La ricerca ha trovato 2240 risultati

da ilverga
gio ott 31, 2019 12:30
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Aliquote IVA tlr e contabilizzazione
Risposte: 31
Visite : 28344

Re: Aliquote IVA tlr e contabilizzazione

il professionista è solo un consulente. Chi si affida ad un professionista “legittimamente attende di ricevere una prestazione diligente, art. 1176 cc”. Non si può esigere che il cliente controlli il lavoro del professionista “quali che siano le sue competenze o qualifiche professionali”. (Cass.) S...
da ilverga
mar ott 29, 2019 16:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Risposte: 100
Visite : 44843

Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL

ponca ha scritto: mar ott 29, 2019 13:29 ma le deleghe inserite o ricevute su CIVA secondo voi in qualche modo poi si possono eliminare?
SI
ponca ha scritto: mar ott 29, 2019 13:29 E non si può nemmeno visualizzare l'elenco di tutte le deleghe senza doverle ricercare una per una con il CF?
Ad oggi non mi pare...
da ilverga
mar ott 29, 2019 12:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Risposte: 100
Visite : 44843

Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL

nelle FAQ del CIVA è scritto che è comunque prevista la procedura di trasmissione tramite SUAP; per quanto in un paio di comuni (nel periodo transitorio in cui non avevo ancora l'utenza CIVA attivA) io abbia verificato una certa "ostilità" all'uso di tale procedura da parte dei responsabi...
da ilverga
mar ott 29, 2019 10:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Risposte: 100
Visite : 44843

Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL

Esatto, è un vincolo inaccettabile. Si potrebbe verificare che "l'utente" (per mille ragioni) non voglia assolutamente aprire una posizione INAIL, e quindi l'installatore che fa? Ti ha risposto Hugo in precedenza: "Io consegno la documentazione cartacea al cliente, mi faccio pagare, ...
da ilverga
lun ott 28, 2019 12:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Risposte: 100
Visite : 44843

Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL

Come volevasi dimostrare per inviare una pratica per cui occorre la delega di "consulente per attrezzature e impianti", stamattina ricevo una risposta dall'amministratore delle utenze digitali tipo "a noi non ci compete (attribuire la delega)...dobbiamo studiare il "problema&quo...
da ilverga
mer ott 23, 2019 14:56
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Aggregati compatti in abitazioni nZeb (o similari)
Risposte: 14
Visite : 6223

Re: Aggregati compatti in abitazioni nZeb (o similari)

Direi proprio di si. Anche perchè io e mia moglie difficilmente ci parliamo dicendoci: " ...Alla luce delle Direttive Europee 2010/31/UE e 2012/27/UE che saranno attive dal 2020 i carichi termici saranno ridotti e soluzioni innovative compatte a tutt'aria.. .." :D :D :D Perchè non siete s...
da ilverga
mer ott 16, 2019 12:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: notifica asl per detrazione
Risposte: 8
Visite : 2897

Re: notifica asl per detrazione

i lavoratori autonomi non sono considerati imprese ai fini dell'obbligo. se i lavori sono puramente impiantistici (=senza attività di cui all'allegato X del DL 81/08 che stabilisce quali sono le opere civili) e senza rischi particolari (elencati in allegato XI DLGS 81/08), la lgge 98/13 ha introdot...
da ilverga
mer ott 16, 2019 09:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: notifica asl per detrazione
Risposte: 8
Visite : 2897

Re: notifica asl per detrazione

per interventi leggeri come il cambio caldaia, eseguiti solitamente in edilizia libera in mezza giornata, è probabile che non venga fatta la notifica all'ASL. Poi se vai a guardare bene magari oltre alla fattura dell'idraulico c'è la fattura dell'elettricista che ha collegato il cronotermostato.. È...
da ilverga
mar ott 08, 2019 12:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Risposte: 100
Visite : 44843

Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL

mi sfugge ancora un passaggio. L'amministratore di un condominio per indicare il "consulente per attrezzature e impianti", deve accedere al portale CIVA con le proprie credenziali (e quindi poi dichiarare che è il legale rappresentante del condominio XY per cui si indica un consulente Z) ...
da ilverga
mar ott 08, 2019 11:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Risposte: 100
Visite : 44843

Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL

Devo fare una decina di pratiche INAIL per dei Condomini. Ho già provato a scrivere il codice fiscale di tutti e 10, e su 8 di questi mi dice che hanno già una posizione INAIL. Quindi la conclusione della mia indagine statistica è che nell'80% dei casi i condomini hanno una posizione INAIL Certo, s...
da ilverga
ven set 13, 2019 15:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modifica in corso d'opera con SCIA di fine lavori? va ripresentata legge 10?
Risposte: 7
Visite : 4046

Re: Modifica in corso d'opera con SCIA di fine lavori? va ripresentata legge 10?

Salve, è stata già presentata e protocollata la legge 10 per un edificio di nuova costruzione allegando il permesso a costruire ed il relativo elaborato grafico. In fase di cantiere sono state fatte delle modifiche agli interni del tipo: accorpamenti di interni (da 31 a 28) ed un'interno è passato ...
da ilverga
gio set 12, 2019 14:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sopralluogo ritardato
Risposte: 6
Visite : 1865

Re: Sopralluogo ritardato

Grazie Terminus. Sei stato molto chiaro e preciso come al solito. Vedrò di insistere con il funzionario oppure scrivere (PEC) al Comando ( di una grande città della Lombardia ) sperando di non irritare gli animi. Se fosse il Comando Provinciale del LA GRANDE città della Lombardia e non di una grand...
da ilverga
ven ago 30, 2019 09:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: 2 caldaie in un unico armadio ad incasso-> bel caos
Risposte: 4
Visite : 1218

Re: 2 caldaie in un unico armadio ad incasso-> bel caos

Un installatore è stato chiamato a sostituire una caldaia di un alloggio. Facendo il sopralluogo si trova tale caldaia in un armadio ad incasso di medie dimensioni insieme ad un'altra caldaia di un altro alloggio. :shock: Tale armadio è situato sul pianerottolo di un piano condominiale... Nulla sep...
da ilverga
ven lug 26, 2019 12:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: accesso caldaia
Risposte: 7
Visite : 2197

Re: accesso caldaia

sto esaminando un caso simile, butto li un'idea... visto che la porta dalla CT alla scala è EI non è che si può proprio considerare il fatto che appena usciti dal locale CT si sia al sicuro e quindi ci si possa disinteressare dell'altezza del varco in sommità alla scala? cioè, ragionando, alla fin ...
da ilverga
ven lug 26, 2019 10:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio per impianto a pavimento
Risposte: 2
Visite : 1108

Re: Consiglio per impianto a pavimento

Qualcuno del forum ha uno schema dettagliato di questo sistema caldaia + impianto a pavimento + utenze acs + eventuali scaldasalviette nei bagni? Forse si, qualcuno credo lo faccia di lavoro ma non sono sicuro volendo separare piano primo e piano terra, dal momento che un piano lo si vorrebbe affit...
da ilverga
gio lug 25, 2019 16:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio x preventivo 10 appartamenti
Risposte: 23
Visite : 4723

Re: Consiglio x preventivo 10 appartamenti

Vi ringrazio per le vostre opinioni tanto per la cronaca, ho parlato con il committente (impresa edile), mi hanno fatto notare che il preventivo (10'000 euro) è alto e che avrei dovuto fare uno sconto del 30% per essere quanto meno preso in considerazione :lol: Torneranno quando avranno problemi su...
da ilverga
mar lug 23, 2019 15:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: accesso caldaia
Risposte: 7
Visite : 2197

