Domanda ai Lombardi che esperti che seguono la questione Curit: che vi risulti, la registrazione al Curit da parte degli amministratori di condominio è obbligatoria??
Se si, è obbligatoria sempre o solo quando è terzo responsabile di qualche stabile che amministra (ovviamente per la trasmissione degli allegati G)??
Se obbligatoria sempre...perchè?
Colmate questa mia ignoranza...
Grazie
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
ilverga ha scritto:Domanda ai Lombardi che esperti che seguono la questione Curit: che vi risulti, la registrazione al Curit da parte degli amministratori di condominio è obbligatoria??
Se si, è obbligatoria sempre o solo quando è terzo responsabile di qualche stabile che amministra (ovviamente per la trasmissione degli allegati G)??
Se obbligatoria sempre...perchè?
Colmate questa mia ignoranza...
Grazie
Se è l'Amministratore dell'edificio, non è "Terzo responsabile" ma "Responsabile".
Ho approfondito la questione...e sono obbligati a registrarsi. Il tutto per trasmettere un documento in cui indicano di essere gli amministratori del condominio Pinco Pallino e di non essere responsabile dell'impianto; gli allegati G li trasmette ovviamente la ditta terzo responsabile che avrà propria registrazione presso il Curit.
Il tutto perchè la pubblica amministrazione non sa che il dott. Dante è amm.re del condominio Pinco Pallino, vero?
ALLA FACCIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN RETE...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
In molti casi l'amministratore non delega la funzione di TR, in tal modo rimane a lui l'obbligo di denunciare l'avvenuta manutenzione poichè è il responsabile. La registrazione è obbligatoria al fine del censimento e in modo tale si possa recuperare il nominativo nel sistema CURIT.
Buongiorno, una domanda..io ho un bruciatore nuovo appena installato su un impianto esistente e già accatastato. Come mi devo comportare per la denuncia? Va denunciato come? Sul portale curit basta modificare i dati dell'impianto con quelli del bruciatore nuovo? E la scheda identificativa va sempre stampata e portata all'ente?
Grazie mille a chi mi aiuta
Ciao a tutti, sempre in merito al CURIT avrei un domanda da porvi: in caso di sostituzione di un generatore di qualsiasi potenza, l'installatore che esegue questo intervento è obbligato ad accatastarlo tramite CURIT? In caso di impianto con potenza > 35 KW, è il terzo responsabile/amministratore che hanno l'obbligo di registrare l'impianto al CURIT o è l'installatore che ha provveduto alla sostituzione del generatore?
130977 ha scritto:Ciao a tutti, sempre in merito al CURIT avrei un domanda da porvi: in caso di sostituzione di un generatore di qualsiasi potenza, l'installatore che esegue questo intervento è obbligato ad accatastarlo tramite CURIT? In caso di impianto con potenza > 35 KW, è il terzo responsabile/amministratore che hanno l'obbligo di registrare l'impianto al CURIT o è l'installatore che ha provveduto alla sostituzione del generatore?
Grazie per le risposte
130977
Buongiorno.
E' all'installatore che compete l'accatastamento dell'impianto sul CURIT nel caso di installazione/sostituzione del generatore di calore.
Tuttavia è concesso che la comunicazione sia effettuata anche dal manutentore, come specificato nelle FAQ sul sito CESTEC: http://www.curit.it/manutentori