perdonate la domanda forse ingenua ma seguo solitamente altri settori.

Per un piccolo deposito bombole di gas infiammabili, ai fini dell'individuazione dell'attività 3.2.B Depositi di gas infiammabili compressi in recipienti mobili con capacità geometrica complessiva da 0,75 a 10 mc e del calcolo della capacità di accumulo D.M. 03 febbraio 2016, se ho bombole di gas puri si calcola la capacità delle bombole al 100%; ma se ho miscele di gas + inerte (es. CH4+N2 metano+azoto con metano al 5%) si calcola la effettiva quantità di metano presente nella bombola? cioè il 5% della capacità effettiva del contenitore?