in tutti i casi dove non c'è la pratica INAIL, si trovano sempre generatori di calore con pressione max di esercizio pari alla pressione nominale di taratura della valvola di sicurezza, senza considerare la sovrapressione di apertura del 20%.
non ho trovato una norma a supporto, ad esempio nella UNI EN 12828:2014 viene prescritto che tutto l'impianto non aumenti la sua pressione di oltre il 10%
voi avete altri riferimenti?
scelta valvola di sicurezza
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: scelta valvola di sicurezza
Nella 12828 si dice che la valvola deve essere dimensionata alla pressione di progetto e far sì che la pressione dell'impianto non ecceda mai il 10% della pressione di progetto (fatto salvo per gli impianti dimensionati a 3bar, per i quali la pressione eccedente può essere 0.5 bar).roger1 ha scritto: mer ott 09, 2024 12:03 in tutti i casi dove non c'è la pratica INAIL, si trovano sempre generatori di calore con pressione max di esercizio pari alla pressione nominale di taratura della valvola di sicurezza, senza considerare la sovrapressione di apertura del 20%.
Quindi va benissimo dimensionare la valvola di sicurezza alla pressione di progetto, a patto che la sovrappressione della valvola non superi il 10%. Onestamente le schede tecniche delle valvole che ho io qui parlano di sovrappressione uguale al 10%.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: scelta valvola di sicurezza
potresti indicarmela?
perché io ho trovato con 10% solo quelle tarate INAIL, mentre le altre tutte al 20%
perché io ho trovato con 10% solo quelle tarate INAIL, mentre le altre tutte al 20%
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: scelta valvola di sicurezza
Usa quelle inail, no?roger1 ha scritto: sab ott 12, 2024 10:11 potresti indicarmela?
perché io ho trovato con 10% solo quelle tarate INAIL, mentre le altre tutte al 20%
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: scelta valvola di sicurezza
se è un impianto non soggetto obbligo INAIL, trovi sempre da discutere