La ricerca ha trovato 114 risultati

da Anna B
mer mar 25, 2015 10:43
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: RAP previsionali per parete in aderenza con altra proprietà
Risposte: 2
Visite : 3360

RAP previsionali per parete in aderenza con altra proprietà

Ristrutturazione di una porzione di edificio in centro storico (pareti in pietrame da 50-60 cm). Vengono fatte delle contropareti interne in cartongesso lungo tutte le pareti perimetrali. Alcune di esse danno verso l'esterno, altre verso unità di altra proprietà. Quindi in teoria tutte le pareti per...
da Anna B
mer mar 18, 2015 15:11
Forum: Regione Lombardia
Argomento: COMPLETAMENTO ABITAZIONE
Risposte: 1
Visite : 2716

Re: COMPLETAMENTO ABITAZIONE

Se l'abitazione è al rustico, immagino che anche l'impianto termico sarà da fare ex-novo... quindi: ristrutturazione > 25% + nuovo (o ristrutturazione di) impianto termico = rispetto Eph limite.
da Anna B
mer mar 18, 2015 15:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema di muffa
Risposte: 27
Visite : 6938

Re: Problema di muffa

Interessante... grazie!
da Anna B
mer mar 18, 2015 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema di muffa
Risposte: 27
Visite : 6938

Re: Problema di muffa

Ah cavolo... allora io sbagliavo a strofinare con lo straccio! Se l'avessi saputo allora...
da Anna B
mar mar 17, 2015 16:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema di muffa
Risposte: 27
Visite : 6938

Re: Problema di muffa

Una delle condizioni favorevoli alla formazione di muffa è una temperatura superficiale interna compresa tra i 10°C - 16 °C. Se ho ben capito, in questo caso si forma nelle stanze non riscaldate, che hanno temperatura interna (dell'aria) compresa tra i 14- 16°C. Quindi secondo me, oltre ad aprire un...
da Anna B
mer mar 11, 2015 15:10
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Destinazioni d'uso interno capannone
Risposte: 1
Visite : 2856

Re: Destinazioni d'uso interno capannone

Tu quindi faresti due APE, uno per gli uffici e uno per gli spogliatoi? Io metterei tutto assieme! Un unico APE! Non ha senso fare lo spezzatino in casi come questo. Suppongo che gli spogliatoi abbiano la temperatura impostata a 20°C come gli uffici. Oltretutto anche a livello normativo non è più ob...
da Anna B
mar mar 10, 2015 15:54
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: calcolo SEL ferrovie
Risposte: 2
Visite : 4284

Re: calcolo SEL ferrovie

Mi era capitato un caso quando ero "tirocinante": noi avevamo isolato il SEL di ogni singolo passaggio di treno con la funzione "maschera" del software Noise & Vibration Works (durante le rilevazioni fonometriche avevamo presidiato a turno segnandoci l'orario di ogni transito...
da Anna B
lun feb 23, 2015 18:53
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ancora sulla VMC
Risposte: 11
Visite : 6456

Re: Ancora sulla VMC

Sì alla fine ho fatto così.
Per la cronaca, nel frattempo mi è arrivata anche l'e-mail di risposta del Cened, e anche loro mi scrivono di procedere così. Quindi a questo punto mi sembra evidente che il Cened+ è stato "pensato" in questo modo!
da Anna B
ven feb 20, 2015 10:24
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Novità introdotte dal d.lgs 102/2014
Risposte: 23
Visite : 22809

Re: Novità introdotte dal d.lgs 102/2014

Se vi interessa vi aggiorno... Il comune di competenza mi ha risposto di applicare la LR 33/2007. Perché? Risposta: "perché in questo caso c'è anche recupero di sottotetto... questo è un caso da L 33/2007... Non è un caso in cui si applica la 31/2014" e loro non l'hanno nemmeno considerata...
da Anna B
mar feb 17, 2015 19:09
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Novità introdotte dal d.lgs 102/2014
Risposte: 23
Visite : 22809

