La ricerca ha trovato 829 risultati

da etec83
mer dic 06, 2023 19:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Strutture sanitarie vecchia RTV
Risposte: 3
Visite : 397

Re: Strutture sanitarie vecchia RTV

ilariapiscardi ha scritto: gio nov 30, 2023 10:01 è chiaro che non posso sfruttare il DM del 2021 (che ha sostituito il DM 98) essendo incompatibile con le normative tradizionali.
Perdonami, ma l'allegato del D.M. 03.09.2021 hanno praticamente ricopiato pari pari quello che diceva il D.M. 10.03.1998, cos'è che sarebbe incompatibile?
da etec83
mer dic 06, 2023 19:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CASA DI RIPOSO NON SOGGETTA
Risposte: 10
Visite : 523

Re: CASA DI RIPOSO NON SOGGETTA

Mi pare che ce l'hai una RTV è il DM 18.09.2002 ed è innegabile che la tua attività sia compresa nel campo di applicazione di tale decreto, mentre invece non lo è nella RTV V.11. Ove il D.M. 18.09.2002 richiama il D.M. 10.03.1998 per p <= 25, allora puoi applicare l'allegato del minicodice D.M. 03.0...
da etec83
mer dic 06, 2023 18:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Casa di accoglienza
Risposte: 10
Visite : 640

Re: Casa di accoglienza

DM 03.09.2021
da etec83
mer dic 06, 2023 18:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianto sportivo Att.65
Risposte: 2
Visite : 277

Re: Impianto sportivo Att.65

Mi sa che è meno oneroso applicare il D.M. 18.03.1996
da etec83
mer nov 22, 2023 16:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NOF per soluzione alternativa: importo da pagare
Risposte: 3
Visite : 311

Re: NOF per soluzione alternativa: importo da pagare

Le tariffe VVF sono fissate dal DM 02.03.2012. In realtà il costo del NOF, per ogni attività, è sempre uguale a quello della valutazione progetto. La tariffa della valutazione progetto è raddoppiata quando si applica la Fire Engineering con il D.M. 09.05.2007. come indicato nell'allegato del DM 02.0...
da etec83
sab nov 11, 2023 15:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quando riprogettare?
Risposte: 3
Visite : 390

Re: Quando riprogettare?

Beh se fai un impianto nuovo devi applicare la norma cogente, se invece sostituisci dei componenti potresti dire che è manutenzione straordinaria. Se invece modifichi piú del 50% dell'impianto sembra che devi applicare a tutto l'impianto la norma odierna, vai a vedere cosa dice esattamente il DM 20....
da etec83
sab nov 11, 2023 15:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Case per vacanza - quale norma?
Risposte: 12
Visite : 3101

Re: Case per vacanza - quale norma?

Già. Però c'è anche un quesito della PG del Comando di Milano, in cui la direzione centrale VVf a Roma ha detto che per le cav si deve usare il DM 09.04.94 e in alternativa si può usare la RTV V.5 del Codice andando in deroga in quanto non rientra nel campo di applicazione della norma. Usare la sola...
da etec83
ven nov 10, 2023 18:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Case per vacanza - quale norma?
Risposte: 12
Visite : 3101

Re: Case per vacanza - quale norma?

Ottimo! Però in alternativa al Dm del 1994 si può applicare anche la RTO. Grazie mmm La RTO però non è cogente per le case per vacanze, mentre il D.M. 09.04.1994 sì. Molto contestabile usare il Codice. Le case per vacanze infatti non sono ricomprese nell'attività 66 e quindi non rientrano nel campo...
da etec83
gio nov 09, 2023 18:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV 13 Fasce di separazione
Risposte: 9
Visite : 772

Re: RTV 13 Fasce di separazione

Un conto è la fascia, un conto è il cappotto.
Sono due cose diverse.
da etec83
gio nov 09, 2023 18:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Case per vacanza - quale norma?
Risposte: 12
Visite : 3101

Re: Case per vacanza - quale norma?

