Emilia Romagna: aiuto per BACS

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Emilia Romagna: aiuto per BACS

Messaggio da arkanoid »

Intermittenza controllo sistema di emissione (terminali) l'intermittenza del controllo???
0 Senza controllo automatico radiatori senza termostatica
1 Controllo automatico programmato a tempo temporizzatore sul ventilatore fancoil
2 Controllo automatico con opzione start/stop temporizzatore sul ventilatore fancoil forzabile manualmente
Interlink tra riscaldamento e climatizzazione COllegamento tra caldo e freddo??
0 Senza collegamento Radiatori e split o solo radiatori
1 Con interlink parziale Fancoil a 4 tubi, misto fancoil/post/radiatori etc. coi secondari che spillano dal caldo o dal freddo
2 Con interlink totale Fancoil a 2 tubi
Controllo rete di distribuzione ad acqua
0 Senza controllo automatico pompa che spilla dal primario senza regolazione
1 Controllo temperatura esterna di compensazione secondari compensati con sonda esterna, tre vie in aspirante pompa
2 Controllo temperatura interna Secondario con sonda interna, circuito a due vie a portata variabile
Controllo Generatori
0 Temperatura costante setpoint mandata costante
1 Variazione della temperatura in relazione alla temperatura esterna setpoint mandata compensato con sonda esterna
2 Variazione della temperatura in relazione ai carichi Regolazione setpoint in funzione della temperatura dei ritorni
CONTROLLO VENTILAZIONE ARIA CONDIZIONATA
Controllo del flusso d’aria negli ambienti Attivazione impianto di ventilazione??
0 Senza controllo Sempre acceso
1 Controllo manuale On/Off manuale
2 Controllo a tempo On/Off temporizzato
3 Controllo a presenza On/Off con rilevatore infrarosso
4 Controllo a domanda (ad es. n.° di persone) On/Off con modulazione portata con sonda CO2
Controllo del flusso d’aria nell’emissione del flusso d’aria Boh? Non capisco
0 Senza controllo
1 Controllo On/off temporizzato
2 Controllo del flusso o della pressione automatico
Scambiatore di calore con controllo defrostIl frigorifero Whirlpool? :lol: Che scambiatore?
0 Senza controllo defrost Perchè dovrei averlo? Perchè è premiante?
1 Con controllo defrost
Controllo umidità
0 Senza controllo Senza umidificazione
1 Limitazione fornitura aria umida (supply air humidity limitation) Umidificazione senza modulazione con sonda limite in mandata
2 Controllo fornitura aria umida (supply air humidity control) Umidificazione con setpoint variabile con sonda in mandata
3 Controllo aria umida ambiente o aria esausta Umidificazione con setpoint variabile pilotato da sonda in ripresa
Controllo daylight (luce naturale-fattore medio luce diurna) Cos'è?
0 Manuale
1 Automatico
CONTROLLO SCHERMATURE/CHIUSURE ESTERNE
0 Operazione manuale Tapparelle/persiane
1 Chiusure motorizzate a controllo manuale Tapparella elettrica - perchè è premiante? Consuma più energia della manuale
2 Chiusure motorizzate a controllo automatico Frangisole / brise soleil attuati centralizzati
3 Sistema di controllo combinato illuminazione/chiusure/climatizzazione Tutto centralizzato
AUTOMAZIONE EDIFICI (Building Automation)
0 Senza funzioni di Building Automation Normale casa con impianto standard
1 Adattamento al fabbisogno degli utenti delle operazioni dell’edificio e dei dispositivi di controllo ??
2 Ottimizzazione delle operazioni per la sintonizzazione/integrazione dei diversi dispositivi di controllo ??
3 Funzioni di allarme standard Standard? Cos'è standard per il tizio che l'ha scritto?
4 Funzioni di monitoraggio standard Idem - 1 sonda? 100 sonde?
TECHNICAL BUILDING MANAGEMENT (TBM) Gestione tecnica degli edifici) Toh si sono inventati nun altro inglesismo
0 Senza funzioni TBM Normale casa con impianto standard
1 Rivelazione guasti dell’edificio e dei sistemi tecnologici e attività di supporto e diagnosi dei guasti Centralizzazione dei segnali di errore dei vari sottosistemi senza alcun fronzolo
2 Report informazioni sui consumi energetici, condizioni interne e possibilità di miglioramento Centralizzazione degli errori e delle letture dei sottosistemi, ulteriormente espandibile (?)



Se ho un impianto con caldaie in cascata, assorbitori, gruppi centrifughi, regolazione automatica con 3 marche diverse che un po' parlano e un po' non parlano, 28 secondari distribuiti in 5 sottostazioni un po' a 2 vie, un po' a tre vie, un po' non miscelati a portata costante, alcuni compensati ed altri no, con zone a tutt'aria, altre a ricircolo in abse alle presenze, altre con attenuazione notturna o a portata costante, 3 finestre con le tapparelle rotte e una bocca di lupo, che cacchio ci devo scrivere?
Ma porco*** chi l'ha scritta questa roba?
Datemi almeno un conforto sulle poche cose che ho cercato di interpretare!
redigere redigere redigere
marcello60
Messaggi: 2972
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Emilia Romagna: aiuto per BACS

Messaggio da marcello60 »

Condivido i tuoi legittimi dubbi ... si tratta di una delle parti più astruse della normativa ER!
Axel
Messaggi: 79
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:50

Re: Emilia Romagna: aiuto per BACS

Messaggio da Axel »

Purtroppo ne so quanto te. I BACS sono una delle cose più misteriose :shock: della normativa regionale. Secondo me, dopo lunga riflessione :) , la norma fa un elenco dei possibili dispositivi. Quindi puoi scegliere, pur rispettando i dettami della norma, di utilizzarne alcuni e non utilizzarne altri. Ad ogni modo so che è in atto una revisione della normativa che potrebbe uscire entro l'estate. Puodarsi che si specifichino meglio certe cose come appunto i BACS.
Il mio consiglio è comunque chiamare in regione anche solo per far capire a chi di dovere che la questione è problematica e che necessita di una maggiore esplicazione. Eventualmente facci sapere cosa ti hanno detto.
Ciao!
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Emilia Romagna: aiuto per BACS

Messaggio da arkanoid »

Che esplicitino delle soluzioni, e non tutte, lo penso anch'io. Il problema che trovo è nel capire quali soluzioni corrispondano alle tipologie disponibili.
redigere redigere redigere
Axel
Messaggi: 79
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:50

Re: Emilia Romagna: aiuto per BACS

Messaggio da Axel »

arkanoid ha scritto:Che esplicitino delle soluzioni, e non tutte, lo penso anch'io. Il problema che trovo è nel capire quali soluzioni corrispondano alle tipologie disponibili.
direi che per il momento si va un po' a naso...
Rispondi