La ricerca ha trovato 2773 risultati

da marcoaroma
sab giu 06, 2020 18:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SuperEcoBonus e assicurazione professionale
Risposte: 120
Visite : 18996

Re: SuperEcoBonus e assicurazione professionale

Anche Io ho quella polizza. Basterà aumentare i massimali in maniera opportuna. Un'occhiata anche a quella per la tutela legale sarebbe da dare.
da marcoaroma
mar giu 02, 2020 01:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
Risposte: 61
Visite : 17267

Re: Ecobonus 110% e sistemi ibridi

Certo che le dovrebbero avere le priorità dei generatori anche in EC, sia perché sono previste da norme UNI, sia perché, insieme a Mc4 che le ha, sono i migliori software italiani per L10, APE ecc.. da quanto so.
da marcoaroma
dom mag 31, 2020 15:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%
Risposte: 45
Visite : 9324

Re: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%

Insomma, parlando di condomini con varie abitazioni, sembra attuabile solo la PDC, magari aggiungendo un po' di fotovoltaico, per esser sicuri di fargli fare il salto di due classi. Però nei palazzi nelle città lo spazio nei locali tecnici è spesso poco, e in copertura a volte non c'è, e quindi si c...
da marcoaroma
dom mag 31, 2020 01:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%
Risposte: 45
Visite : 9324

Re: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%

Sei il primo che ha seguito il discorso che avevo iniziato. Concordo con la maggior parte delle tue affermazioni, sempre per zona D. Ne sto facendo alcune anche Io di simulazioni, avendo tante UNI 10200 da poter analizzare. Se mi viene in mente qualcos'altro in più ti faccio sapere. Comunque o tolgo...
da marcoaroma
ven mag 29, 2020 18:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolo trasmittanza infissi per conto termico
Risposte: 5
Visite : 1387

Re: Calcolo trasmittanza infissi per conto termico

Non lo so di certo, però leggendo le linee guida che dicono "Le chiusure trasparenti sostituite devono rispettare i valori limite massimi di trasmittanza" fa pensare che fa riferimento solo alla finestra, escludendo la tapparella nel calcolo, è una supposizione
da marcoaroma
gio mag 28, 2020 18:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
Risposte: 104
Visite : 23780

Re: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio

Concordo, si vuole fare come per comma 344 su cui i dubbi ce li ha qualche tecnico, ma che le istituzioni no, cioè solo intero edificio inteso come fabbricato. Anche qui sarà intero fabbricato, quindi no le singole ui in condominio, no le villette a schiera, no i superattici, in pratica no ecobonus ...
da marcoaroma
gio mag 28, 2020 13:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
Risposte: 104
Visite : 23780

Re: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio

Si ci potrebbero essere problemi col 344 nel caso per esempio di miglioramento di due classi riguardo agli APE per singole ui in un condominio, altra cosa da chiarie, in quanto il 344 riguarda solo intero edificio e quindi potresti soddisfare la riduzione del fabbisogno per il totale ma non per sing...
da marcoaroma
lun mag 25, 2020 19:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SUPERBONUS 110 - FOTOVOLTAICO
Risposte: 18
Visite : 3513

Re: SUPERBONUS 110 - FOTOVOLTAICO

Non è mica obbligatorio capire tutto, c'è questa libertà nel forum.
da marcoaroma
lun mag 25, 2020 18:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tempistiche deposito impianti
Risposte: 3
Visite : 1142

Re: Tempistiche deposito impianti

A Roma, per quanto ne so, il progetto impianti non lo vuole nessuno, solo la relazione L10, ovviamente a inizio lavori. Poi per agibilità le DICO varie
da marcoaroma
lun mag 25, 2020 18:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SUPERBONUS 110 - FOTOVOLTAICO
Risposte: 18
Visite : 3513

Re: SUPERBONUS 110 - FOTOVOLTAICO

Infatti il discorso ultimo capoverso comma 5 non torna col fatto di incentivare il FV solo congiuntamente a interventi commi da 1 a 4. Però escludere il collegamento con commi 1-4 vorrebbe dire incentivare ristrutturazioni edilizie per fare gratis il FV, lasciarlo vorrebbe dire che per le nuove cost...
da marcoaroma
dom mag 24, 2020 17:46
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto Termico persone fisiche: Rest In Peace
Risposte: 11
Visite : 4314

