Buongiorno,
sto studiando il progetto di un ufficio inserito al P5 di un edificio multitenant (Rvita A2).
Il nuovo tenant vuole porzionare l'ambiente in uffici singoli/doppi/tripli... da affittare a società terze le quali sfrutteranno i servizi comuni (sala riunioni, servizi igienici, cucina).
Queste società vogliono utilizzare i singoli locali affittati come uffici "satellite" per i loro dirigenti/dipendenti che si trovano in trasferta a Milano.
Secondo voi il rischio vita passa da A2 a B2?
Attualmente sto trattando il progetto con una SCIA senza aggravio in quanto viene semplicemente modificato il layout dell'ambiente interno.
Il dubbio mi è venuto nel momento in cui l'architetto mi ha detto che sulla terrazza vorrebbero realizzare delle postazioni di lavoro affittabili da esterni alle società terze che hanno redatto un contratto.
Per quanto riguarda le società terze che affittano per periodi medio lunghi penso possa rimanere A2.
Se introducono persone esterne che prenotano il posto o la sala riunioni per un giorno il rischio vita dovrebbe passare a B2.
Cosa ne pensate?
Grazie
Rvita coworking
Moderatore: Edilclima
Re: Rvita coworking
E' una valutazione squisitamente del professionista.
In queste situazioni io tengo in considerazione anche la geometria del fabbricato, se è semplice nel senso che dopo mezz'ora ho acquisito una certa familiarità allora potrei pure battezzare A2, ma se si tratta di uffici con una marea di gente, sempre diversa, in cui non è raro organizzare riunioni con esterni, dove io lavoratore magari vengo 2 volte al mese e il mio capo nemmeno sa dove sta la mia postazione e situazioni del genere, io metterei B2 che è più oneroso ma probabilmente più realistico.
però nel tuo caso specifico non so fin dove puoi/vuoi spingerti: se sei stato chiamato a valutare una modifica del layout e solo quella, puoi informare il committente, ma secondo me va bene se fai la scia di non aggravio non commetti un errore
In queste situazioni io tengo in considerazione anche la geometria del fabbricato, se è semplice nel senso che dopo mezz'ora ho acquisito una certa familiarità allora potrei pure battezzare A2, ma se si tratta di uffici con una marea di gente, sempre diversa, in cui non è raro organizzare riunioni con esterni, dove io lavoratore magari vengo 2 volte al mese e il mio capo nemmeno sa dove sta la mia postazione e situazioni del genere, io metterei B2 che è più oneroso ma probabilmente più realistico.
però nel tuo caso specifico non so fin dove puoi/vuoi spingerti: se sei stato chiamato a valutare una modifica del layout e solo quella, puoi informare il committente, ma secondo me va bene se fai la scia di non aggravio non commetti un errore