iva sostituzione vetri

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

iva sostituzione vetri

Messaggio da Kalz »

Scusate se l'argomento sarà stato affrontato...
mi hanno chiesto che iva applicare alla fattura per una semplice sostituzione di vetri con fornitura di materiale per ottenere le detrazioni della finanziaria.
Grazie
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: iva sostituzione vetri

Messaggio da patri »

Scusa, ma fai forse il commercialista?
Non è un attacco a te ma a tutti i clienti/ditte che pensano che queste cose noi le dobbiamo sapere... esiste una finanziaria che se la leggano loro o i loro contabili :evil:anche perchè se la detrazione non va a buon fine di chi è la colpa?

Comunque, l'iva x manodopera dovrebbe essere al 10% fino al valore del bene che si va ad installare, oltre il 20%.
Se c'è solo cessione di bene senza installazione dovrebbe essere al 20%.
Ti rimando alla Pagina 12
Circolare del 31/05/2007 n. 36 (reperibile sul sito enea)
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: iva sostituzione vetri

Messaggio da Terminus »

Hai ragione patri, noi non siamo nè dobbiamo fare i commercialisti
Però se ne vedono di tutti i colori e i commercialisti in primis a volte dicono corbellerie.

Riguardo l'IVA, nel caso di fornitura di un bene di valore superiore alla manodopera, l'IVA di questo bene va al 10% sino all'ammontare della manodopera, il resto va al 20%.
La manodopera va sempre al 10%.
La vendita del bene a se stante è soggetta a IVA al 20%.
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: iva sostituzione vetri

Messaggio da Kalz »

avete completamente ragione ma talvolta neanche i commercialisti lo sanno
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: iva sostituzione vetri

Messaggio da patri »

Scusa, mi sono accorta di aver scritto l'esatto contrario di quello che volevo dire: concordo con quel che ti ha scritto Terminus
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
vecchio leone
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 01, 2008 19:45
Località: BERGAMO

Re: iva sostituzione vetri

Messaggio da vecchio leone »

attenzione che la regoletta dell' iva come spiegato da Patri vale solo per i beni significativi
che sono:infissi,caldaie,videocitofono,condizionatori,imp.ricircolo aria,sanitari e rubinetterie,antifurto.
Per tutti gli altri materiali e' sempre al 10%

Comunque per i vetri degli infissi,penso che valga la regoletta del 10/20% (la manodopera
e' intesa quella per il montaggio del vetro nel vecchio infisso)
Bloccato