Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5998
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Un cliente mi chiede se è possibile accedere al conto termico sostituendo una sottostazione di scambio con il teleriscaldamento con una pompa di calore aria/acqua. Intervento 2A.
Non sono un esperto di conto termico e dalle ricerche che ho fatto mi sembra possibile.
Non sono un esperto di conto termico e dalle ricerche che ho fatto mi sembra possibile.
Tom Bishop
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Hai verificato che il TLR ti permetta di staccarti? Io avevo fatto delle simulazioni ibridando il sistema pdc+tlr.Tom Bishop ha scritto: mar ago 05, 2025 12:06 Un cliente mi chiede se è possibile accedere al conto termico sostituendo una sottostazione di scambio con il teleriscaldamento con una pompa di calore aria/acqua. Intervento 2A.
Non sono un esperto di conto termico e dalle ricerche che ho fatto mi sembra possibile.
Purtroppo poi non sono stati fatti i lavori
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 5998
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Sto predisponendo una pratica, vedremo cosa mi risponderà il GSE. Per il momento non ho certezze.
Tom Bishop
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
a memoria non è nella lista anche a portale... ma c'è "altro"Tom Bishop ha scritto: ven set 05, 2025 12:20 Sto predisponendo una pratica, vedremo cosa mi risponderà il GSE. Per il momento non ho certezze.
e sulla base del concetto di avere lo smaltimento.. direi che non funziona
anzi il 3.0 premia l allaccio
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Non credo sia possibile. A suo tempo mi ero informato anche all'epoca del Superbonus (c'erano condomini che volevano staccarsi dal TLR per passare a pdc) ma mi pare che anche ENEA si era espressa negativamente in tal senso. Anche se non c'entra con il conto termico ma le condizioni in gioco mi pare che fossero le stesse...
-
- Messaggi: 5998
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Se smaltisco la sottostazione?girondone ha scritto: ven set 05, 2025 13:20Tom Bishop ha scritto: ven set 05, 2025 12:20
e sulla base del concetto di avere lo smaltimento.. direi che non funziona
anzi il 3.0 premia l allaccio
Tom Bishop
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
il problema era forse che fp,nren del tlr era "tutto rinnovabile"?boba74 ha scritto: ven set 05, 2025 14:56 Non credo sia possibile. A suo tempo mi ero informato anche all'epoca del Superbonus (c'erano condomini che volevano staccarsi dal TLR per passare a pdc) ma mi pare che anche ENEA si era espressa negativamente in tal senso. Anche se non c'entra con il conto termico ma le condizioni in gioco mi pare che fossero le stesse...
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
No, a parte che non è detto, ma non era quello il problema. Se recupero la mail la metto....SuperP ha scritto: ven set 05, 2025 19:03il problema era forse che fp,nren del tlr era "tutto rinnovabile"?boba74 ha scritto: ven set 05, 2025 14:56 Non credo sia possibile. A suo tempo mi ero informato anche all'epoca del Superbonus (c'erano condomini che volevano staccarsi dal TLR per passare a pdc) ma mi pare che anche ENEA si era espressa negativamente in tal senso. Anche se non c'entra con il conto termico ma le condizioni in gioco mi pare che fossero le stesse...
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
a logica penso di no... ma non so se mai hanno scritto qualcosa in merito... faq non me ne risultano.. ma visto che le mettono le tolgono le cambiano ecc io resto dell idea che un caffè lo punto sul noTom Bishop ha scritto: ven set 05, 2025 15:00Se smaltisco la sottostazione?girondone ha scritto: ven set 05, 2025 13:20Tom Bishop ha scritto: ven set 05, 2025 12:20
e sulla base del concetto di avere lo smaltimento.. direi che non funziona
anzi il 3.0 premia l allaccio
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
no il gse di quelle cose non sa nemmeno che esistonoSuperP ha scritto: ven set 05, 2025 19:03il problema era forse che fp,nren del tlr era "tutto rinnovabile"?boba74 ha scritto: ven set 05, 2025 14:56 Non credo sia possibile. A suo tempo mi ero informato anche all'epoca del Superbonus (c'erano condomini che volevano staccarsi dal TLR per passare a pdc) ma mi pare che anche ENEA si era espressa negativamente in tal senso. Anche se non c'entra con il conto termico ma le condizioni in gioco mi pare che fossero le stesse...
-
- Messaggi: 5998
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Ma prima di imbastire e inviare la pratica come posso verificare se è possibile? Devo mandare e aspettare che me la respingano?
Tom Bishop
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
o apri un tiket dove ti rispondono pure sbagliato e non vale nulla oppure provi.. dipende dal cliente.. io avrei detto di noTom Bishop ha scritto: lun set 08, 2025 09:55 Ma prima di imbastire e inviare la pratica come posso verificare se è possibile? Devo mandare e aspettare che me la respingano?
-
- Messaggi: 5998
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Risposta dal GSE
Per l'intervento di sostituzione di una sottocentrale di scambio con il teleriscaldamento con una pompa di calore, tale operazione rientra nell'ambito dell'intervento 2.A del Conto Termico se sono rispettate le seguenti condizioni:
Il sistema di climatizzazione invernale sostituito (in questo caso, la sottocentrale del teleriscaldamento) deve essere alimentato da fonti fossili (es. gas, gasolio, ecc.) o da altre tipologie di generatori non rinnovabili.
L'installazione della pompa di calore deve erogare energia termica alle medesime utenze servite precedentemente dal sistema sostituito (cioè gli stessi ambienti/volumi riscaldati).
È necessario dimostrare la corretta dismissione del generatore sostituito (es. certificato di smaltimento o documentazione equivalente).
La potenza termica utile della nuova pompa di calore non deve superare il 10% rispetto a quella del sistema precedente, a meno che non sia supportato da una adeguata documentazione tecnica (es. asseverazione di un tecnico abilitato) che giustifichi il potenziamento.
Per l'intervento di sostituzione di una sottocentrale di scambio con il teleriscaldamento con una pompa di calore, tale operazione rientra nell'ambito dell'intervento 2.A del Conto Termico se sono rispettate le seguenti condizioni:
Il sistema di climatizzazione invernale sostituito (in questo caso, la sottocentrale del teleriscaldamento) deve essere alimentato da fonti fossili (es. gas, gasolio, ecc.) o da altre tipologie di generatori non rinnovabili.
L'installazione della pompa di calore deve erogare energia termica alle medesime utenze servite precedentemente dal sistema sostituito (cioè gli stessi ambienti/volumi riscaldati).
È necessario dimostrare la corretta dismissione del generatore sostituito (es. certificato di smaltimento o documentazione equivalente).
La potenza termica utile della nuova pompa di calore non deve superare il 10% rispetto a quella del sistema precedente, a meno che non sia supportato da una adeguata documentazione tecnica (es. asseverazione di un tecnico abilitato) che giustifichi il potenziamento.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 5998
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
Nel mio caso il teleriscaldamento è parzialmente alimentato a gas (circa il 45%), dovrò chiedere anche questa precisazione.
Tom Bishop
Re: Conto termico per sostituzione teleriscaldamento con PDC
e cmq sono abb sicuro che tempo dicevano di no secco
ora considerano uno scambiatore un generatore al netto delle altre cose
ora considerano uno scambiatore un generatore al netto delle altre cose