Invece c'è differenza. Nel DPR 151/11 sono ricomprese le case per ferie (colonie, case per dipendenti...), ma non le case per vacanze, ci sono anche dei quesiti di chiarimento. Il D.M. 09.04.1994 si applica alle case per vacanze, ma non alle case per ferie. La RTV V.5 del Codice si applica invece al...
da etec83
gio set 14, 2023 18:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa con COPI: raggio di curvatura, ecc...
Risposte: 7
Visite : 552

Re: Autorimessa con COPI: raggio di curvatura, ecc...

Ci sono poi anche i regolamenti edilizi del comune.
da etec83
gio set 07, 2023 08:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Finestre come accesso per pompieri
Risposte: 9
Visite : 817

Re: Finestre come accesso per pompieri

Come già detto se non è richiesto l'accostamento dei mezzi VVF non c'è problema, se no le finestre devono essere usufruibili.
Il DM 26.08.92 lo richiede sopra un'altezza di 12 m.
da etec83
sab lug 15, 2023 16:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV 13.4.2.4
Risposte: 23
Visite : 982

Re: RTV 13.4.2.4

Una dimenticanza oppure una omissione volontaria escludente le SA ? Ma diciamo che ormai sembra che i "nuovi" normatori non si vogliano più prendere alcuna responsabilità e quindi scaricano tutto su noi professionisti rendendo ogni cosa il più interpretabile possibile; mi chiedo, ma è cor...
da etec83
ven lug 14, 2023 21:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tetto curvo Broof - certificazione
Risposte: 3
Visite : 300

Re: Tetto curvo Broof - certificazione

Sì beh chiedevo se c'erano indicazioni formali.
da etec83
ven lug 14, 2023 21:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV 13.4.2.4
Risposte: 23
Visite : 982

Re: RTV 13.4.2.4

Per come l'ho intesa io è il Capitolo V.13.4.3 che si applica anche alle chiusura d'ambito SA, avendo la stessa gerarchia dei Capitoli V.13.4.2 e V.13.4.1. Il Capitolo V.13.4.2 al comma 1 dispone infatti che "Le chiusure d’ambito di tipo SB ed SC devono possedere i requisiti di resistenza al fu...
da etec83
gio lug 13, 2023 15:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tetto curvo Broof - certificazione
Risposte: 3
Visite : 300

Tetto curvo Broof - certificazione

Qual è il documento che devo usare per certificare un tetto Broof in pannelli sandwich curvo? Il tetto è nuovo, mi dicono che per quelli curvi non esiste norma armonizzata e quindi non hanno una DoP. Mi danno un'attestazione del rapporto di classificazione su carta intestata LAPI che ai sensi della ...
da etec83
mar giu 13, 2023 18:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: dichiarazioni posa per reazione al fuoco
Risposte: 5
Visite : 1394

Re: dichiarazioni posa per reazione al fuoco

Che io sappia ai vigili del fuoco va consegnato il solo DICH PROD, come da DM 07.08.2012.

Dichiarazione di corretta posa e DoP servono per redigere il DICH PROD.
da etec83
ven giu 09, 2023 10:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pacchetto isolante di facciata e documentazione
Risposte: 3
Visite : 280

Pacchetto isolante di facciata e documentazione

Ho un dubbio in quanto a facciate non sono proprio esperto, ma alla fine la documentazione necessaria per certificare la reazione al fuoco di una facciata in kit qual è. La facciata non ha norma armonizzata, quindi la DoP non c'è: - ETA? - Rapporto di classificazione art. 10? il nuovo D.M.14.10.2022...
da etec83
ven giu 09, 2023 10:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestre - D.M. 18-03-1996
Risposte: 47
Visite : 2627

Re: Palestre - D.M. 18-03-1996

Buongiorno. per quanto ho capito: - attività affiliata al CONI: l'intero DM 18-03-1996; - attività non affiliata CONI: art. 20 del DM 18-03-1996. Beh insomma, non mi sembra proprio corretto. Si dovrebbe applicare anche solo l'art. 20 anche se affiliata al CONI se il numero di spettatori è fino a 10...
da etec83
lun mag 29, 2023 19:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra con art. 20 impianti sportivi fontanella
Risposte: 1
Visite : 458

