, un fotovoltaico che (d'inverno)
supporta bene la pompa di calore deve essere di 45 kW( moltiplicano banalmente x 3);
- mer ago 27, 2025 23:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge10 capannone commerciale-potenza terminali
- Risposte: 9
- Visite : 1089
Re: Legge10 capannone commerciale-potenza terminali
Questo è un altro discorso, non c'entrano i terminali.
Se il SW utilizza il metodo dinamico orario per dimensionare il generatore è probabile che la potenza ci risulta sia minore di quella di progetto. Se ne è parlato molto qui sul forum.
Neanche Paolo farebbe una cosa del genere, cioè potenza ...
- mer ago 27, 2025 00:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge10 capannone commerciale-potenza terminali
- Risposte: 9
- Visite : 1089
Re: Legge10 capannone commerciale-potenza terminali
A logica la potenza dei terminali non dovrebbe essere almeno prossima al valore del carico termico al fine di compensare le dispersioni?
Si
Sul tetto sono installati 150kW di fotovoltaico quindi il consumo di non rinnovabile risulta praticamente nullo....
Non è proprio come dici, ci sono ...
- mar ago 12, 2025 20:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
- Risposte: 22
- Visite : 2130
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
art. 8 "Tali adempimenti, compresa la relazione, non sono dovuti in caso di installazione di pompa di calore avente potenza termica non superiore a 15 kW"MechanicResurrection ha scritto: mar ago 12, 2025 18:57
Non trovo però corrispondenza con l' articolo 8 del D.Lgs. 192/2005
Comunque nuovo impianto obbligo relazione L10
- mer ago 06, 2025 23:16
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Valori incoerenti nell’APE: potenza pompa di calore e rendimento estivo fuori scala?
- Risposte: 2
- Visite : 1017
Re: Valori incoerenti nell’APE: potenza pompa di calore e rendimento estivo fuori scala?
Fattelo rifare corretto dal certificatore.
- mer ago 06, 2025 09:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 4680
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
"dopo l’approvazione del testo in Conferenza Unificata"
che vuol dire, esce in Gazzetta in questi giorni o è la solita favola?
che vuol dire, esce in Gazzetta in questi giorni o è la solita favola?
- lun ago 04, 2025 18:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Agevolazioni fiscali per split idronici
- Risposte: 32
- Visite : 7118
Re: Agevolazioni fiscali per split idronici
Pure questa quindi passerebbe come "manutenzione straordinaria in edilizia libera"?
- ven ago 01, 2025 18:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
- Risposte: 21
- Visite : 4049
Re: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
Cerca in questa sezione del forum e troverai molte discussioni in merito già belle cariche, non solo di nozioni, anche di insulti.MechanicResurrection ha scritto: ven ago 01, 2025 18:16 Qualcuno ha già affrontato questo caso? A quali conclusioni siete giunti?
- gio lug 31, 2025 15:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: GSE Potenze Termiche Ibrido
- Risposte: 24
- Visite : 13435
Re: GSE Potenze Termiche Ibrido
Una domanda che riguarda le sostituzioni di generatori in generale per conto termico.
Il limite massimo di incentivo del 65% di spesa proviene dal non dover superare l'incentivo in Ecobonus che era al 65%. Ora che è al 36-50% l'Ecobonus, il limite massimo del conto termico per cambio generatore con ...
Il limite massimo di incentivo del 65% di spesa proviene dal non dover superare l'incentivo in Ecobonus che era al 65%. Ora che è al 36-50% l'Ecobonus, il limite massimo del conto termico per cambio generatore con ...
- mer lug 30, 2025 17:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 1118
Re: SB110 e decessi
Non lo so se sia o meno necessaria la corrispondenza.
E' fondamentale. Poi se il fiscalista ti dice di no, segui Lui. E' il fiscalista che ti deve dire come fare.
Se è complicato, dato che è detrazione diretta, metti tutti, non c'è una quota di suddivisione dei crediti in asseverazione Enea ...
