Isolamento pavimento controterra appartamenti condominio è trainante?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 3147
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Isolamento pavimento controterra appartamenti condominio è trainante?
Considerando un isolamento sopra al solaio strutturale, quindi appena sotto al massetto del pavimento, per gli appartamenti al piano terra di un edificio condominiale, si può considerare come trainante oppure, secondo la regola stupida e senza senso dell'Enea, trainato come un cappotto verticale interno?
Re: Isolamento pavimento controterra appartamenti condominio è trainante?
Secondo me trainato per analogia, visto che si interverrebbe dall'interno.
Re: Isolamento pavimento controterra appartamenti condominio è trainante?
L'interpretazione ENEA/AdE segue i principi del codice civile, quindi non direi che è sensa senso.
Se controterra c'è un solaio la giurisprudenza ci dice che sopra tale solaio (o meglio la sua parte strutturale) la competenza è del privato soprastante. La parte strutturale è tutto quello che c'è sotto sono condominiali.
Di conseguenza l'isolamento di tale solaio all'estradosso è intervento privato trainato, come senza dubbio lo sarebbe il rifacimento della pavimentazione.
D'altronde continuo a ripetere: il condominio non mi può obbligare a fare questo intervento (come anche un isolamento interno alla mia abitazione o anche al mio box se è per questo), lo decido io proprietario di mia volontà e lo pago come voglio (se c'è un trainante lo porto in SB, sennò faccio altrimenti).
Se controterra c'è un solaio la giurisprudenza ci dice che sopra tale solaio (o meglio la sua parte strutturale) la competenza è del privato soprastante. La parte strutturale è tutto quello che c'è sotto sono condominiali.
Di conseguenza l'isolamento di tale solaio all'estradosso è intervento privato trainato, come senza dubbio lo sarebbe il rifacimento della pavimentazione.
D'altronde continuo a ripetere: il condominio non mi può obbligare a fare questo intervento (come anche un isolamento interno alla mia abitazione o anche al mio box se è per questo), lo decido io proprietario di mia volontà e lo pago come voglio (se c'è un trainante lo porto in SB, sennò faccio altrimenti).
Re: Isolamento pavimento controterra appartamenti condominio è trainante?
Condivido l'intervento di Terminus.
Ragione per cui nel caso dei condomini in fase di studio di fattibilità, è buona norma cercare una soluzione che coinvolga solo le parti comuni.
Ragione per cui nel caso dei condomini in fase di studio di fattibilità, è buona norma cercare una soluzione che coinvolga solo le parti comuni.
-
- Messaggi: 3147
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Isolamento pavimento controterra appartamenti condominio è trainante?
L'isolamento in intercapedine di una parete esterna di un appartamento condominiale cos'è, trainante o trainato?
Tornado al tema principale, dovendolo rifare il solaio su terra, come posso ritenere che sia isolato da trainante e non da trainato? L'isolante deve stare tutto sotto lo strutturale? E se una parte stesse sotto e una sopra lo strutturale?
Tornado al tema principale, dovendolo rifare il solaio su terra, come posso ritenere che sia isolato da trainante e non da trainato? L'isolante deve stare tutto sotto lo strutturale? E se una parte stesse sotto e una sopra lo strutturale?
-
- Messaggi: 5948
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Isolamento pavimento controterra appartamenti condominio è trainante?
Secondo me può essere sia trainante che trainato. Dipende dal tipo di intervento che viene attuato. Se si trattasse di una ristrutturazione pesante propenderei per il trainante.
Tom Bishop