Palestra con art. 20 impianti sportivi fontanella

Scusate, ma se applico il DM 18.03.1996 per una nuova palestra e uso l'art. 20, perchè non ci sarà la presenza di spettatori, a prescindere occorre fare la fontanella fuori dai servizi igienici? o è pensata per i servizi igienici degli spettatori che quindi non ho? Che poi non capisco l'utilità ai f...
da etec83
gio mag 11, 2023 09:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Che bella la discrezionalità
Risposte: 20
Visite : 1155

Re: Che bella la discrezionalità

Abbiamo la bellezza di 6 addetti, tutti a giornata e tutti i formati, e percorsi di esodo tutti praticamente bidirezionali con lunghezze massime intorno ai 30 m. Il problema nel caso specifico per loro non credo sia tanto l'esodo degli occupanti, ma più sul fatto che in caso di incendio loro potreb...
da etec83
sab apr 15, 2023 21:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scadenza parere VVF
Risposte: 12
Visite : 912

Re: Scadenza parere VVF

Esempi sono le CT progettate con la vecchia circolare 68/69, ma anche le attività commerciali progettate con la vecchia circolare 75/67. Veramente la circolare 68/69 è stata abrogata, mentre la circolare 75/67 no. La maggior parte dei centri commerciali in Italia è ancora progettata con tale circol...
da etec83
lun apr 03, 2023 13:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ospedale | Cavi in controsoffitto
Risposte: 16
Visite : 959

Re: Ospedale | Cavi in controsoffitto

Per le norme CEI l'incasso in tubazione metallica IP4X è equivalente a quella in murature incombustibili. Non sono proprio convinto. Il fatto che siano ammesse entrambe le soluzioni per i luoghi a maggior rischio in caso di incendio (CEI 64-8 sezione 751), non significa che siano equivalenti ai fin...
da etec83
sab apr 01, 2023 17:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: V13 - Chiusure d'ambito
Risposte: 14
Visite : 1446

Re: V13 - Chiusure d'ambito

hoopes ha scritto: lun mar 27, 2023 17:13 Uan domanda su RTV 13.

Per le facciate a doppia pelle, si parla di EW 60 per l'intercapedine. In giro trovo solo soluzioni (non molte in realtà) certificate EI 60 ... cambia ?

Grazie
Il requisito I di isolamento dovrebbe soddisfare anche il requisito W di irraggiamento.
da etec83
gio mar 23, 2023 14:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VERNICIATURA - circolare 7 marzo 2003
Risposte: 1
Visite : 334

Re: VERNICIATURA - circolare 7 marzo 2003

Primo dubbio: leggendo questo passaggio mi sembra che l'installazione della cabina forno non debba avvenire in locali dove ci sono impianti di verniciatura. Ma é plausibile? Sinceramente no, ci sono cabine uniche che fanno sia la verniciatura con addetti che l'essicazione automatica. A me sembra sc...
da etec83
dom mar 19, 2023 09:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco compartimento multipiano
Risposte: 6
Visite : 445

Re: Resistenza al fuoco compartimento multipiano

Non si comprende qual è il problema se i piani fuori terra sono R30 e quelli interrati sono R60.
da etec83
gio mar 16, 2023 23:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo Tardivo conformità antincendio
Risposte: 8
Visite : 588

Re: Rinnovo Tardivo conformità antincendio

Ma cosa si è bevuto?

Figurati se io non posso asseverare un progetto già approvato o fare SCIA di non aggravio. Mi è permesso dalla legge.