Re: Novità introdotte dal d.lgs 102/2014

Mi inserisco in questa discussione visto che avevate già affrontato il tema. Allora, adesso da quello che mi risulta alla faccenda dello scomputo volumetrico si aggiunge la LR 31/2014 che dice, all'art. 4: 5. Dopo il comma 1 bis dell'articolo 10 della l.r 12/2005(1) sono aggiunti i seguenti: '1 ter....
da Anna B
mar feb 17, 2015 18:06
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ancora sulla VMC
Risposte: 11
Visite : 6456

Re: Ancora sulla VMC

Non credo che dal Cened ti possano aver dato esempi diversi, se li hanno è perchè fanno riferimento ad un sistema di riscaldamento ad aria, non un sistema come il tuo per sola aria primaria! Le potenze elettriche del recuperatore nel tuo caso dalle informazioni che ho (corso) si trascurano. Eppure....
da Anna B
ven feb 13, 2015 12:04
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ancora sulla VMC
Risposte: 11
Visite : 6456

Re: Ancora sulla VMC

In questo caso c'è solo recuperatore, con i suoi ventilatori, giustamente. Poi certo ci sono le condotte dell'aria; anche io mi ero posta il problema delle relative perdite, ma il sottosistema di distribuzione dell'aria, se ho capito bene, va messo nel "Sottosistema di distribuzione Av", d...
da Anna B
gio feb 12, 2015 18:47
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Inserimento pompe e calcolo perdite distribuzione con ricircolo.
Risposte: 2
Visite : 3621

Re: Inserimento pompe e calcolo perdite distribuzione con ricircolo.

Il circuito primario dovrebbe essere quello dal generatore al separatore idraulico da cui parte il circuito secondario, e il circuito secondario dovrebbe essere quello che dal separatore idraulico va agli appartamenti. Devi per forza entrare nella CT, se non ci sei già stato. Comunque le pompe, se è...
da Anna B
gio feb 12, 2015 18:19
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ancora sulla VMC
Risposte: 11
Visite : 6456

Re: Ancora sulla VMC

Peggiora rispetto alla versione senza il sistema impiantistico della VMC. Ma per forza, prima mi considerava solo il beneficio dato dal recupero di calore nella ventilazione, e non le perdite dovute all'assorbimento elettrico del ventilatore. Nel frattempo ho trovato anche un "caso studio"...
da Anna B
gio feb 12, 2015 12:11
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ancora sulla VMC
Risposte: 11
Visite : 6456

Re: Ancora sulla VMC

Ci sono arrivata! Dovevo semplicemente eliminare la CT destinata al riscaldamento e reinserirla da capo spuntando anche la ventilazione meccanica. Adesso me lo lascia fare. Così però il risultato peggiora di brutto. E poi mi restano dei grossi dubbi sulla correttezza di questa cosa. Il Cened ancora ...
da Anna B
mer feb 11, 2015 17:39
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ancora sulla VMC
Risposte: 11
Visite : 6456

Ancora sulla VMC

Buongiorno a tutti, ho appena aperto un ticket al Cened ma provo a sottoporre la questione anche a voi. Caso banalissimo. Devo certificare un ufficio il cui impianto è così costituito: - pompa di calore per solo riscaldamento - boiler elettrico per ACS - ventilazione meccanica a doppio flusso con re...
da Anna B
ven dic 19, 2014 16:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Attestato impreciso e poco soddisfacente, cosa fare?
Risposte: 27
Visite : 5348

Re: Attestato impreciso e poco soddisfacente, cosa fare?

