
aiuto!!! fonti rinnovabili
Moderatore: Edilclima
aiuto!!! fonti rinnovabili
Ciao, mi èvenuto un dubbio... ma le fonti rinnovabili si sottraggono dal calcolo secondo le linee guida nazionali? e in che misura?? se ad esempio faccio il calcolo con il docet di un edificio con un involucro pessimo (classe E), e ci metto una pompa di calore alimentata da pannelli fotovoltaici, mi va in classe A+... perchè???
visto che le le 11300 riguardante le fonti energetiche rinnovabili deve ancora uscire!! su che base di riferimenti normativi?? si sottrae solo l'energia autoprodotta (pannelli fotovoltaici) o anche tutta l'energia prodotta dalle fonti rinnovabili come il pellet??? grazie!!!!

Re: aiuto!!! fonti rinnovabili
a mio avviso le UNI TS 11300 non sono uscite però esistono quelle di settore, vedi impianti solari e fotovoltaici, altrimenti non avrebbe senso introdurre le fonti rinnovabili nel calcolo.
e come quando, prima delle UNI TS 11300 già uscite che hanno raggruppato i parametri, facevo i conti con la 13790 e norme correlate... ora uso 13790 e uni TS 11300 1e 2 mentre per il restante uso ancora le altre norme specifiche.
P.S.
non mi ricordo in quale quesito dell'ENEA si diceva che installando un impianto a biomasse il fabbisogno di energia primaria era = 0, quindi si poteva rientrare nella detrazione del 55% relativa alla riqualificazione globale!!!
mi sembra di capire che sia più o meno è quello che capita con DOCET.
e come quando, prima delle UNI TS 11300 già uscite che hanno raggruppato i parametri, facevo i conti con la 13790 e norme correlate... ora uso 13790 e uni TS 11300 1e 2 mentre per il restante uso ancora le altre norme specifiche.
P.S.
non mi ricordo in quale quesito dell'ENEA si diceva che installando un impianto a biomasse il fabbisogno di energia primaria era = 0, quindi si poteva rientrare nella detrazione del 55% relativa alla riqualificazione globale!!!
mi sembra di capire che sia più o meno è quello che capita con DOCET.
Re: aiuto!!! fonti rinnovabili
grazie mille gentilissimo....
ho provato con il docet a inserire la caldaia a biomasse (pellet)... ma con questa soluzione il fab di energia primaria non cambia!
invece inserendo i pannelli fotov. con pannelli fotov. va a 0!!! ma scusate in teoria non dovrebbe andare a zero anche con le biomasse???
grazie
ho provato con il docet a inserire la caldaia a biomasse (pellet)... ma con questa soluzione il fab di energia primaria non cambia!

invece inserendo i pannelli fotov. con pannelli fotov. va a 0!!! ma scusate in teoria non dovrebbe andare a zero anche con le biomasse???

grazie
Re: aiuto!!! fonti rinnovabili
In "Teoria" può andare bene tutto o quasi tutto secondo anche quelli dell'Enea, ma rimane il fatto che in realtà il fabbisogno di energia primaria ce l'hai eccome, tu non stai bruciando aria nella tua caldaia a biomassa, i raggi solari nel fotovoltaico ce li hai senza che te li compri o senza che fatichi a procurarteli, non sò se mi sono intesoluch ha scritto:grazie mille gentilissimo....
ho provato con il docet a inserire la caldaia a biomasse (pellet)... ma con questa soluzione il fab di energia primaria non cambia!![]()
invece inserendo i pannelli fotov. con pannelli fotov. va a 0!!! ma scusate in teoria non dovrebbe andare a zero anche con le biomasse???![]()
grazie