Re: accesso caldaia

Avere quel disimpegno, cioè in caso di incendio già il fatto di passare dalla CT al disimpegno in sicurezza, potrebbe far si che l'accesso dall'esterno sia non considerato? A mio avviso, essendo l'accesso al locale disimpegno, il requisito dei 2 m va rispettato. Anche a me, il caso in questione è c...
da ilverga
ven lug 19, 2019 12:13
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Condominio comma 345
Risposte: 1
Visite : 1183

Re: Condominio comma 345

Buongiorno, sono stato incaricato di fare pratica Enea per un condominio di proprietà di una singola persona fisica. Gli interventi fatti sono coibentazione pareti verticali, pareti orizzontali ed infissi. Secondo voi è a mia discrezionalità scegliere se fare la pratica come parti comuni condominia...
da ilverga
gio lug 18, 2019 15:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: integrazione pdc con caldaia condensazione
Risposte: 9
Visite : 2660

Re: integrazione pdc con caldaia condensazione

Direi integrare, nelle faq si parla di manutenzione straordinaria : MANUTENZIONE STRAORDINARIA Sono considerati interventi di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici e per realizzare ed integrare i servizi igieni...
da ilverga
gio lug 18, 2019 14:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: integrazione pdc con caldaia condensazione
Risposte: 9
Visite : 2660

Re: integrazione pdc con caldaia condensazione

Trattandosi di "integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti" è una manutenzione ordinaria (lettera a dell'art.3 dpr 380/2001). Gode dell'iva al 10% sulle prestazioni di servizi connessi all'installazione della caldaia (escluse prestazioni professionali) e sui be...
da ilverga
gio lug 18, 2019 12:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: integrazione pdc con caldaia condensazione
Risposte: 9
Visite : 2660

Re: integrazione pdc con caldaia condensazione

A mio parere si, Bonus Casa (50%) in quanto si configura come manutenzione straordinaria (vedi pag. 11 della Guida AdE http://www.acs.enea.it/tecno/doc/Guida_ ... O_2019.pdf )
da ilverga
mar lug 16, 2019 15:31
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto termico : Modalità pagamento incentivi
Risposte: 12
Visite : 5038

Re: Conto termico : Modalità pagamento incentivi

Una ulteriore info, utile per evitare equivoci, da comunicare sempre ai clienti. Come recita la lettera di avvio incentivi, ricordate che l'incentivo è erogato in moneta corrente :roll: Cioè mi stai dicendo che se chiedessi l'accredito in Marchi convertibili della Bosnia Erzegovina, mi negherebbero...
da ilverga
mer lug 10, 2019 15:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta di documenti secondo leggi non in vigore alla data di messa in servizio della CT
Risposte: 6
Visite : 1865

Re: Richiesta di documenti secondo leggi non in vigore alla data di messa in servizio della CT

Poi la sistemazione degli altri documenti è altra storia. Probabilmente con la prima lettera, quella in cui si comunicava l'attività ispettiva, veniva già inoltrata la richiesta di poter visionare tali documenti presso la centrale termica al momento del sopralluogo ispettivo. Sinceramente non sapre...
da ilverga
mer lug 10, 2019 15:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta di documenti secondo leggi non in vigore alla data di messa in servizio della CT
Risposte: 6
Visite : 1865

Re: Richiesta di documenti secondo leggi non in vigore alla data di messa in servizio della CT

Regione Lombardia. A seguito di verifica ispettiva il comune richiede, per una CT di 142kW del 2002, i seguenti documenti: - Dico secondo DM37/08 - Scia secondo DPR151/2011 o CPI - Relazione ex 10/91 (vigente) ma redatta secondo DGR3868 del 2015 e DDUO 2456 del 2017 Tutte queste leggi e norme sono ...
da ilverga
mer lug 10, 2019 14:40
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Contabilizzazione involontaria unità immobiliari misto.
Risposte: 5
Visite : 8383

Re: Contabilizzazione involontaria unità immobiliari misto.