Re: Conto Termico persone fisiche: Rest In Peace

Lo richiedevano anche per pagamenti diluiti in 5 anni?
da marcoaroma
sab mag 23, 2020 18:45
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: sostituzione caldaia senza sostituzione impianto di riscaldamento procedente
Risposte: 9
Visite : 2919

Re: sostituzione caldaia senza sostituzione impianto di riscaldamento procedente

Se eri già autonomo puoi spostare spese impianto in Ecobonus 50-65%. E non dimenticare di fare le pratiche Enea sia per Bonus casa sia per Ecobonus.
da marcoaroma
sab mag 23, 2020 14:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Miglioramento di 2 classi energetiche seconda casa non unifamiliare
Risposte: 9
Visite : 2027

Re: Miglioramento di 2 classi energetiche seconda casa non unifamiliare

Sembra che in un condominio anche le seconde case rientrino nel bonus. Comunque il decreto cita la parola condomini, art. 119 comma 9.
da marcoaroma
sab mag 23, 2020 14:43
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto Termico persone fisiche: Rest In Peace
Risposte: 11
Visite : 4314

Re: Conto Termico persone fisiche: Rest In Peace

Qui riesce fuori il discorso sulla capienza che facevi, infatti il CT alcuni lo facevano anche perché non avevano capienza. Ora invece il 50% diventerà un 40% che poi è come il CT o qualcosa di più.
da marcoaroma
sab mag 23, 2020 14:38
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto Termico - Contabilizzatore, diagnosi e APE post
Risposte: 4
Visite : 2705

Re: Conto Termico - Contabilizzatore, diagnosi e APE post

Ritengo che la potenza è la somma di tutto l'impianto, come dicono le LInee Giuda, quindi supereresti il limite di 200 kWt. Una diagnosi e un APE non sono consulenze da poter dire, vabbè ti faccio pure questa allo stesso prezzo. Inoltre, anche se non proprio sicuro, si riferisce alla somma post oper...
da marcoaroma
ven mag 22, 2020 17:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%
Risposte: 45
Visite : 9324

Re: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%

Nessuno ha fatto simulazioni di miglioramento?
da marcoaroma
ven mag 22, 2020 17:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%
Risposte: 45
Visite : 9324

Re: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%

intendi APE per edificio o singola ui?
da marcoaroma
ven mag 22, 2020 17:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Capienza sì, capeinza no
Risposte: 25
Visite : 5099

Re: Capienza sì, capeinza no

La lettura troppo rigida dell'articolo potrebbe far pensare diversamente, ma lo sconto e la cessione credito potevano essere utilizzati già prima dagli incapienti.
da marcoaroma
ven mag 22, 2020 16:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%
Risposte: 45
Visite : 9324

Re: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%

Bella domanda, direi APE condominiale ma forse si escluderebbe che si possa fare il cappotto solo di un 25%-30% dell'involucro disperdente in quanto sarebbe difficile migliorare di due classi l'intero edificio
da marcoaroma
ven mag 22, 2020 15:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%
Risposte: 45
Visite : 9324

Re: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%

Augusto ha scritto: ven mag 22, 2020 15:04
marcoaroma ha scritto: ven mag 22, 2020 00:58 questo ecobonus l'hanno fatto per non farlo fare o che?
Cosa pensavi, che restituissero più di quanto speso senza nessun miglioramento?
Non hai ben capito cosa ho scritto.
da marcoaroma
ven mag 22, 2020 00:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%
Risposte: 45
Visite : 9324

Miglioramento di due classi energetiche e Ecobonus 110%

Ho provato a simulare in edifici anni '70 per gli impianti condominiali, tipicamente per solo riscaldamento, la sostituzione di caldaia vecchia con tipologia a condensazione, radiatori già con valvole termostatiche, lasciando produzione ACS senza modifiche. Al massimo si ha un miglioramento di 1 cla...
da marcoaroma
gio mag 21, 2020 13:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
Risposte: 104
Visite : 23780

