Salve a tutti mi si presenta una situazione del genere edificio commerciale degli anni 80 avente superficie totale maggiore di 1000 mq ma dei quali solo 200 mq destinati ad uffici e riscaldati.
Ora dovendo la proprietà vendere lo stabile viene rischiesto dal notaio AQE in quanto l'edificio è superiore ai 1000 mq. " dal 1 luglio 2007 nel caso di trasferimento a titolo oneroso dell’intero immobile per gli
edifici con superficie utile > 1000 m2"
Il dubbio che mi è stato posto dalla proprietà e questo essendo che la parte riscaldata dellìedificio (uffici)
e pari a 200 mq posso considerare la sola parte riscaldata dell'edificio, e quindi ricadere nel secondo caso previsto dal decreto dal 1 luglio 2008 nel caso di trasferimento a titolo oneroso dell’intero immobile con
esclusione delle singole unità immobiliari per gli edifici con superficie utile
anche < 1000 m2;
La parte non riscaldata quindi và considerata e calcolata al fine della redazione del AQE per la vendita...
Edificio commerciale e certificato energetico per vendita
Moderatore: Edilclima
Re: Edificio commerciale e certificato energetico per vendita
Mi spieghi come fai a redigere un AQE della parte non riscaldata?
L'AQE puoi farlo solo per gli uffici riscaldati. Per l'altra parte non riscaldata non puoi fare alcun AQE.
gfrank
L'AQE puoi farlo solo per gli uffici riscaldati. Per l'altra parte non riscaldata non puoi fare alcun AQE.
gfrank
Re: Edificio commerciale e certificato energetico per vendita
io non voglio redigere AQE per parte non riscaldata è il notaio che la richiede perchè sommando la sup riscaldata (200 mq) con quella non riscaldata si superano i 1000 mq.
Io ho spiegato che se si considerano solo gli uffici non è necessario AQE in quanto sup. inferiore a 1000 mq.
Il notaio insiste che AQE và fatta per tutto l'edificio indipendentemente dal fatto che sia riscaldato o meno
e che in un futuro potrebbe essere riscaldato.
Sinceramente non trovo chiarimenti a questo nel Dlgs 311
Grazie
Io ho spiegato che se si considerano solo gli uffici non è necessario AQE in quanto sup. inferiore a 1000 mq.
Il notaio insiste che AQE và fatta per tutto l'edificio indipendentemente dal fatto che sia riscaldato o meno
e che in un futuro potrebbe essere riscaldato.
Sinceramente non trovo chiarimenti a questo nel Dlgs 311
Grazie
Re: Edificio commerciale e certificato energetico per vendita
Ritengo che il notaio può richiedere l'AQE, in linea generale, in quanto l'edificio è superiore a 1000 mq, ma gli si fa comprendere che:denis73 ha scritto: .... Il notaio insiste che AQE và fatta per tutto l'edificio indipendentemente dal fatto che sia riscaldato o meno
e che in un futuro potrebbe essere riscaldato.
Sinceramente non trovo chiarimenti a questo nel Dlgs 311
Grazie
- per gli uffici nessun problema a redigere l'AQE
- per la restante parte (che cosa è: magazzino?) l'AQE non si può fare in quanto non è dotato di impianto di riscaldamento.
Al limite, se insiste, fai una dicharazione che non si può redigere AQE per il suddetto motivo.
Se un domani potrà essere riscaldato, la norma prevede cosa bisogna fare, ma nel momento in cui viene installato l'impianto, cioè domani, non oggi.
Prova a chiedere al notaio se oggi può fare un atto di successione per una persona ancora in vita, tanto "un domani" dovrà morire, e vedi cosa ti risponde!

gfrank