Io ci ho abitato per due anni e mi ricordo che non spendevo molto di riscaldamento. In tanti dicono così anche a me. Allora io faccio presente che la classificazione energetica è basata su un calcolo standardizzato che non può tener conto dei comportamenti dell'utente (ad esempio: la procedura di c...
da Anna B
ven dic 19, 2014 15:38
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ancora sull'ampliamento > 20%
Risposte: 4
Visite : 3685

Re: Ancora sull'ampliamento > 20%

Ma l'ampliamento è di molto superiore al 20%? Se fosse di poco superiore la soluzione potrebbe essere quella di limitare l'ampliamento al 19,99 %, risolvendo tutti i problemi. Anche qui la cosa non è lineare. Sarebbe meno del 20% se considerassi nel volume riscaldato anche i locali al piano seminte...
da Anna B
ven dic 19, 2014 12:10
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi
Risposte: 10
Visite : 4804

Re: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi

In città è diverso, c'è un tecnico che legge le relazioni, formula un parere o chiede integrazioni (o almeno a BS e VR è così!). E questi ti chiedono pure, al telefono "Ingegnere, la sua relazione va bene, ma la prossima volta progetti con maggior coefficiete di sicurezza, sa... l'acustica è c...
da Anna B
ven dic 19, 2014 11:39
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ancora sull'ampliamento > 20%
Risposte: 4
Visite : 3685

Re: Ancora sull'ampliamento > 20%

La DGR VIII/8745 della RL dice che si può verificare solo l'ampliamento, se dotato di un suo impianto (solo che darei per scontato che tale ampliamento sia fisicamente separato dal resto, altrimenti non ha senso). Ora invece si è venuta a creare una situazione "ibrida". La Pdc così fa anch...
da Anna B
sab dic 13, 2014 18:30
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi
Risposte: 10
Visite : 4804

Re: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi

Sei tecnico competente? Sì, abilitata... ma ancora sprovvista di strumenti. Finché ero tirocinante un po' di lavori mi capitavano (che poi firmava il mio "tutor"). Ora però i miei committenti (cioè, altri tecnici che si occupano di progettazione arch. e chiamano me per acustica e APE) han...
da Anna B
ven dic 12, 2014 18:17
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: SCIOPERO DELLE CERTIFICAZIONI
Risposte: 5
Visite : 1926

Re: SCIOPERO DELLE CERTIFICAZIONI

Gli attestati di certificazione sono nati soprattutto per creare nuovo lavoro. L'applicazione italiana della direttiva europea è finalizzata in primis a non prendere sanzioni dall'Europa (come stava succedendo con le autocertificazioni per la classe G, che secondo me, e parlo contro il mio interess...
da Anna B
ven dic 12, 2014 18:00
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi
Risposte: 10
Visite : 4804

Re: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi

Sì, concordo. Non mi era mai capitato un caso così ambiguo, finora solo ampliamenti o ristrutturazioni totali.
Per quanto riguarda la svista :oops: ultimamente con l'acustica lavoro così poco che finisco per dimenticarmi le formule. Che tristezza.
Grazie per le dritte... saluti!
da Anna B
mar dic 09, 2014 18:59
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi
Risposte: 10
Visite : 4804

Re: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi

tutor7 ha scritto:Io farei un R'w medio calcolato pesandolo sull'area (naturalmente pesato non linearmente ma secondo UNI EN 12354-3
Adesso ho capito cosa intendevi dire... Sorry :oops:
da Anna B
mar dic 09, 2014 17:33
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi
Risposte: 10
Visite : 4804

Re: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi

difficilmente riuscirai a starci dentro con finestre vecchie. Infatti il mio problema è proprio questo. Anche quelle nuove non è detto che abbiano un adeguato potere fonoisolante, se non viene espressamente richiesto. Magari hanno trasmittanze prestanti, e Rw pari a 33-35 dB! Mi chiedevo se è richi...
da Anna B
mar dic 09, 2014 17:25
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi
Risposte: 10
Visite : 4804