Re: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio

Se leggo il comma b vedo che si parla di sostituzione di impianti con impianti centralizzati, cioè sembra che incentivino anche il passaggio da autonomo a centralizzato, ed escludono il miglioramento di autonomo. Se leggo il comma c vedo che si parla solo di edifici unifamiliari, e quando scrivono c...
da marcoaroma
mer mag 20, 2020 01:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Tariffe per supebonus
Risposte: 30
Visite : 5494

Re: Tariffe per supebonus

Si, questa sembra la versione firmata e ufficiale. Cessione credito per tutto sembra, rientrate le banche. Smarrito invece il contributo a fondo perduto per liberi professionisti, rimane solo per imprese. Non prendo niente neanche stavolta, spero di rifarmi con Ecobonus. Una cosa ogni volta mi torna...
da marcoaroma
mar mag 19, 2020 22:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Tariffe per supebonus
Risposte: 30
Visite : 5494

Re: Tariffe per supebonus

Confermo, sparite nella bozza ultima di decreto. Tra un po' sparisce pure il decreto.
da marcoaroma
mar mag 19, 2020 19:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Tariffe per supebonus
Risposte: 30
Visite : 5494

Re: Tariffe per supebonus

Che si debba stare sotto impresa che si accolla il credito è facile, che ci si faccia pagare in anticipo un 40% sarebbe meglio, così non cercano un altro. Meglio capire da prima che farsi fregare dopo. Spero che intendevi 3.000.
da marcoaroma
mar mag 19, 2020 18:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Tariffe per supebonus
Risposte: 30
Visite : 5494

Re: Tariffe per supebonus

In merito ai prezzi, con tutte le responsabilità che scaricano ai tecnici, il costo per 2 APE, pratica all'Enea, asseverazioni varie, certificazione congruità spese, esclusa la progettazione impiantistica, per una villetta su due piani, la vedo sui 5.000€.
da marcoaroma
mar mag 19, 2020 18:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Tariffe per supebonus
Risposte: 30
Visite : 5494

Re: Tariffe per supebonus

Quello scritto da Sole 24 ore, sta nella versione di oggi pomeriggio del decreto che sembra uscirà domani in gazzetta. Hanno cambiato alcune cose, dove prima c'erano xxx ora ci sono i riferimenti giusti. Su Ecobonus hanno scritto più chiaramente alcune cose, ma non hanno fatto grandi cambiamenti. Tr...
da marcoaroma
lun mag 04, 2020 21:27
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto termico 2.A Pompe di calore > 200 kW e tramissione misure energia
Risposte: 21
Visite : 9423

Re: Conto termico 2.A Pompe di calore > 200 kW e tramissione misure energia

Se ricordo bene in una pratica fatta il portale le sommava, solo che erano tutte pdc e quindi tutte dello stesso tipo.
Il limite dei 200 kWt è riferito alla somma prima o dopo, cioè con la vecchia pdc o la nuova?
da marcoaroma
lun mag 04, 2020 18:58
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto termico 2.A Pompe di calore > 200 kW e tramissione misure energia
Risposte: 21
Visite : 9423

Re: Conto termico 2.A Pompe di calore > 200 kW e tramissione misure energia

Salve, domande difficili stavolta :mrgreen: In caso di sostituzione di pompa di calore con nuova pompa di calore in un impianto in cui ci sono anche caldaie e quindi parliamo di sostituzione parziale di pompa di calore, il limite di potenza dei 200 kWt per l'obbligo di redazione di diagnosi energeti...
da marcoaroma
gio apr 30, 2020 15:40
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: FV in SSP Scambio sul posto, letture, pagamenti
Risposte: 4
Visite : 2982

Re: FV in SSP Scambio sul posto, letture, pagamenti

Grazie, sei stato di grande aiuto. Ho verificato su altri contratti SSP attivati prima di altro edifici e ho visto che arriva un totale a conguaglio di circa 4 volte la somma degli acconti che però poi vengono stornati dal pagamento, quindi se acconto 100+100 il totale è circa 800 €, però pagano sol...
da marcoaroma
mer apr 29, 2020 12:45
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: FV in SSP Scambio sul posto, letture, pagamenti
Risposte: 4
Visite : 2982

