Potenza colonnine di ricarica

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Potenza colonnine di ricarica

Messaggio da NicGia85 »

Buongiorno,

l'art.119 al comma 8 afferma che le colonnine sono detraibili se rispettano l'art.16-ter del DL 04/06/2013 n°63, che a sua volta cita la definizione di punto di ricarica di potenza standard di cui all'art.2 comma 1 lettere d) e h) del Dlgs 257 del 16/12/2016.
Tale definizione è a mio giudizio poco chiara:

"d) punto di ricarica di potenza standard: un punto di ricarica, che consente il trasferimento di elettricita' a un veicolo elettrico di potenza pari o inferiore a 22 kW, esclusi i dispositivi di potenza pari o inferiore a 3,7 kW, che sono installati in abitazioni private o il cui scopo principale non e' ricaricare veicoli elettrici, e che non sono accessibili al pubblico. Il punto di ricarica di potenza standard e' dettagliato nelle seguenti tipologie:
1) lenta = pari o inferiore a 7,4 kW;
2) accelerata = superiore a 7,4 kW e pari o inferiore a 22 kW;"

Premesso che installare meno di 7 kW per me equivale a tempi biblici di ricarica, mi chiedevo se sono ammessi in detrazione punti di ricarica di potenza inferiore o uguali a 3,7 kW. Il dubbio nasce dall'uso equivoco dell' "o": nel momento in cui sono instalate in abitazioni private sono vietate sotto i 3,7 kW oppure possono essere anche installate in abitazioni private ma il loro uso principale deve essere la ricarica dei veicoli elettrici?

Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9654
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Potenza colonnine di ricarica

Messaggio da NoNickName »

Sono esclusi:
  • dispositivi di potenza pari o inferiore a 3,7 kW installati in abitazioni private o installati in abitazioni private ma il cui scopo principale non è ricaricare veicoli elettrici
  • dispositivi di potenza pari o inferiore a 3,7 kW non ricadenti nel punto precedente, ma che non siano però accessibili al pubblico
Riassumendo: i dispositivi devono avere potenza superiore a 3.7kW, destinati solo alla ricarica di veicoli elettrici, e accessibili dal pubblico.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi