AIUTO SU NORME PER DEPOSITO URGENTE!!

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
rottolone
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 02, 2008 11:57

AIUTO SU NORME PER DEPOSITO URGENTE!!

Messaggio da rottolone »

Vorrei sapere se conoscere una legge o un link dove posso reperire informazioni per quano riguarda le misure antincendio da adotre per un capannone adibito adeposito materiali.
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: AIUTO SU NORME PER DEPOSITO URGENTE!!

Messaggio da Terminus »

Attività 88?
Non dispone di normativa specifica, quindi devi effettuare in prima battuta il calcolo del carico di incendio (c'è una bella differenza tra lo stoccaggio di carpenteria metallica oppure di coibentazioni in poliuretano espanso per esempio).
Poi devi fare la valutazione del rischio incendio secondo il DM 10/03/1998, per proporre le misure di protezione e prevenzione ritenute idonee.

Puoi leggere le linee guida del Comando VVF di Roma che trovi su internet (il link credo che lo trovi anche su altri post, se non sbaglio è su romacivica.......) le quali però non costituiscono normativa o prassi per gli altri comandi.
rottolone
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 02, 2008 11:57

Re: AIUTO SU NORME PER DEPOSITO URGENTE!!

Messaggio da rottolone »

[quote="Terminus"]Attività 88?
cè differenza tra lo stoccaggio di carpenteria metallica oppure di coibentazioni in poliuretano espanso .
[\quote]
rottolone
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 02, 2008 11:57

Re: AIUTO SU NORME PER DEPOSITO URGENTE!!

Messaggio da rottolone »

[quote="Terminus"]Attività 88?
cè differenza tra lo stoccaggio di carpenteria metallica oppure di coibentazioni in poliuretano espanso .
[\quote]

se lo adibisco a carpenteria metallica, e quindi se ho un carco d'ncedio molto basso?
in tal caso come faccio a sapere che impianti progettare? semplici estintori portatili o manichette?
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: AIUTO SU NORME PER DEPOSITO URGENTE!!

Messaggio da Terminus »

Come ho detto sevi leggere il DM 10/03/98.
Tra le altre cose ti dice che devi mettere comunque un estintore della classe di quelli da 6kg in polvere ogni 200mq, per rischio di incendio basso.
Nota che il rischio di incendio basso non dipende solo dal carico di incendio basso, ma anche dalla scarsa probabilità di propagazione dell'incendio, dal basso affollamento e dalla disponibilità delle vie e uscite di sicurezza.

In tali casi potresti anche proporre ai VVF un progetto senza impianto idranti.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: AIUTO SU NORME PER DEPOSITO URGENTE!!

Messaggio da MAX76 »

In parole povere bisogna vedere il triangolo del fuoco ovvero innesco, combustibile e comburente e valutare il livello di rischio con tutti i possibili coefficienti riduttivi o peggiorativi sui carichi d'incendio per determinare le classi di resistenza delle strutture e la tipologia più adatta di impianto di spegnimento di tipo fisso e portatile.
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: AIUTO SU NORME PER DEPOSITO URGENTE!!

Messaggio da badaniele »

guarda io ho fatto proprio di recente una attività 88 e le guide del comando di Roma mi sono state utilissime (il mio era un deposito ferroso e l'unico materiale combustibile era quello per imballaggi che non era poco)


Le guide non sono certo legge però le ho sempre seguite e non ho avuto quasi mai grossi problemi


cmq calcola la classe dell'edificio e poi in base a quel parametro ci si orienta (considera che gli impianti ad idranti e tutti gli altri accorgimenti servono per abbassarti quel valore, qualora ti dovesse venire alto, anche se la guida ti consiglia l'uso di idranti in base alla superficie del deposito)
Rispondi