E comunque non credo che questa circolare abbia valenza su tutto il territorio nazionale.
da etec83
gio mar 16, 2023 13:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione deposito ospedale
Risposte: 5
Visite : 1133

Re: Aerazione deposito ospedale

Come è scritto se no puoi andare in deroga prevedendo misure compensative.
da etec83
gio mar 16, 2023 13:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco b&b <25 posti letto
Risposte: 7
Visite : 617

Re: Resistenza al fuoco b&b <25 posti letto

Rappresento che anche la RTV V.5 al punto V.5.5 parla di opere da costruzioni sotto i 25 posti letto.
da etec83
mar mar 14, 2023 08:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione rischio incendio di una porzione di uno stabile
Risposte: 2
Visite : 294

Re: Valutazione rischio incendio di una porzione di uno stabile

Non mi pare sia soggetto al controllo VVF.
Né tanto meno che occorra applicare il COPI (DM 03.08.2015 e s.m.i.).
da etec83
ven mar 03, 2023 16:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FV civile abitazione <12m con autorimessa
Risposte: 6
Visite : 466

Re: FV civile abitazione <12m con autorimessa

Poi tutto ciò che sta sopra può eventualmente essere normato mediante RTV 13, pur avendo un'altezza inferiore a 12 m, quindi non ricadente all'interno del DPR come attività 77. Però lo vedrei slegato dall'attività 75 in questo senso. Peggio che mai. Il DM 03.08.2015 è applicabile agli edifici civil...
da etec83
ven mar 03, 2023 16:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianto FV Classe 1 pannelli e il resto?
Risposte: 17
Visite : 962

Re: Impianto FV Classe 1 pannelli e il resto?

La prevenzione incendi è valutazione del rischio. Peccato che la mentalità dei VVF è ancora legata invece alla prescrittività della norma. Cioè un funzionario a Genova per tutte le autorimesse interrate ti richiede il livello III del capitolo S.8. come mai? Leggetevi la riga III della tabella del S...
da etec83
ven mar 03, 2023 16:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianto FV Classe 1 pannelli e il resto?
Risposte: 17
Visite : 962

Re: Impianto FV Classe 1 pannelli e il resto?

I requisiti di reazione al fuoco per la copertura vengono richiesti generalmente nel capitolo S.1. della RTO.

Da qui non si capisce come una RTV, stante che per definizione è sostitutiva o complementare alla RTO, possa richiedere qualcosa in meno della RTO.
da etec83
gio feb 23, 2023 19:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: gruppo elettrogeno - rilevamento perdite
Risposte: 6
Visite : 403

Re: gruppo elettrogeno - rilevamento perdite

A me un funzionario una volta ha costretto a mettere la rivelazione perché TITOLO I Capo II Sezione II Disposizioni comuni del DM 13.07.2011 Qualsiasi sia il luogo di installazione il piano di appoggio del gruppo e/o unità di cogenerazione dovrà essere realizzato in modo tale da consentire di rileva...
da etec83
mer feb 22, 2023 10:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: V13 - Chiusure d'ambito
Risposte: 14
Visite : 1446

Re: V13 - Chiusure d'ambito

Non so io ultimamente me ne sono sbattuto allegramente dell'ultimo piano calpestabile a cielo libero. Certo il dubbio mi è venuto. Così come gli edifici con i piani interrati che non interferiscono in alcun modo con le chiusure d'ambito. (Senza aerazione e senza vani verso la copertura) In realtà in...
da etec83
mer feb 22, 2023 10:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianto FV Classe 1 pannelli e il resto?
Risposte: 17
Visite : 962

Re: Impianto FV Classe 1 pannelli e il resto?

weareblind ha scritto: mer feb 22, 2023 07:27 La RTV chiusure d'ambito in effetti chiede GM2 per SB e GM1 per SC.
Peccato però che la maggior parte di fotovoltaici sono messi su edifici industriali per cui la RTV non è applicabile.
da etec83
mar feb 21, 2023 12:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Risposte: 13
Visite : 535

Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori

Terminus ha scritto: mar feb 21, 2023 10:25 Dalle mie parti non mi risultano norme urbanistiche specifiche.
Cioè nei regolamenti edilizi comunali, non c'è scritto nulla?
Mi pare strano.
da etec83
ven gen 27, 2023 08:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Vano corsa ascensore in cartongesso
Risposte: 5
Visite : 688