- mer lug 30, 2025 13:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 1118
Re: SB110 e decessi
Se la cessione del credito viene fatta per un persona morta, il portale dell'Agenzia la blocca. Quindi, se volete corrispondenza tra i CF dell'asseverazione e quelli della cessione credito, che penso sia necessaria, allora in Enea si va messo solo il CF dei vivi.
- dom lug 27, 2025 00:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 5151
Re: ricambio aria locale con stampante
Dipende da dove vuoi trovare le stampe, se nel raccoglitore oppure, con 30 vol h, addossate alla griglia di aspirazione.christian619 ha scritto: ven lug 25, 2025 17:35 Stavo pensando sui 30 volumi ora... 15xh=3x30 = 1350 mc/h....
già un bel estrattore cassonato....
- mar lug 22, 2025 17:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 6761
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Chiedo un commento in merito a NNN.Seamew ha scritto: mar lug 22, 2025 13:13 E' una manutenzione straordinaria in edilizia libera senza CILA.
- mar lug 15, 2025 21:13
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
- Risposte: 9
- Visite : 3348
Re: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Potete darmi un prezzo indicativo a quanto è congruo affittare una copertura in questo contesto?
- dom lug 13, 2025 23:11
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
- Risposte: 9
- Visite : 3348
Re: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Ovviamente loro ripagano l'investimento con la vendita e lui ha un prezzo tipo "bloccato"
Non penso che si ripagano l'impianto solo con la vendita, altrimenti perché affittare il tetto di chi consuma una certa quantità di energia elettrica?
il concetto è corretto, ma difficile che ti facciano ...
- mer lug 09, 2025 23:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 41449
Re: PDC e caldo torrido
..infatti, aspettavano il genio. A volte, davvero, mi chiedo: ma credi di essere il solo intelligente qui dentro e là fuori?
Hai detto che non c'era molto da fare... pensavo che non sapessi proprio che pesci pigliare.
Secondo me da fare ce ne sarebbe... però sei libero di non accettare ...
- mer lug 09, 2025 22:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ibrid alta potenza
- Risposte: 23
- Visite : 8500
Re: ibrid alta potenza
Come hai collegato i 2 valori?Marcus ha scritto: mar lug 08, 2025 18:27 Personalmente cerco di attestarmi sul valore di quota rinnovabile del 30%, che in soldoni determina una pompa di calore grande tra 1/8 e 1/10 della potenza della caldaia.
- mar lug 08, 2025 08:37
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
- Risposte: 5
- Visite : 7627
Re: Foro ventilazione e aerazione cucine a gas UNI 7129
https://www.leroymerlin.it/prodotti/aeratore-a-effetto-termico-per-finestre-mm-120-di-foro-art-ae100-84149923.html
Hanno montato una finestra con apposto sul vetro l'articolo di cui sopra.
Considerando che ha diametro 12 cm e che se fosse un foro libero sarebbe di 100 cm2. Che ne pensate sul fatto ...
Hanno montato una finestra con apposto sul vetro l'articolo di cui sopra.
Considerando che ha diametro 12 cm e che se fosse un foro libero sarebbe di 100 cm2. Che ne pensate sul fatto ...
- lun lug 07, 2025 22:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 28
- Visite : 5697
Re: Legionella Killer
Sulla possibilità di inalazione via aerosol, il fatto che sia acqua appena appena tiepida, riduce molto il rischio di contrare la legionella?
non mi risultano differenze. la differenza è che ovviamente l'acqua tiepida forma meno aerosol (quella calda lo forma anche semplicemente quando il ...
- lun lug 07, 2025 09:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 28
- Visite : 5697
Re: Legionella Killer
Sulla possibilità di inalazione via aerosol, il fatto che sia acqua appena appena tiepida, riduce molto il rischio di contrare la legionella?
