Autorimessa già realizzata, 17 posti auto, edificio con h<24m, due piani interrati.
La scala condominiale è via di esodo, ma è compartimerntata REI120 solo ai piani interrati (ovvero quelli dell'autorimessa), mentre già al piano terra (sull'atrio che conduce all'ingresso/uscita) si affacciano gli appartamenti.
La scala non è quindi del tipo protetto come richiesto al punto 3.10.7 del DM 01/02/86; però dispone di una parete aperta (a tutti i piani), attestata su spazio scoperto.
A rigore non si tratta di luogo sicuro, nè di filtro, nè di scala a prova di fumo.
La necessità di compartimentare la via di esodo nei confronti dei due appartamenti al piano terra e verso i piani superiori (lasciamo anche stare l'ascensore) mi sembra eccessiva, in quanto l'eventuale fumo proveniente dall'autorimessa fuoriuscirebbe sempre dalla parete aperta.
Prima di andare a parlare con il VVF che a suo tempo aveva approvato la pratica, volevo sentire le vostre opinioni (o magari esperienze risolutive di casi simili).
Adeguamento autorimessa
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: ven mar 13, 2009 20:11
Re: Adeguamento autorimessa
Gli interrati sono 2 immagino. Secondo il punto 3.5.2 le cose stanno bene. Come pero' fai notare, secondo il punto 3.10.7 la scala dovrebbe essere protetta. Dici che e' aperta a tutti i piani su un lato, quindi dovrebbe essere a prova di fumo. Ma se ho capito bene lo e' solo dal piano terra in su. Quindi ti ritrovi con una scala mezza a prova di fumo e mezza protetta. Bel dilemma 

Re: Adeguamento autorimessa
In realtà è aperta anche al primo interrato, affacciandosi sulla rampa a cielo aperto, quindi dopo la prima rampa di scala dal piano interrato, sul pianerottolo intermedio, ho già l'apertura su cielo libero.ginopilotino ha scritto:Gli interrati sono 2 immagino. Secondo il punto 3.5.2 le cose stanno bene. Come pero' fai notare, secondo il punto 3.10.7 la scala dovrebbe essere protetta. Dici che e' aperta a tutti i piani su un lato, quindi dovrebbe essere a prova di fumo. Ma se ho capito bene lo e' solo dal piano terra in su. Quindi ti ritrovi con una scala mezza a prova di fumo e mezza protetta. Bel dilemma
La questione è che la scala non la posso definire "a prova di fumo" per il DM 30/11/83, non essendo compartimentatata dal PT in su.
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: ven mar 13, 2009 20:11
Re: Adeguamento autorimessa
E non puoi considerare la rampa come via di uscita? Cioe' dal secondo al primo interrato si va per la scala, poi dalla rampa. Da quanto ho capito dovrebbero essere molto vicine, quindi non dovrebbero esserci neanche problemi con la lunghezza delle vie di esodo. In questo modo potresti mettere una porta rei120 sul pianerottolo del primo interrato, sempre che ce ne sia lo spazio.
Certo che se poi te l'hanno gia' autorizzata cosi' ...
Certo che se poi te l'hanno gia' autorizzata cosi' ...
Re: Adeguamento autorimessa
Ci avevo già pensato, ma dal pianerottolo intermedio al piano della rampa ho un certo dislivello e non saprei dove mettere i gradini per annullarlo.
La rampa naturalmente è già via di uscita per il primo piano interrato.
La rampa naturalmente è già via di uscita per il primo piano interrato.
Re: Adeguamento autorimessa
scusa non ho capito una cosa...
dici che i VV.F avevano a suo tempo approvato la pratica, ma se la scala non era di tipo protetto come hanno fatto ad approvarla? (a meno che la normativa precedente che non conosco non lo richiedeva)
a questo punto mi sa che ti rimane solo la deroga e per come parli della scala (ben areata) non credo ci siano particolari difficoltà...
dici che i VV.F avevano a suo tempo approvato la pratica, ma se la scala non era di tipo protetto come hanno fatto ad approvarla? (a meno che la normativa precedente che non conosco non lo richiedeva)
a questo punto mi sa che ti rimane solo la deroga e per come parli della scala (ben areata) non credo ci siano particolari difficoltà...
Re: Adeguamento autorimessa
Ovviamente devo parlare con i VVF.
Nell'eventualità si può tentare con una deroga, anche se è una scocciatura (non fosse altro che per i tempi biblici).
Nell'eventualità si può tentare con una deroga, anche se è una scocciatura (non fosse altro che per i tempi biblici).
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: ven mar 13, 2009 20:11
Re: Adeguamento autorimessa
No, dicevo proprio di usare la scala solo per passare dal secondo al primo interrato e compartimentarla fin li. Poi si rientra nell'autorimessa e si esce dalla rampa. Controlla anche le superfici dei comparti perche' potrebbe bastare un unico comparto per i due piani, secondo il comma2 e seguenti del punto 3.6.1