Re: Vano corsa ascensore in cartongesso

Penso che sia richiesto anche il requisito di incombustibile per il vano.
da etec83
gio gen 26, 2023 19:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Destinazione d’uso diversa in Scia antincendio
Risposte: 11
Visite : 751

Re: Destinazione d’uso diversa in Scia antincendio

La destinazione d'uso urbanistica con quella di prevenzione incendi non c'entra nulla.
da etec83
gio gen 26, 2023 14:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONDOMINIO NON SOGGETTO CHE DIVENTA SOGGETTO DOPO CONDONO SOFFITTE (DEROGA?) + AUTORIMESSA
Risposte: 25
Visite : 2225

Re: CONDOMINIO NON SOGGETTO CHE DIVENTA SOGGETTO DOPO CONDONO SOFFITTE (DEROGA?) + AUTORIMESSA

mmaarrccoo ha scritto: gio gen 26, 2023 13:22 Dovrebbe essere così, sei d'accordo? Anche se ho la sensazione che molti considerino, per l'altezza antincendio DM 30/11/1983, l'ultimo appartamento ma la definizione dice altro (agibile) ed esclude solo i vani tecnici.
Concordo.
da etec83
gio gen 26, 2023 12:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CT aziendale mai provvista di CPI - att. 74.1.A
Risposte: 10
Visite : 731

Re: CT aziendale mai provvista di CPI - att. 74.1.A

Una volta che viene presentata SCIA uno è in regola con la legge, se no devono contestare la SCIA.
Più che altro che ci siano i documenti.
da etec83
gio gen 26, 2023 12:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONDOMINIO NON SOGGETTO CHE DIVENTA SOGGETTO DOPO CONDONO SOFFITTE (DEROGA?) + AUTORIMESSA
Risposte: 25
Visite : 2225

Re: CONDOMINIO NON SOGGETTO CHE DIVENTA SOGGETTO DOPO CONDONO SOFFITTE (DEROGA?) + AUTORIMESSA

Io non ho mai sentito che una deroga venga approvata per motivazioni di natura economica. Veramente c'è una lettera circolare del 20.05.2010 prot.n. 8269 che ha chiarito che il CTR valutando il caso deve accettare anche come motivazioni della deroga quelle economiche. Dopo tutto va valutato caso pe...
da etec83
lun gen 23, 2023 23:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Norma per autocarrozzeria
Risposte: 6
Visite : 426

Re: Norma per autocarrozzeria

Io le sto progettando tutte con la RTO.
Per la circolare intendi quella delle cabine di verniciatura?
da etec83
lun gen 23, 2023 23:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Escape Room - soggetti o no ai controlli vvf
Risposte: 22
Visite : 2487

Re: Escape Room - soggetti o no ai controlli vvf

Guarda non dirlo a me, ma ci sono quesiti su quesiti che ben hanno chiarito che le sale giochi sono attività soggetta.

Esistono delle lettere circolari pure sulle sale bingo.
da etec83
lun gen 23, 2023 19:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Escape Room - soggetti o no ai controlli vvf
Risposte: 22
Visite : 2487

Re: Escape Room - soggetti o no ai controlli vvf

Se bastasse il comportamento attivo sarebbero soggette pure le sale biliardo, le sale giochi coi videogames, ecc. Per me no. Che io sappia tutte le sale giochi sono attività soggette se superano i parametri, se poi ci sia qualche chiarimento che dice il contrario non lo so, ci sono pure delle circo...
da etec83
lun gen 23, 2023 18:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porte EI alberghi
Risposte: 13
Visite : 1130

Re: Porte EI alberghi

Sì, facevo soltanto notare che esiste quella nota che non vede mai nessuno. Se poi non devi omettere corridoi ciechi non si applica. Scusa una domanda, io non ho mai progettato alberghi con il Codice, ma non devi dare un Rvita differente tra corridoio o camera? o dai un unico Rvita? perchè nel primo...
da etec83
sab gen 21, 2023 19:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porte EI alberghi
Risposte: 13
Visite : 1130

Re: Porte EI alberghi

Vedi anche tabella S.4-20 e leggi le note.