Caldaia in bagno

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Caldaia in bagno

Messaggio da Duracell20 »

Salve volevo chiedervi per la posa di una caldaia a condensazione stagna:
1) può essere messa in un bagnetto in cui l'unica aerazione è una finestrella che da su un cavedio areato ?
2) può essere messa in cucina con il tubo fumi che va in orrizoantel per circa 2 metri per entrare nel bagnetto di cui al punto 1 e poi uscire sempre nel cavedio areato ?
Grazie
boba74
Messaggi: 4736
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Caldaia in bagno

Messaggio da boba74 »

1) Secondo me sì. Il bagno è comunque di tipo "aerabile" come definizione, perchè non dovrebbe starci? In ogni caso, se anche fosse cieco, basterebbe fare una ventilazione verso l'esterno (o verso il cavedio).
Cmq, anche spostandola in cucina non vedo problemi a passare con il tubo fumo per 2 metri (magari lasciando un po' di pendenza).
Duracell20
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Caldaia in bagno

Messaggio da Duracell20 »

Grazie Boba
simcat
Messaggi: 1889
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Caldaia in bagno

Messaggio da simcat »

Bella domanda, con una risposta, secondo me non certa.
Riporto esperienze: in diversi palazzi in costruzione e costruiti a Roma, la corticina dove si affacciano i bagni è stata definita a livello urbanistico "cavedio tecnico"; i bagni hanno la finestrella, ma non viene considerato aerabile, quindi estrazione aria obbligatoria.
Quindi: se il locale non è definito aerabile è consentito installare la caldaia senza prevedere aerazione fissa?
Rispondi