Problem con la termocucina

Obblighi legislativi, tipologie, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Problem con la termocucina

Messaggio da scorpionrock »

buongiorno a tutti,

in una ristrutturazione che seguo hanno scoperto dopo aver comprato e pagato la termocucina che deve essere installata a vaso aperto (io avevo già fatto predisporre l'allarme acustico e sonoro, lo scarico in rame e l'attacco acqua fredda).
L'idraulico manco a dirlo vuole mettere doppio vaso di espansione chiuso e kit anticondensa con la valvola di scarico termico.
Io avevo proposto di far fare un vaso di espansione aperto in inox sopra la cappa, nascosto dal mobile della cucina, visto che la termocucina non lavora direttamente con l'impianto ma con la serpentina dell'accumulatore e l'altezza massima sarebbe il focolare.

Consigli, Suggerimenti?

Inoltre visto che l'imp. a pavimento lavora con il puffer, regolazione a punto fisso o climatica?
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da soloalfa »

anche io metterei un vaso aperto. perche non lo vuol fare l'idraulico? punto fisso o climatica... penso che la scelta sia legata ai costi...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da scorpionrock »

perchè non vogliono il vaso di espansione aperto e tutto era stato pensato per funizionare con il v.d.e. chiuso.

qualche soluzione per essere a norma utilizzando il vaso di espansione chiuso? tipo uno scambiatore a piastre d'emergenza?
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da soloalfa »

a livello normativo non saprei.
Pero ti dico una cosa... salta la corrente cosa succede?
Il fuoco continua a scaldare e il calore non viene sfogato da nessuna parte... non penso che uno scambiatore assicuri questa spiacevole situazione anche perche ci deve essere una pompa... che in quel caso è fuori uso.
Allora si, una valvola di scarico termico.

Fatti spiegare questa forma di razzismo nei confronti dei vasi aperti!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da mhell »

e perchè una termocucina (<35 kW) installata a vaso chiuso non sarebbe a norma?
dal 2006 c'è una norma che lo permette
UNI 10412-2:2006
Sommario : La norma stabilisce le condizioni e le modalità di progettazione e di installazione ai fini della sicurezza degli impianti di riscaldamento che utilizzano quale fluido termovettore acqua calda ad una temperatura non maggiore di 110 °C con potenza termica utile del focolare non maggiore di 35 kW. La norma si applica ai circuiti idraulici degli impianti termici per riscaldamento ad acqua calda, sotto pressione, e per produzione di acqua calda per i servizi igienici sanitari, con vaso di espansione aperto o chiuso, serviti da generatori di calore, quali stufe e caminetti, funzionanti con combustibili solidi, solidi pellettizzati, cippati, solidi non polverizzati, a caricamento manuale, automatico e automatico-manuale, a circolazione forzata o naturale del fluido termovettore, singoli o abbinati ad altri generatori.
ovviamente la termocucina installate deve essere predisposta per tale tipo di installazione...
Ultima modifica di mhell il mar gen 19, 2010 16:35, modificato 2 volte in totale.
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da mhell »

soloalfa ha scritto:a livello normativo non saprei.
Pero ti dico una cosa... salta la corrente cosa succede?
A) la circolazione dell'aria di combustione viene interrotta
B) al raggiungimento della temperatura prefissata la valvola di scarico termico (a sicurezza positiva) apre e raffredda

posso assicurarti che una termocucina installata a vaso chiuso (con tutte le sicurezze previste dalla UNI 10412-2:2006 ) non crea problemi
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da scorpionrock »

a livello normativo l'idrualico firmando la dich. di conformità firma la propria condanna a morte perchè se succede qualcosa lui è il diretto responsabile visto che la ditta produttrice della suddetta termocucina ha scritto sul manuale che va collegata con il vaso di espansione aperto.

Il committente non vuole avere una vaschetta che bolle in cucina e non si possono portare due tubi di importanti diametri in giro per casa.

La termocucina non è predisposta per per l'installazione a vaso di espansione chiuso.

C'è qualche modo per farla diventare predisponibile?
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da soloalfa »

mhell ha scritto:
soloalfa ha scritto:a livello normativo non saprei.
Pero ti dico una cosa... salta la corrente cosa succede?
A) la circolazione dell'aria di combustione viene interrotta
B) al raggiungimento della temperatura prefissata la valvola di scarico termico (a sicurezza positiva) apre e raffredda

posso assicurarti che una termocucina installata a vaso chiuso (con tutte le sicurezze previste dalla UNI 10412-2:2006 ) non crea problemi
:wink:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da mhell »

scorpionrock ha scritto:La termocucina non è predisposta per per l'installazione a vaso di espansione chiuso.
se la termocucina non è predisposta allora ha ragiona l'idraulico a non volerla installare a vaso chiuso!
scorpionrock ha scritto:C'è qualche modo per farla diventare predisponibile?
no
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da scorpionrock »

mhell ha scritto:
scorpionrock ha scritto:La termocucina non è predisposta per per l'installazione a vaso di espansione chiuso.
se la termocucina non è predisposta allora ha ragiona l'idraulico a non volerla installare a vaso chiuso!
scorpionrock ha scritto:C'è qualche modo per farla diventare predisponibile?
no
scorpionrock ha scritto:
L'idraulico manco a dirlo vuole mettere doppio vaso di espansione chiuso e kit anticondensa con la valvola di scarico termico.
Io avevo proposto di far fare un vaso di espansione aperto in inox sopra la cappa, nascosto dal mobile della cucina, visto che la termocucina non lavora direttamente con l'impianto ma con la serpentina dell'accumulatore e l'altezza massima sarebbe il focolare.
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da giobibo »

Sicuramente l'installazione va fatta a vaso aperto, soprattutto per una termocucina dove non abbiamo la certezza della chiusura dell'aria comburente; in secondo luogo anche con una valvola di scarico termico collegata con l'eventuale serpentino di sicurezza, nel caso di mancanza di energia elettrica ed intervento della valvola a 98°C la termocucina va comunque in ebollizione e garantisco che non è piacevole vedere una apparecchio di quel tipo muoversi da solo. Sono casi eccezionali ma ogni tanto capita.

Per la regolazione dell'impianto a pavimento io sono per la climatica, sempre !
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da scorpionrock »

giobibo ha scritto:Sicuramente l'installazione va fatta a vaso aperto, soprattutto per una termocucina dove non abbiamo la certezza della chiusura dell'aria comburente; in secondo luogo anche con una valvola di scarico termico collegata con l'eventuale serpentino di sicurezza, nel caso di mancanza di energia elettrica ed intervento della valvola a 98°C la termocucina va comunque in ebollizione e garantisco che non è piacevole vedere una apparecchio di quel tipo muoversi da solo. Sono casi eccezionali ma ogni tanto capita.

Per la regolazione dell'impianto a pavimento io sono per la climatica, sempre !
la predisposizione al vaso chiuso è contestuale alla chiusura dell'aria comburente?

dovrò lottare per fargli capire che va installata in vaso aperto.
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Problem con la termocucina

Messaggio da giobibo »

Oltre alla questione normativa che non si discute, l'installazione di una termocucina a vaso aperto è solo una questione di buon senso.
Rispondi