- gio lug 03, 2025 08:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pratica INAIL su stesso impianto con due caldaie indipendenti
- Risposte: 5
- Visite : 1979
- mer lug 02, 2025 22:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus Casa pieno
- Risposte: 10
- Visite : 3008
Re: Bonus Casa pieno
Niente, neanche questo, dato che il generatore è caldaia a gas non incentivabile.Duracell20 ha scritto: mer lug 02, 2025 19:12 quindi solo tubazioni distribuzione e pannelli con opere edili annesse ?
- mer lug 02, 2025 08:47
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Legge 10: devo farla oppure no?
- Risposte: 7
- Visite : 3149
Re: Legge 10: devo farla oppure no?
Anche supponendo che gli interventi, se fatti singolarmente, non richiedono obbligatoriamente la relazione L10, facendoli insieme la rendono obbligatoria.
Per cui, cambio caldaietta + infissi, richiedono la relazione L10.
Per cui, cambio caldaietta + infissi, richiedono la relazione L10.
- mer lug 02, 2025 00:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 197229
Re: SITO ENEA 2025
A questo punto propongo che siano i clienti a darci una dichiarazione sostitutiva in cui dichiarano di aver diritto al 50% o al 36% senza dover spiegare il perché. Se qualcuno vuole buttare giù una bozza
- mar lug 01, 2025 08:08
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria
- Risposte: 4
- Visite : 2749
Re: Attestato Prestazione Energetica x una Segheria
È quello che ho scritto sopraboba74 ha scritto: ven giu 27, 2025 10:28 ma se vuoi il riferimento normativo preciso non credo sia facile da trovare...![]()
- lun giu 30, 2025 22:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 197229
Re: SITO ENEA 2025
Ho trovato questa che potrebbe andare bene
https://www.comune.campotosto.aq.it/ter ... cipale.pdf
https://www.comune.campotosto.aq.it/ter ... cipale.pdf
- lun giu 30, 2025 11:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Costo nuovo generatore di calore
- Risposte: 19
- Visite : 2452
Re: Costo nuovo generatore di calore
Dai anche un'occhiata ai prezzari di riferimento per fornitura e posa in opera dei generatori, poi aggiungi un 30% per i pochi accessori che cambieranno e ti regoli
- lun giu 30, 2025 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 4962
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Nel punto 1 poi mi sembra che le griglie di transito sulle porte siano necessarie, non basta il rialzo delle porte, giusto?
- lun giu 30, 2025 10:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Costo nuovo generatore di calore
- Risposte: 19
- Visite : 2452
Re: Costo nuovo generatore di calore
Dipende molto anche dalla marca delle caldaie. Esclusa la progettazione (obbligatoria) immagino.
- lun giu 30, 2025 10:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 79
- Visite : 45319
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
L'avevo dedotto da qui viewtopic.php?p=272742#p272742 ma forse il tuo no si riferiva al VRV?girondone ha scritto: lun giu 30, 2025 09:47nomarcoaroma ha scritto: dom giu 29, 2025 18:05 Se ho capito bene poi, il GSE la fa passare solo se concomitante al cambio dei ventilcovettori.
- dom giu 29, 2025 18:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 79
- Visite : 45319
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Le pratiche CT per piccole pompe di calore le fate? Oppure data la complessità costerebbero come metà dell'incentivo e non ne vale la pena?
Io, ne ho fatta una anni fa per un monosplit da 4,0 kW in caldo e il costo della pratica era proprio metà dell'incentivo, tanto lavoro per poco risultato ...
- gio giu 26, 2025 23:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 79
- Visite : 45319
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Le pratiche CT per piccole pompe di calore le fate? Oppure data la complessità costerebbero come metà dell'incentivo e non ne vale la pena?
- gio giu 26, 2025 21:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Una strana pratica edilizia
- Risposte: 6
- Visite : 1325
Re: Una strana pratica edilizia
Dalle mie parti in genere è così. Fanno le cose solo se li obbliga a consegnare i documenti il Comune o altro ufficio.