Re: FV in SSP Scambio sul posto, letture, pagamenti

Grazie, cercavo proprio qualcosa del genere ma in quel Excel (csv) che avevo trovato ci sono solo alcuni dati anagrafici, di potenza, e l'importo pagato, però si parla di acconto, quindi se ho capito bene quando arriverà il conguaglio si vedrà bene o male qualche dato sullo scambio di energia elettr...
da marcoaroma
mar apr 28, 2020 16:30
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: FV in SSP Scambio sul posto, letture, pagamenti
Risposte: 4
Visite : 2982

FV in SSP Scambio sul posto, letture, pagamenti

Salve, parlando di un impianto fotovoltaico di circa 40 kWp con SSP attivato presso il GSE, sto cercando di capire dove sono le letture che portano ai pagamenti ricevuti dal GSE. Ho letto che è il gestore di rete a trametterle al GSE, ma pur avendo bollette dettagliate e l'accesso al portale, ACEA i...
da marcoaroma
sab apr 04, 2020 00:18
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: relazione deroga " differenza fabb 50% 141"
Risposte: 64
Visite : 75538

Re: relazione deroga " differenza fabb 50% 141"

Grazie, della riposta, Ho in realtà posto male la domanda, volevo dire in condizione originaria e metodo standard A2, cioè quello per i millesimi secondo norma (per esempio finestre originarie) oppure metodo A3 tipo diagnosi,. Mi sembra di capire che utilizzi una via di mezzo per la deroga. Non è un...
da marcoaroma
lun mar 30, 2020 20:42
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: relazione deroga " differenza fabb 50% 141"
Risposte: 64
Visite : 75538

Re: relazione deroga " differenza fabb 50% 141"

Riutilizzo questa discussione per una domanda.
La dimostrazione delle differenze > 50% dei fabbisogni a m2 la fate utilizzando i fabbisogni calcolati in regime A2 (quelli per i millesimi) o A3 (sorta di diagnosi)?
Grazie.
da marcoaroma
mer mar 18, 2020 15:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: modello incarico professionale
Risposte: 10
Visite : 2440

Re: modello incarico professionale

Proverò a mandartelo, intanto ricorda che per cappotto termico servono APE di ciascuna delle unità immobiliari che usufruiscono dell'incentivo, mi ricordo così, magari verifica e non dimenticare di inserirlo nell'offerta.
da marcoaroma
mer mar 18, 2020 15:53
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto Termico, tempo massimo per accettazione contratto?
Risposte: 7
Visite : 4181

Re: Conto Termico, tempo massimo per accettazione contratto?

Grazie delle riposte, approfondirò ulteriormente e vi terrò aggiornati.
da marcoaroma
mar mar 17, 2020 17:13
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto Termico, tempo massimo per accettazione contratto?
Risposte: 7
Visite : 4181

Re: Conto Termico, tempo massimo per accettazione contratto?

Trattasi di accesso diretto in cui confermando il contratto tra un 2-3 mesi arriverebbe l'accredito della prima rata. Il motivo è che si potrebbe avere un'altra forma di incentivo maggiore, ovviamente rinunciando al Conto Termico, solamente che questo altro incentivo si saprà tra 3 mesi circa, epide...
da marcoaroma
mar mar 17, 2020 14:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Coibentazione copertura di tegole marsigliesi
Risposte: 1
Visite : 1234

Re: Coibentazione copertura di tegole marsigliesi

A mio parere se non ti piace la 1, allora la 3 scegliendo materiali isolanti certificati secondo norme UNI. Oppure la 2 con pannelli che hanno la ventilazione nel pannello stesso, tipo quelli che hanno nella parte superiore i fori di ventilazione e a chiudere sopra un favolato di legno. Comunque la ...
da marcoaroma
mar mar 17, 2020 14:41
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto Termico, tempo massimo per accettazione contratto?
Risposte: 7
Visite : 4181

Conto Termico, tempo massimo per accettazione contratto?

