Salve ho un caso urgente da risolvere !
Devo fare la certificazione energetica di un edificio produttivo in Lombardia. La centrale termica e tutto l'impianto di riscaldamento é presente ma in disuso dal 1998. L'alimentazione é a gasolio ma il serbatoio é stato sigillato.
Non ci sono altri impianti attivi.
In base al DGR 15833 del 25.01.2008 , pag. 28 prospetto XXVIII (metodologia da seguire per la quantificazione delle perdite termiche) il valore registrato mediante "prova fumi" deve essere stato registrato da non oltre 24 mesi altrimenti bisogna fare una nuova prova fumi. Nel caso di mancanza di allacciamento alla rete del gas naturale é possibile far riferimento al prospetto XXXIII,
la mia domanda é : non essendo possibile riattivare la caldaia per la nuova prova fumi posso assimilare un serbatoio a gasolio sigillato e quindi in disuso ad caso di mancanza di allacciamento alla rete del gas naturale ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi !
lombardia CENTRALE TERMICA A GASOLIO IN DISUSO
Re: lombardia CENTRALE TERMICA A GASOLIO IN DISUSO
Penso proprio di sì.
Sulla base della vigente procedura di calcolo il prospetto a cui far riferimento in assenza di prova fumi è il LIII (a pag.135), ove la didascalia parla sì di "Valori delle perdite [...] in assenza della prova fumi o in assenza di allacciamento alla rete del gas", ma la quarta riga del prospetto ricomprende "Caldaia a gasolio/biodiesel con bruciatore ad aria soffiata" e vi attribuisce un valore di Pch,on pari al 10%.
Sulla base della vigente procedura di calcolo il prospetto a cui far riferimento in assenza di prova fumi è il LIII (a pag.135), ove la didascalia parla sì di "Valori delle perdite [...] in assenza della prova fumi o in assenza di allacciamento alla rete del gas", ma la quarta riga del prospetto ricomprende "Caldaia a gasolio/biodiesel con bruciatore ad aria soffiata" e vi attribuisce un valore di Pch,on pari al 10%.