Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Moderatore: Edilclima
Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Salve,
non riesco a determinare come calcolare i massimali per un condominio compreso di 8 unità, di cui 5 riscaldate.
Al momento gli impianti sono parzialmente autonomi, cioè ci sono 3 impianti per le 5 U.I. riscaldate.
Avevo inizialmente ipotizzato un intervento trainante con l'impianto centralizzato (quindi un massimale di 20.000 x 8 = 160.000) ma non posso farlo.
Adesso dovrei sostituire 1 impianto autonomo e accorpare le restanti U.I. riscaldate + una pertinenza non riscaldata sotto lo stesso impianto. Cioè avere due impianti.
Se capisco quello che dice l'ADE, i massimali si calcolano sulle U.I. preesistenti l'accorpamento, quindi:
1. di fatto perderei il massimale delle due cantine che non sono e non vengono riscaldate?
2. come calcolo i massimali per le 5 U.I. accorpate catastalmente e sotto un unico impianto?
2.1 Sarebbero 5 x 20.000 perché accorpo l'impianto ed è assimilabile a un centralizzato?
2.2 Oppure si considerano autonome e quindi ho un massimale di 5 x 27.272?
3. E l'impianto autonomo che sostituisco ha un massimale di 27.272 o di 20.000 perché comunque parte di condominio?
Non ho il tempo per un interpello...
Grazie
Elena
non riesco a determinare come calcolare i massimali per un condominio compreso di 8 unità, di cui 5 riscaldate.
Al momento gli impianti sono parzialmente autonomi, cioè ci sono 3 impianti per le 5 U.I. riscaldate.
Avevo inizialmente ipotizzato un intervento trainante con l'impianto centralizzato (quindi un massimale di 20.000 x 8 = 160.000) ma non posso farlo.
Adesso dovrei sostituire 1 impianto autonomo e accorpare le restanti U.I. riscaldate + una pertinenza non riscaldata sotto lo stesso impianto. Cioè avere due impianti.
Se capisco quello che dice l'ADE, i massimali si calcolano sulle U.I. preesistenti l'accorpamento, quindi:
1. di fatto perderei il massimale delle due cantine che non sono e non vengono riscaldate?
2. come calcolo i massimali per le 5 U.I. accorpate catastalmente e sotto un unico impianto?
2.1 Sarebbero 5 x 20.000 perché accorpo l'impianto ed è assimilabile a un centralizzato?
2.2 Oppure si considerano autonome e quindi ho un massimale di 5 x 27.272?
3. E l'impianto autonomo che sostituisco ha un massimale di 27.272 o di 20.000 perché comunque parte di condominio?
Non ho il tempo per un interpello...
Grazie
Elena
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Buongiorno,
vedo 28 persone che hanno visto il mio post... nessuno ha un'idea?
vedo 28 persone che hanno visto il mio post... nessuno ha un'idea?
- NoNickName
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Io non ho capito cosa vuoi fare con questo condominio.johhele ha scritto: sab ott 28, 2023 10:00 Buongiorno,
vedo 28 persone che hanno visto il mio post... nessuno ha un'idea?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
8 unità, di cui 5 riscaldate.
se faccio impianto condominiale centralizzato il mio massimale è 20.000 x 8 = 160.000
se faccio impianto autonomo su un'unità immobiliare, e il resto su un altro impianto (più unità immobiliari accorpate) come mi cambiano i massimali?
Mi sembrava di averlo spiegato abbastanza bene...
se faccio impianto condominiale centralizzato il mio massimale è 20.000 x 8 = 160.000
se faccio impianto autonomo su un'unità immobiliare, e il resto su un altro impianto (più unità immobiliari accorpate) come mi cambiano i massimali?
Mi sembrava di averlo spiegato abbastanza bene...