...concordo coi colleghi...a meno che il contaenergia dell'appartamento "diretto" non sia installato su una linea dedicata dalla centrale termica. Il tal caso (che non penso sarà il caso in questione) la ripartizione è sostanzialmente corretta
da ilverga
mar lug 09, 2019 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: scarico fognario condominiale deviato senza avvisare
Risposte: 3
Visite : 1362

Re: scarico fognario condominiale deviato senza avvisare

NoNickName ha scritto: mar lug 09, 2019 09:40 E' opportuno che vi mettiate in mano ad un buon avvocato.
Concordo, non vedo altra soluzione che possa fare al caso vostro
da ilverga
lun lug 08, 2019 10:50
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 2018 e verande riscaldate
Risposte: 21
Visite : 12046

Re: UNI 10200 2018 e verande riscaldate

Ho ben letto fino in fondo ma mi sembra che parliamo due lingue diverse: "tecnici e periti (periti industriali, geometri, dottori agronomi, ingegneri, architetti, eccetera) degli organi centrali e periferici (regioni, province e comuni) della pubblica amministrazione aventi funzione di predispo...
da ilverga
ven giu 28, 2019 16:34
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 2018 e verande riscaldate
Risposte: 21
Visite : 12046

Re: UNI 10200 2018 e verande riscaldate

NNN, abbi almeno l'accortezza di leggere wikipedia fino in fondo! :mrgreen: :mrgreen: "è da considerarsi pubblico ufficiale anche chi «concorre in modo sussidiario o accessorio all'attuazione dei fini della pubblica amministrazione, con azioni che non possano essere isolate dal contesto delle f...
da ilverga
gio mag 30, 2019 17:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ADE: consulenze fiscale ai fini del bonus non sono detraibili
Risposte: 5
Visite : 2093

Re: ADE: consulenze fiscale ai fini del bonus non sono detraibili

L'asseverazione non è prestazione professionale di consulenza fiscale L'invio all'ENEA non è prestazione professionale di consulenza fiscale E' pur vero che, di per sè, non è prestazione professionale necessaria alla realizzazione dell'intervento...ma dubito fortemente la contestazione di AdE in mer...
da ilverga
gio mag 30, 2019 14:32
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: aggiornamento tabella millesimale contabilizzazione
Risposte: 9
Visite : 7548

Re: aggiornamento tabella millesimale contabilizzazione

E' proprio cosi! Noi abbiamo isolato a spese nostre, e paghiamo anche il tecnico a spese nostre (il sottotetto è parte comune)! E' normale che chiediamo la revisione, almeno nel tempo ammortizziamo la nostra spesa (oltre il beneficio delle UI dall'isolamento)! Cmq la domanda principale era, quanto ...
da ilverga
mar mag 14, 2019 12:20
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 2018 e verande riscaldate
Risposte: 21
Visite : 12046

Re: UNI 10200 2018 e verande riscaldate

NoNickName ha scritto: mar mag 14, 2019 12:12 Ah, il termotecnico sapeva e aveva anche le foto dell'abuso, e non ha detto niente.....
Dimostralo.
P.s. Sappi che, seguendo il tuo ragionamento, sei responsabile di tutti gli abusi compiuti sugli edifici della tua città che ogni giorno vedi e non denunci...
da ilverga
mar mag 14, 2019 12:19
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: UNI 10200 2018 e verande riscaldate
Risposte: 21
Visite : 12046

Re: UNI 10200 2018 e verande riscaldate

...Per me gli abusi, tanto più quando sono palesi, vanno non solo non avallati con documenti che prendono atto dello stato di fatto, ma persino denunciati. Tanto più che la ridistribuzione dei millesimi frutto di abuso possono originare danno economico alle parti coinvolte. Da tecnico, come arrivi ...
da ilverga
mer mag 08, 2019 08:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuovo DM 25.01.2019 - edifici civili
Risposte: 23
Visite : 6578

