Suddivisione costi tra interventi diversi

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Frank2
Messaggi: 442
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Suddivisione costi tra interventi diversi

Messaggio da Frank2 »

Buon pomeriggio,
vorrei confrontarmi con voi in merito alla suddivisione dei costi di un opera "comune", quando riguarda interventi differenti. Trainante e trainati, oppure ecobonus e sismabonus, interventi agevolati e interventi non agevolati, ecc.

Faccio l'esempio più semplice: il ponteggio, che può riguardare più interventi (es. realizzazione di tamponatura esterna agevolabile in sismabonus, installazione cappotto per superecobonus trainante, installazione di infissi come trainati, ecc.). Come suddividere i costi tra vari interventi, soprattutto per quanto riguarda la preparazione/smontaggio/ecc?
archspf
Messaggi: 1261
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Suddivisione costi tra interventi diversi

Messaggio da archspf »

Di base le opere comuni a più lavorazioni, si possono suddividere in funzione del tempo di realizzazione (molto più complesso/laborioso) o dell'incidenza relativa al costo.
Io ho sempre preferito quest'ultima strada dal momento che la determinazione stessa del costo complessivo, parlando ad esempio di ponteggi/sicurezza in genere, tiene conto comunque del tempo necessario alla realizzazione di tutte le opere coinvolte (formula di determinazione dei GG stimati del cantiere a partire dal valore delle opere e del costo medio della manodopera).

Il metodo che adotto è pertanto quello della ripartizione proporzionale.
blog: www.archiparlare.it | giornale di un architecnico
Rispondi