Salve, è' arrivata la comunicazione per una pratica che la richiesta degli incentivi in Conto Termico è andata a buon fine e che il passo successivo è l'accettazione della scheda-contratto ecc... la domanda può sembrare un po' strana ma ci sono dei motivi per farla, vi chiedo se ci sono dei tempi ma...
da marcoaroma
lun gen 20, 2020 21:17
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: In una richiesta CT, dov'è la dimensione impresa?
Risposte: 7
Visite : 3680

Re: In una richiesta CT, dov'è la dimensione impresa?

Grazie. Così ho fatto, prima sono andato avanti con la stessa per capire bene le insidie contenute, poi ho creato nuova pratica che poi invierò. Comunque è esagerato quello che vogliono sapere.
Ma che cambia se impresa è piccola o media o grande, la % max di incentivi sulla spesa?
da marcoaroma
dom gen 19, 2020 15:25
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: In una richiesta CT, dov'è la dimensione impresa?
Risposte: 7
Visite : 3680

Re: In una richiesta CT, dov'è la dimensione impresa?

Mi collego con una domanda simile. Una volta compilata una nuova richiesta fino al punto in cui viene dato il codice richiesta, cioè fino al punto 3 selezione interventi, si può annullare o modificare? Cioè se ci si accorge di aver sbagliato qualche dato, come per esempio volume immobile o data acca...
da marcoaroma
sab nov 16, 2019 20:56
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico
Risposte: 23
Visite : 10429

Re: Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico

Ho effettuato la registrazione, ovviamente non poteva che essere lunga e macchinosa e bisogna avere tantissime informazioni dell'azienda che richiede gli incentivi (procuratevi anche la visura camerale) e del titolare rappresentante legale. Ho quindi registrato l'azienda come operatore con i suoi re...
da marcoaroma
dom nov 03, 2019 18:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: hoval unolyt 22-65
Risposte: 1
Visite : 1134

Re: hoval unolyt 22-65

Da brochure Hoval: "Una serie di caldaie di piccole e medie dimensioni viene chiamata “Lyt”, il suffisso in uso nel gergo tecnico Hoval."
Forse devi cercare la caldaia UNO solamente
da marcoaroma
sab nov 02, 2019 19:19
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico
Risposte: 23
Visite : 10429

Re: Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico

E cche rispostona :D
Grazie veramente per tutti i consigli.
da marcoaroma
sab nov 02, 2019 15:11
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico
Risposte: 23
Visite : 10429

Re: Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico

Mi servirebbe sapere solamente come registrare l'operatore (Srl privata) nell'area clienti per richiesta Conto termico nuova pompa di calore, le opzioni sono: Cliente industriale elettrico Distributore/gestore di rete gas Distributore/gestore di rete elettrico importatore elettrico Produttore elettr...
da marcoaroma
mar ott 29, 2019 21:01
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico
Risposte: 23
Visite : 10429

Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico

Pratica per sostituzione caldaia con pompe di calore per una società privata Srl. Dopo essermi letto parecchie guide ma non sono mica sicuro di aver capito per cui vi chiedo: Nell'iscrizione nell'area clienti, dopo aver selezionato persona giuridica inseriti PIVA e CF, alla seconda pagina c'è un men...
da marcoaroma
dom set 29, 2019 15:30
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: apporti gratuiti e millesimi energetici
Risposte: 7
Visite : 11656

Re: apporti gratuiti e millesimi energetici

Non c'è nulla di strano, gli uffici hanno nella realtà, rispetto alle abitazioni, fabbisogni di calore inferiori d'inverno e superiori di raffrescamento d'estate, proprio per gli apporti gratuiti. Anche i ricambi orari incidono e molto. La valutazione degli apporti interni è delicata per i commercia...
da marcoaroma
dom set 29, 2019 15:16
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto termico 2.A Pompe di calore > 200 kW e tramissione misure energia
Risposte: 21
Visite : 9423

Re: Conto termico 2.A Pompe di calore > 200 kW e tramissione misure energia

Grazie. Anche Io sono dello stesso avviso, infatti il 102/2014 e smi richiama i tecnici certificati EGE e le ESCO solo per le diagnosi obbligatorie per le grandi imprese ecc.. Sul web, ma anche contatti direttamente, alcune ESCO indicano l'obbligatorietà della certificazione anche per diagnosi per C...