Re: Nuovo DM 25.01.2019 - edifici civili

Terminus ha scritto: mar mag 07, 2019 21:30 Perchè affrettarsi, abbiamo un altro anno almeno.
Chiaro, non hai torto... semplicemente volevo chiudere il cerchio al primo rinnovo, senza aspettare altri 5 anni
da ilverga
mar mag 07, 2019 17:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuovo DM 25.01.2019 - edifici civili
Risposte: 23
Visite : 6578

Re: Nuovo DM 25.01.2019 - edifici civili

Siamo al dunque: primo rinnovo periodico (edificio soggetto al DPR 151) e c'è molto fumo al Comando :mrgreen: Vi risulta un modulo particolare (non credo proprio PIN) con cui fare la comunicazione al Comando dei vigili del fuoco dell’avvenuto adempimento agli adeguamenti? E voi inoltrate copia del d...
da ilverga
mer apr 10, 2019 10:30
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Abitazione + B&B...Contabilizzare?
Risposte: 9
Visite : 5923

Re: Abitazione + B&B...Contabilizzare?

L'art. 10 della Delibera X/3965 rimanda ancora all'art. 9 del D.Lgs. 102/2014, dove si parla sempre di condominio ed edificio polifunzionale. Stando a questo, non sei né nel primo caso né nel secondo...e oltretutto non hai nemmeno la necessità di ripartire la spesa energetica.
Per me è no
da ilverga
lun apr 08, 2019 15:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Asseverazione caldaia >15anni
Risposte: 2
Visite : 911

Re: Asseverazione caldaia >15anni

quel riferimento "nnn" è errato, semmai è il punto bn del cap. IV. Serve la firma di un professionista abilitato alla progettazione di edifici ed impianti, in base all'abilitazione del proprio Albo/Ordine/Collegio di competenza; eviterei di aggiungere che le competenze sono oggetto di cont...
da ilverga
lun apr 08, 2019 15:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scaldasalviette con riscaldamento a pavimento
Risposte: 11
Visite : 15152

Re: Scaldasalviette con riscaldamento a pavimento

quali sono le cose a cui stare attento? a cosa dovresti fare attenzione? sono scaldasalviette, scambiatori di calore, non reattori nucleari :mrgreen: quali sono delle temperature d'utilizzo accettabili per poter garantire un buon uso? o non mi sono spiegato o non sei attento: ti ho già risposto pri...
da ilverga
lun apr 08, 2019 11:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scaldasalviette con riscaldamento a pavimento
Risposte: 11
Visite : 15152

Re: Scaldasalviette con riscaldamento a pavimento

nel progetto, da capitolato, nulla. è un extra (che non dovrebbe comportarci costi aggiuntivi). ad altri condomini hanno consigliato di farli alimentare a bassa temperatura e che, appunto, arriveranno alle temperature che dici. ripeto, l'obiettivo dovrebbe essere di riscaldare un po' indumenti e as...
da ilverga
gio mar 28, 2019 08:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: AREAZIONE AUTORIMESSA SU SPAZIO COPERTO
Risposte: 6
Visite : 4569

Re: AREAZIONE AUTORIMESSA SU SPAZIO COPERTO

Sfruttando alla lettera la definizione di spazio scoperto, in particolare la parte rigurdante le strutture aggettanti/rientranti, non riesci a dimostrare che le griglie (o almeno una loro porzione) si trovano su spazio scoperto? "Se le pareti delimitanti lo spazio a cielo libero o grigliato ha...
da ilverga
ven mar 22, 2019 16:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deposito DI.CO. al comune
Risposte: 11
Visite : 4959