Re: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi

Intendevo dire che devo verificare il potere fonoisolante apparente della partizione, ho scritto velocemente e non mi sono espressa correttamente. Quindi tu faresti l'R'w medio ponderato... cioè, calcolo due volte l'R'w, utilizzando la superficie totale della partizione, attribuendole l'Rw dell'una ...
da Anna B
mar dic 09, 2014 12:22
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Ristrutturazione e requisiti acustici passivi
Risposte: 10
Visite : 4804

Ristrutturazione e requisiti acustici passivi

Buongiorno a tutti. Mi trovo di fronte a un caso di ristrutturazione con suddivisione in due nuove unità; la parete divisoria tra i due soggiorni viene in parte realizzata ex-novo (e fin qui tutto ok), ma per una parte rimane la vecchia parete esistente, con un controplaccaggio in cartongesso e lana...
da Anna B
sab dic 06, 2014 15:37
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Nuovo ristrante in locale commerciale
Risposte: 9
Visite : 4833

Re: Nuovo ristrante in locale commerciale

Beh, dai, prima di rinunciare all'incarico cerca di farlo ragionare. Bisogna far capire alla gente che a volte le leggi e le normative non sono solo "inutili vessazioni burocratiche per tartassare i poveri cittadini vittime dello stato", come ultimamente si dice un po' troppo spesso (io so...
da Anna B
sab dic 06, 2014 12:13
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Nuovo ristrante in locale commerciale
Risposte: 9
Visite : 4833

Re: Nuovo ristrante in locale commerciale

Ah dimenticavo... io non ne ho mai fatte, però credo che l'autodichiarazione debba essere del tecnico, non del gestore, quindi se poi i limiti non sono rispettati sono cavoli del tecnico che ha firmato, non del gestore!
da Anna B
sab dic 06, 2014 12:05
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Nuovo ristrante in locale commerciale
Risposte: 9
Visite : 4833

Re: Nuovo ristrante in locale commerciale

La filosofia della legge è di tutelare il ricettore (nel tuo caso il coinquilino), naturalmente. Le verifiche sono 3 (limiti immissione, emissione, differenziale) proprio per cercare di valutare il "disturbo" sotto tutti gli aspetti. Detto ciò, le tue osservazioni non sono sbagliate, perch...
da Anna B
gio dic 04, 2014 14:54
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Nuovo ristrante in locale commerciale
Risposte: 9
Visite : 4833

Re: Nuovo ristrante in locale commerciale

Il fatto che il fabbricato sia esistente nel caso dell'impatto acustico non ti esonera, è l'insediamento dell'attività che ne determina la necessità, non stiamo parlando di requisiti acustici passivi, ma si tratta di uno studio che valuta le sorgenti sonore e il livello di pressione sonora prodotta ...
da Anna B
gio dic 04, 2014 09:43
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Nuovo ristrante in locale commerciale
Risposte: 9
Visite : 4833

Re: Nuovo ristrante in locale commerciale

Ciao Ale provo a risponderti semplicemente riportandoti l'art. 4 del DPR 227/2011: Art. 4. Semplificazione della documentazione di impatto acustico 1. Sono escluse dall'obbligo di presentare la documentazione di cui all'articolo 8, commi 2, 3 e 4, della legge 26 ottobre 1995, n. 447, le attività a b...
da Anna B
lun dic 01, 2014 19:02
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Proprietario con residenza estera
Risposte: 2
Visite : 2741

Re: Proprietario con residenza estera

Ah scusa non avevo letto che ci sono anche due lettere... allora non lo so! Secondo me comunque bisogna adattarlo in modo che il sistema lo accetti, e poi casomai lo specifichi nelle note...
da Anna B
lun dic 01, 2014 18:59
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Proprietario con residenza estera
Risposte: 2
Visite : 2741

Re: Proprietario con residenza estera

Metti le 4 cifre precedute da uno 0
da Anna B
lun dic 01, 2014 18:58
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Prescrizioni DGR 8745 e manutenzione straordinaria
Risposte: 3
Visite : 3050

