linea gas passante per camera da letto

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
idross
Messaggi: 3
Iscritto il: gio gen 28, 2010 12:25

linea gas passante per camera da letto

Messaggio da idross »

Salve, sono un po' perplesso sul fatto che si possa passare per una camera da letto con la tubazione del gas anche se saldata con brasatura dolce.Qualcuno sa dirmi qualche riferimento alla norma che permette cio'? Sulla 7129/ 37/08 quando si parla di caldaie a camera stagna si dice che è possibile installarle anche in camera da letto.
Se si puo' installare anche in camera da letto si dovrebbe poter passare anche con il tubo del gas ma le norme non citano la linea solo che la caldaia essendo stagna non brucia l'aria dell'ambiente e che quindi la camera da letto è un locale idoneo.
Il bocchettone posto sotto la caldaia e come spesso avviene all'interno dopo la valvola a gas (dai costruttori) non è un potenziale pericolo per un locale come le camere da letto? Possibile che nel 2010 sia permesso cio'?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: linea gas passante per camera da letto

Messaggio da Kalz »

se il locale è aerato o aerabile, non costituisce pericolo di incendio, ai sensi della 7129 problemi non esistono in particolar modo la tubazione ha giunzioni saldate.
idross
Messaggi: 3
Iscritto il: gio gen 28, 2010 12:25

Re: linea gas passante per camera da letto

Messaggio da idross »

All'ora per chi volesse approfondire l'argomento.
Le norme permettono l'installazione delle caldaie C in tutti i locali che sono aereabili.
Purtroppo la norma ha una mancanza grave o non è cosi chiara per le camere da letto.
Ma essendoci una legge (non ricordo quale cerchero di trovarla con il tempo (mi pare 1118)) che è al di sopra delle norme
la quale parla di locali presidiato (ovvero un luogo dove le persone sono di norma "sveglie")
Se cosi fosse in camera da letto di solito uno ci dorme e non è considerato locale presidiato. Se nella notte una persona si sveglia e sente odore di gas, la prima cosa che fà è accendere la luce. Il che è già un potenziale pericolo.
Siccome quando si fà una dichiarazione di conformità si attesta di avere svolto il lavoro secondo la regola dell'arte (il che presuppone che si sono applicate tutte le accortezze anche oltre le norme(anche per evitare potenziali pericoli)) questo non è posibile nell'installazione nei locali in qui uno dorme.
Quindi l'installazione di una tubazione del gas in camera da letto è tutta responsabilità di chi la monta.
Un ingegnere che svolge perizie per i tribunali mi ha chiaramente detto che se dovesse esserci un incidente in una installazione di questo tipo l'installatore è colpevole al 100% senza poter appellarsi a nessuna norma.
Almenbo che in camera da letto non ci siano delle aperturte verso l'esterno permanenti ovvero che il locale sia ventilato e non solo aereato.
Se cosi fosse ricordo che anche l'eventuale assicurazione per danni a cose e persone può rivalersi dei danni sull'installatore.

Aspetto vostre opinioni
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: linea gas passante per camera da letto

Messaggio da Kalz »

Se cosi fosse in camera da letto di solito uno ci dorme e non è considerato locale presidiato. Se nella notte una persona si sveglia e sente odore di gas, la prima cosa che fà è accendere la luce.

Però se ho la caldaia all'interno della cucina ci fosse una perdita nella cucina però non ho il tempo di rieazione di accorgermi che la cucina è satura di gas e accendo la luce?
Comprendo che è un'installazione non sensata, però arrivare a questo mi sembra eccessivo, allora potrebbe valere comunque tale disposizione anche per la cucina perchè se non fosse presidiata per alcune ore al giorno?
idross
Messaggi: 3
Iscritto il: gio gen 28, 2010 12:25

Re: linea gas passante per camera da letto

Messaggio da idross »

Lo so e tutto da verificare, ma sembra che una installazione di questo tipo, in caso di giudizio, la colpa è solamente dell'idraulico per una installazione pericolosa.Quindi secondo me non a norma.
Sappiate bene che, secondo specialisti di cause giudiziarie ed avvocati, anche seguendo la normativa un'installatore non è mai dalla parte della ragione al 100%
Per quando riguarda la cucina e la camera da letto sono 2 cose diverse.In camera da letto uno ci và per dormire e basta;Se dopo mettiamo che in cucina ho il divano e che ogni tanto mi appisolo all'ora andiamo avanti per le lunghe ma non voglio aprire discussioni sul se o sul ma!, chi ha informazioni valide le posti pure per un confronto.
Questo mio post è solo per verificare e conoscere la normativa e la legge, non mi sognerei mai di passare con il gas nelle camere da letto ne tantomento installare degli apparecchi a gas.
Ma c'è chi lo fà non sapendo cosa rischia.
Rispondi