Buonasera a tutti, seguo sempre il vostro interessantissimo forum da cui colgo sempre preziosi spunti. Essendo ditta con a carico crediti ho cercato in giro industrie che volessero acquistare crediti e fortunatamente ho trovato chi li acquista pagando 96€ su 110, direi che non mi posso lamentare. Ho già i crediti sul cassetto fiscale, è un SAL sisma al 69% dei lavori. Tutto ok tranne per il fatto che mi dicono che la fattura come eseguita non andava bene perché oltre ad indicare le spese tecniche doveva essere inserito anche il nome del tecnico che ha asseverato il sisma, facendo riferimento alla risposta dell'AdE n.254 del 2021 dove a pag.9 riporta:
In particolare, essendo necessario, ai fini del Superbonus e dell'esercizio dell'opzione, che siano documentate le spese sostenute e rimaste effettivamente a carico del committente/beneficiario dell'agevolazione, nella fattura emessa dal "contraente generale" per riaddebitare all'Istante le spese relative ai servizi professionali, o in altra idonea documentazione, deve essere descritto in maniera puntuale il servizio ed indicato il soggetto che lo ha reso.
Chiedo a voi che avrete ancora asseverato e caricato fatture, erano indicati i nomi dei tecnici con relative spese? Io lo intendo come le spese tecniche oltre il 110 che sono rimaste a carico del committente.
Grazie in anticipo per le vostre risposte, se non posso cedere quei crediti non posso cedere nemmeno gli altri che ho maturato perché non ho mai indicato il nome del tecnico.
Fattura Sismabonus 110
Moderatore: Edilclima
Re: Fattura Sismabonus 110
Il principio richiamato nel citato interpello e nel successivo n. 261 (poi confluiti nell'ultima guida ADE), pone un problema di natura sia deontologica (rapporto ed incarico) che fiscale (documentazione della spesa ed esposizione del margine indetraibile del G.C.) non di poco conto: la ratio della formulazione è proprio quella di evitare che venga resa cedibile (anche) la commissione per i servizi di coordinamento/finanziari espletati, che come sappiamo risultano invece non agevolabili.dialmo ha scritto: ven dic 16, 2022 17:34 Buonasera a tutti, seguo sempre il vostro interessantissimo forum da cui colgo sempre preziosi spunti. Essendo ditta con a carico crediti ho cercato in giro industrie che volessero acquistare crediti e fortunatamente ho trovato chi li acquista pagando 96€ su 110, direi che non mi posso lamentare. Ho già i crediti sul cassetto fiscale, è un SAL sisma al 69% dei lavori. Tutto ok tranne per il fatto che mi dicono che la fattura come eseguita non andava bene perché oltre ad indicare le spese tecniche doveva essere inserito anche il nome del tecnico che ha asseverato il sisma, facendo riferimento alla risposta dell'AdE n.254 del 2021 dove a pag.9 riporta:
In particolare, essendo necessario, ai fini del Superbonus e dell'esercizio dell'opzione, che siano documentate le spese sostenute e rimaste effettivamente a carico del committente/beneficiario dell'agevolazione, nella fattura emessa dal "contraente generale" per riaddebitare all'Istante le spese relative ai servizi professionali, o in altra idonea documentazione, deve essere descritto in maniera puntuale il servizio ed indicato il soggetto che lo ha reso.
Chiedo a voi che avrete ancora asseverato e caricato fatture, erano indicati i nomi dei tecnici con relative spese? Io lo intendo come le spese tecniche oltre il 110 che sono rimaste a carico del committente.
Grazie in anticipo per le vostre risposte, se non posso cedere quei crediti non posso cedere nemmeno gli altri che ho maturato perché non ho mai indicato il nome del tecnico.
Inoltre sono previsti due diversi scenari purchè indicati nel relativo contratto d'appalto, vale a dire:
a) delega di pagamento/mandato con rappresentanza, ove le fatture professionali sono rindebitate come "spese anticipate" ex art. 15;
b) mandato senza rappresentanza ove si rindebitano le spese professionali con l'applicazione dell'iva da parte del contraente generale;
Ai fini dell'applicazione dello sconto in fattura relativo al riadebito di tali fatture professionali, occorre specificare obbligatoriamente il "titolare" originario della prestazione ed il relativo importo, proprio per una questione di trasparenza: alla mancata attribuzione non credo esista soluzione, specie se ormai il credito è stato acquisito/ceduto. L'argomento tuttavia pende maggiormente sul lato fiscale e sarà indispensabile piuttosto consultare un fiscalista.
Re: Fattura Sismabonus 110
Grazie, quindi il credito così generato potrebbe in caso di futuro controllo di AdE essere revocato?
-
- Messaggi: 3125
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Fattura Sismabonus 110
Mai visto indicato il nome del tecnico e sono passate ai vari controlli.
Re: Fattura Sismabonus 110
Nemmeno io, e nessun tecnico o commercialista mi ha mai fatto notare che ci fosse bisogno del nome dei tecnici in evidenza in fattura. Senza una soluzione son crediti che non vorrà nessuno.marcoaroma ha scritto: ven dic 16, 2022 23:35 Mai visto indicato il nome del tecnico e sono passate ai vari controlli.
-
- Messaggi: 3125
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Fattura Sismabonus 110
Chi te lo dice?
Re: Fattura Sismabonus 110
L’interpello n.254 dell’Agenzia delle Entrate.