Re: Prescrizioni DGR 8745 e manutenzione straordinaria

Se ripristini gli intonaci è manutenzione ordinaria. Per la classificazione dell'intervento, devi fare riferimento alle definizioni del testo unico. Poi dipende un po' da comune a comune, tempo fa me ne è capitato uno che considerava il cappotto esterno una manutenzione ordinaria... anzi, non lo sap...
da Anna B
gio nov 27, 2014 14:38
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Prescrizioni DGR 8745 e manutenzione straordinaria
Risposte: 3
Visite : 3050

Re: Prescrizioni DGR 8745 e manutenzione straordinaria

Devi verificare solo le strutture su cui intervieni. Se non intervieni sulle pareti perimetrali non devi verificare nulla, idem per i sistemi schermanti, se non modifichi le aperture o sostituisci i serramenti non devi verificare nulla.
da Anna B
ven nov 21, 2014 10:00
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ancora sull'ampliamento > 20%
Risposte: 4
Visite : 3685

Ancora sull'ampliamento > 20%

Buongiorno a tutti. Chiedo un vostro parere su una situazione un po' border-line. Allora: il progetto approvato prevedeva la chiusura di un portico (V > 20% dell'esistente) e l'installazione di una pompa di calore. Perfetto: verifica dell'Eph limite per il solo ampliamento con impianto termico dedic...
da Anna B
gio nov 20, 2014 16:13
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: sopralluogo APE - APE online
Risposte: 28
Visite : 6937

Re: sopralluogo APE - APE online

prova a pensare... ti danno una planimetria di progetto,o catastale... che fai riprendi le misure per vedere se è corretta ?? più che altro io mi chiedevo se è possibile NON fare il sopralluogo (in certi casi che riteniamo idonei chiaramente), e non riportare nessun dettaglio alla voce "sopral...
da Anna B
mer nov 19, 2014 17:57
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: sopralluogo APE - APE online
Risposte: 28
Visite : 6937

Re: sopralluogo APE - APE online

Da quello che ricordo (io sono lombarda, ma tempo fa ho collaborato per un po' con un termotecnico veneto) mi sembra che non ci fosse un obbligo esplicito come in Lombardia. Se non sbaglio, non era esplicitato né che fosse obbligatorio farlo né che si potesse farne a meno (io però sono "di scuo...
da Anna B
mer nov 19, 2014 10:51
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Legge Europea 2013 bis
Risposte: 7
Visite : 4624

Legge Europea 2013 bis

Da un aggiornamento dell'Anit: Legge Europea 2013 bis – Nuova normativa acustica entro 18 mesi? Il 25 novembre entrerà in vigore la Legge Europea 2013 bis (LEGGE 30-10-2014, n. 161) All'art. 19 viene indicato che il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi, uno o più decreti legislativi p...
da Anna B
ven nov 14, 2014 10:34
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: UNI TS nuove.. appartamenti confinanti al grezzo
Risposte: 12
Visite : 3817

Re: UNI TS nuove.. appartamenti confinanti al grezzo

Il CENED è l'unico che si è in qualche modo espresso sull'argomento dicendoci di mettere la tipologia di locale confinante che ci pare più appropriata. Secondo me non è proprio così... Il Cened dice che si deve considerare lo stato di fatto: se l'unità limitrofa appare palesemente non riscaldata (a...
da Anna B
gio nov 13, 2014 15:08
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Incompatibilità Cened+ con nuove norme UNI 11300
Risposte: 23
Visite : 9253

Re: Incompatibilità Cened+ con nuove norme UNI 11300

Ecco, proprio quello che temevo! Grazie per le info. Mi chiedo cosa succederà adesso nel caso di Legge 10 elaborata con la "vecchia" (ossia attuale) procedura e APE registrato con quella nuova. Mi auguro che, come l'altra volta, venga mantenuta la possibilità di fare gli APE con la procedu...
da Anna B
gio nov 13, 2014 11:24
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Certificazione appartamento con doppio impianto
Risposte: 4
Visite : 3694