- NoNickName
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Ma tu cosa vuoi fare, tecnicamente? Come sarà l'impianto? Centralizzato o autonomo?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
volevo farlo centralizzato ma mi propongono due autonomi, solo che uno servirebbe più unità immobiliari, quindi vorrei apire che massimali ho in questo caso di 5 unità immobiliari servite da un solo impianto, ma il condominio intero servito da due impianti
- NoNickName
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Quindi il tuo obiettivo non è ristrutturare, ma succhiare soldi il più possibile, nonostante tu sia il palazzinaro proprietario di una palazzina di 8 unità immobiliari?johhele ha scritto: sab ott 28, 2023 10:25 volevo farlo centralizzato ma mi propongono due autonomi, solo che uno servirebbe più unità immobiliari, quindi vorrei apire che massimali ho in questo caso di 5 unità immobiliari servite da un solo impianto, ma il condominio intero servito da due impianti
Tu decidi come deve essere l'impianto e poi di conseguenza ti calcoli i massimali.
Non funziona che calcoli la derivata prima dei massimali e poi ristrutturi di conseguenza...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
a parte che sono un tecnico e non un palazzinaro... e poi, anche se fosse?
se non hai risposte, ti prego di andare oltre.
Vorrei solo sapere come calcolare i massimali per un impianto così e spero che qualcuno abbia idea di come fare (impianti autonomi ma uno che accorpa più unità a seguito di ristrutturazione contemporanea al superbonus)
Grazie
se non hai risposte, ti prego di andare oltre.
Vorrei solo sapere come calcolare i massimali per un impianto così e spero che qualcuno abbia idea di come fare (impianti autonomi ma uno che accorpa più unità a seguito di ristrutturazione contemporanea al superbonus)
Grazie
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Il calcolo dei massimali deve essere relativo alla situazione ante
Quello che fai dopo lo preciserai nelle note dell asseverazione ma i massimali non si cambiano
Quello che fai dopo lo preciserai nelle note dell asseverazione ma i massimali non si cambiano
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Certo che i massimali sono relativi all’ante ma, accorpando più unità, come li calcolo?
Non so se riesco a spiegarmi…
Se in un condominio fino a 8 unita l’impianto è centralizzato, per ogni unita ho un massimale di 20.000 x numero unita.
Se gli impianti sono autonomi, avrei un massimale di 30.000 per impianto/unita. Di solito questa situazione avviene con un impianto per una unita immobiliare ma nel mio caso ne accorpo 5. Quindi quale massimale devo usare per questo impianto?
Non so se riesco a spiegarmi…
Se in un condominio fino a 8 unita l’impianto è centralizzato, per ogni unita ho un massimale di 20.000 x numero unita.
Se gli impianti sono autonomi, avrei un massimale di 30.000 per impianto/unita. Di solito questa situazione avviene con un impianto per una unita immobiliare ma nel mio caso ne accorpo 5. Quindi quale massimale devo usare per questo impianto?
- NoNickName
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Vale la situazione ante.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
peccato che io non riesca a spiegarmi...
quali massimali? 20.000 o 30.000 per unità?
ma ci sono dei tecnici qui?
quali massimali? 20.000 o 30.000 per unità?
ma ci sono dei tecnici qui?
- NoNickName
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Hai detto che ora gli impianti sono autonomi, quindi vale la situazione attuale.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Ricorda che se diventano centralizzati, come potrebbe qualcuno dirti quando ne fai 2 che servono più unità ciascuno, non ci rientrano le parti private, quindi niente termosifoni o altro nel 110%.
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
vale la situazione ante.
Ora come sono gli impianti?
A parte che non sono 30.000 ma 27.272,72 sugli autonomi trainati
Se sei qui per offendere puoi tornare da dove sei entrata
Ora come sono gli impianti?
A parte che non sono 30.000 ma 27.272,72 sugli autonomi trainati
Se sei qui per offendere puoi tornare da dove sei entrata
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Hai provato a fare una simulazione su Enea?
Dovrei verificare, ma credo che rientri nel caso di autonomi ante centralizzato post, per cui intervento trainante con massimali pari a 20k.
Dovrei verificare, ma credo che rientri nel caso di autonomi ante centralizzato post, per cui intervento trainante con massimali pari a 20k.
Re: Massimale impianto condominio autonomo con accorpamento U.I.
Grazie vinz75. Un suggerimento sensato