Re: deposito DI.CO. al comune

La DiCo al Comune (sportello unico, o municipio di competenza che sia) è obbligatoria. Mi ha appassionato verificare la questione, e a rigor di legge, non si può che darti ragione. Rimane comunque il fatto che pochi, molto pochi (quasi nessuno) deposita le DiCo presso l'ufficio competente del Comun...
da ilverga
mar mar 19, 2019 11:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: CALDAIA A CONDENSAZIONE E RADIANTE A PAVIMENTO
Risposte: 2
Visite : 1240

Re: CALDAIA A CONDENSAZIONE E RADIANTE A PAVIMENTO

Per me è no : nel caso di interventi contestuali o in tempi differiti, ONORI (detrazione) e ONERI (rispetto normativa sull'efficienza energetica).
da ilverga
gio mar 14, 2019 16:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione enea x lavori di "ristrutturazione edilizia"
Risposte: 200
Visite : 74532

Re: Comunicazione enea x lavori di "ristrutturazione edilizia"

Marcus ha scritto: gio mar 14, 2019 14:34

ma è normale che nella dichiarazione ENEA per le ristrutturazioni non venga richiesto nè l'importo complessivo dei lavori e nè il risparmio energetico ottenuto?
Cioè stavo immettendo una pratica per la contabilizzazione del calore e non me li richiede... :shock:
Si, è così
da ilverga
gio mar 07, 2019 09:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Risposte: 18
Visite : 4093

Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?

e come fai con la foto della targhetta?? :mrgreen: :mrgreen:
da ilverga
mer feb 13, 2019 08:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Portale Enea fuori uso
Risposte: 13
Visite : 3908

Re: Portale Enea fuori uso

a_brettyou ha scritto: mar feb 12, 2019 18:14 Ora funziona.
Mi pare abbiano tolto impianto esistente.
Ora no. Ottimo e abbondante

Correggo: no con firefox, si con chrome. Sempre meglio
da ilverga
ven gen 25, 2019 12:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Festa privata
Risposte: 1
Visite : 748

Re: Festa privata

- ai fini dei provvedimenti per la sicurezza, il titolo XI del D.M. 19 Agosto 1996 e s.m.i. è sicuramente un'utile guida - definire il campo attorno all'att. 65 è spinoso alquanto: "locali di trattenimento"...stante al vocabolario italico, trattenimento significa "Riunione di più pers...
da ilverga
ven gen 11, 2019 15:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
Risposte: 24
Visite : 24522

Re: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"

L'oggetto della pratica è un intervento su un impianto esistente. Se non fosse esistente prima dei lavori, non beneficerebbe dell'incentivo e la pratica non avrebbe motivo di essere espletata. Avresti ragione se l'impianto, prima dell'intervento, non fosse stato esistente ed ora, grazie all'interve...
da ilverga
ven gen 11, 2019 14:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
Risposte: 24
Visite : 24522

Re: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"

L'impianto nuovo non è esistente, perchè è l'oggetto della pratica, e quindi deve ancora entrare o è appena entrato in esercizio. Non sono per nulla d'accordo. L'impianto che tu definisci come nuovo è, per forza di cose, già completo e potenzialmente in funzione, tanto che deve essere definita la d...
da ilverga
gio gen 10, 2019 16:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"
Risposte: 24
Visite : 24522

Re: ENEA sezione "Impianto Termico Esistente"

Ecco ala risposta dell'ENEA Buongiorno, per IR: impianto termico esistente si intende l'impianto dismesso. Ho idea che ad ENEA nemmeno capiscano le domande poste. L'invio della pratica va fatto entro 90 giorni dalla fine dei lavori, a lavori ultimati: come posso inserire come "esistente" ...
da ilverga
mar gen 08, 2019 10:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione enea x lavori di "ristrutturazione edilizia"
Risposte: 200
Visite : 74532

Re: Comunicazione enea x lavori di "ristrutturazione edilizia"

I ben informati sulla nuova Legge di Bilancio sanno se sia previsto qualcosa per i lavori terminati nell'anno 2019?