Re: Certificazione appartamento con doppio impianto

proceda ad inserire la centrale termica con all'interno entrambi i generatori, ciascuno con le proprie caratteristiche. Casomai bisognerà inserire due centrali termiche distinte, altrimenti non si può associare ad ogni generatore il suo sistema impiantistico (radiatori alla caldaia, split alla pomp...
da Anna B
gio nov 13, 2014 11:11
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Incompatibilità Cened+ con nuove norme UNI 11300
Risposte: 23
Visite : 9253

Re: Incompatibilità Cened+ con nuove norme UNI 11300

Il link è quindi della logical .. che magari non sai , ma tu, se non sei un termotecnico di professione ma solo un certificatore lombardo, ci avrai a che fare tra un po', in maniera indiretta. E qui chiudo, altrimenti, dalla mia contentezza, scendono in terra tutti gli Dei. ??? Cosa significa quest...
da Anna B
mar nov 04, 2014 17:18
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ponte termico soglia porta finestra
Risposte: 2
Visite : 3322

Re: Ponte termico soglia porta finestra

San Therm. Speravo ci fosse qualche altra soluzione un po' più veloce, almeno per avere un ordine di grandezza di riferimento. Ho già scaricato Therm, ma credo che ci metterò un po' a prendere dimestichezza (per giunta faccio fatica con l'inglese!). Però almeno mi confermi che con Therm si possono ...
da Anna B
mar nov 04, 2014 17:11
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Abaco dei ponti termici
Risposte: 15
Visite : 10628

Re: Abaco dei ponti termici

Ho visto che sul sito del Cened c'è un abaco dei ponti termici "dinamico", in cui inserire misure e conduttività dei vari materiali per ottenere una stima dello psi interno. Qualcuno ha già sviluppato un foglio di calcolo per usare questi abachi? Io ho provato solo per alcuni casi (è un l...
da Anna B
mar nov 04, 2014 15:28
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Ponte termico soglia porta finestra
Risposte: 2
Visite : 3322

Ponte termico soglia porta finestra

Buongiorno a tutti, vi sottopongo un mio dubbio in ambito di ponti termici. Voi come vi comportate nel caso di una porta finestra? Mi riferisco alla soglia, dove il serramento non confina con la muratura ma con la soletta in aggetto di un balcone oppure con il solaio su terreno o cantina, elementi c...
da Anna B
lun ott 27, 2014 11:36
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Camini a legna
Risposte: 7
Visite : 16435

Re: Camini a legna

Il Cened (dopo aver riportato la definizione di impianto termico, e dopo avermi ricordato che al fine di completare le informazioni richieste per la definizione del generatore è necessario indicare i dati forniti dal costruttore o indicati in scheda tecnica o sulla targa dell'apparecchio... ma davve...
da Anna B
mer ott 22, 2014 16:41
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Camini a legna
Risposte: 7
Visite : 16435

Re: Camini a legna

Grazie per avermi risposto! Interessante l'osservazione sul divieto di utilizzo dei camini a legna... solo che, se non sbaglio, si applica quando nell'unità immobiliare ci sono altri impianti funzionanti con altri combustibili ammessi. Quindi in questo caso purtroppo sono punto e a capo, perché lì c...
da Anna B
mar ott 21, 2014 18:42
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Camini a legna
Risposte: 7
Visite : 16435

Camini a legna

Speravo che non mi capitasse mai e invece eccoci. Vecchia casa di campagna con solo 2 camini a legna (quelli vecchi, a camera aperta) e una stufa a legna che sarà anni '50 o giù di lì. I proprietari davano per scontato che gli facessi una dichiarazione di assenza di obbligo dell'APE. Ma come faccio ...