CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da mmaarrccoo »

Classica installazione di un contenitore-distributore di gasolio 9.000 l ad uso azienda logistica-trasporti. Come sappiamo nell'intorno di 3 m non si può avere alcun materiale estraneo. Tuttavia ho notato, a mezzo metro dal serbatoio, 2 cisterne in plastica cubiche (1x1x1 m) sovrapposte e contenenti l'additivo AdBlue (che il cliente quando rifornisce i mezzi aggiunge), che di fatto è urea tecnica in acqua demineralizzata. Sembrerebbe essere non tossica, non infiammabile e non pericolosa da manipolare ma non trovo informazioni precise.

Secondo voi è lecito o va in contrasto con l'art. 6.1 del DM 22/11/2017 e quindi devo far rimuovere l'additivo?

Grazie.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3779
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da weareblind »

Per me può stare lì.
Terminus
Messaggi: 13558
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da Terminus »

Il punto 6.1 è sibillino ed alla lettera sarebbero da spostare.
Certo che il rischio per coinvolgimento reciproco è alquanto basso: se prende fuoco il CD non ti farai problemi per le due cisterne che anche se venissero innescate costituirebbero un CI limitato e molto inferiore al gasolio; la possibilità che prendano fuoco le cisterne per poi coinvolgere il CD è alquanto remota, anche se fossero semivuote, ci vorrebbe un focolaio esterno che però dovrebbe già essere escluso per la protezione del CD.
Soluzione: digli di spostarle, fotografi e te ne vai......
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da mmaarrccoo »

Ottimo, grazie.
Gmeister
Messaggi: 657
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da Gmeister »

Ciao, io dico sempre di spostarle ad almeno 3 m (poi fotografo e vado via :D ), di solito le rimettono vicine, ma quelli sono problemi loro.
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 496
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da Sandeman »

Mi allaccio a questa discussione in quanto sto trattando un deposito di urea tecnica Ad Blue contenuta in una autorimessa.
mmaarrccoo ha scritto: mer gen 05, 2022 10:33 Classica installazione di un contenitore-distributore di gasolio 9.000 l ad uso azienda logistica-trasporti. Come sappiamo nell'intorno di 3 m non si può avere alcun materiale estraneo. Tuttavia ho notato, a mezzo metro dal serbatoio, 2 cisterne in plastica cubiche (1x1x1 m) sovrapposte e contenenti l'additivo AdBlue (che il cliente quando rifornisce i mezzi aggiunge), che di fatto è urea tecnica in acqua demineralizzata. Sembrerebbe essere non tossica, non infiammabile e non pericolosa da manipolare ma non trovo informazioni precise.

Secondo voi è lecito o va in contrasto con l'art. 6.1 del DM 22/11/2017 e quindi devo far rimuovere l'additivo?

Grazie.
Sei riuscito avere un valore di potere calorifico inferiore per poter effettuare il calcolo del qf? Ho controllato qualche SDS ma non trovo tale valore.
Come potrei muovermi? Mi sono perso qualcosa in chimica?

Grazie
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da mmaarrccoo »

Sandeman ha scritto: ven set 20, 2024 15:13 Mi allaccio a questa discussione in quanto sto trattando un deposito di urea tecnica Ad Blue contenuta in una autorimessa.
mmaarrccoo ha scritto: mer gen 05, 2022 10:33 Classica installazione di un contenitore-distributore di gasolio 9.000 l ad uso azienda logistica-trasporti. Come sappiamo nell'intorno di 3 m non si può avere alcun materiale estraneo. Tuttavia ho notato, a mezzo metro dal serbatoio, 2 cisterne in plastica cubiche (1x1x1 m) sovrapposte e contenenti l'additivo AdBlue (che il cliente quando rifornisce i mezzi aggiunge), che di fatto è urea tecnica in acqua demineralizzata. Sembrerebbe essere non tossica, non infiammabile e non pericolosa da manipolare ma non trovo informazioni precise.

Secondo voi è lecito o va in contrasto con l'art. 6.1 del DM 22/11/2017 e quindi devo far rimuovere l'additivo?

Grazie.
Sei riuscito avere un valore di potere calorifico inferiore per poter effettuare il calcolo del qf? Ho controllato qualche SDS ma non trovo tale valore.
Come potrei muovermi? Mi sono perso qualcosa in chimica?

Grazie
No, sinceramente ho detto di togliere l'additivo.
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 496
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da Sandeman »

Purtroppo nella mia condizione non posso spostare tale additivo.
Il mio additivo consiste in AdBlue che è composto dal 32,5% di urea e la rimanente parte di 67.5% di acqua.
Il calcolo del carico di incendio lo posso eseguire solamente sulla parte di urea tralasciando la rimanente parte di acqua?
Cioè nel caso avessi 1000 kg di AdBlue il calcolo del qf lo potrei eseguire su 325 Kg?
Che ne pensate?
Terminus
Messaggi: 13558
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da Terminus »

L'ADBlue è una miscela, quindi non è corretto; diverso il caso di benzina o gasolio che non sono solubili in acqua e stratificano, potendo quindi infiammarsi ed incendiarsi indipendentemente dalla presenza dell'acqua.
Comunque non vedo problemi di carico di incendio per l'ADBlue, quanto la pedissequa applicazione della distanza di sicurezza: l'unica cosa che può prendere fuoco è il contenitore in plastica.
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 496
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da Sandeman »

Terminus ha scritto: mer set 25, 2024 10:45 L'ADBlue è una miscela, quindi non è corretto; diverso il caso di benzina o gasolio che non sono solubili in acqua e stratificano, potendo quindi infiammarsi ed incendiarsi indipendentemente dalla presenza dell'acqua.
Comunque non vedo problemi di carico di incendio per l'ADBlue, quanto la pedissequa applicazione della distanza di sicurezza: l'unica cosa che può prendere fuoco è il contenitore in plastica.
Grazie Terminus come sempre. Ho afferrato il concetto che sta alla base. Ad ogni modo tralasciando la distanza di sicurezza cosa mi determina l'infiammabilità di un prodotto.
Nel senso nella SDS dell' ADblue mi viene riportato come prodotto non infiammabile.
E riportando il discorso su ampio spettro posso non considerare tutti i prodotti che nella loro SDS riportano la dicitura ''non infiammabile'' nel calcolo del carico di incendio.

Sto prendendo un'abbaglio probabilmente..
Terminus
Messaggi: 13558
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da Terminus »

Non infiammabile non coincide con incombustibile.
Comunque nel caso dell'AdBlue io non lo considererei in un calcolo del CI, solo il contenitore in materiale plastico.
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da tigers »

Io non mi sono mai fatto problemi nel lasciarlo. La natura del AdBlue con urea in soluzione non è pericolosa e comunque sia risibile rispetto ai magari 9000 l di gasolio che ci sono a fianco. OK, come dice Terminus c'è la plastica del serbatoio ma insomma, a questo punto nemmeno le conchiglie di plastica di protezione degli estintori...
Mai avuto problemi in sopralluogo comunque.
stfire
Messaggi: 1524
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da stfire »

io ho avuto anni fa un parere contrario per contenitore AdBlue a fianco CD gasolio
Gmeister
Messaggi: 657
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: CONTENITORE-DISTRIBUTORE GASOLIO: POSSO TENERE L'ADDITIVO A FIANCO?

Messaggio da Gmeister »

Sempre fatto spostare tutto entro i 3 m e per fortuna mai trovato grosse resistenze
Rispondi