Calcolo parcella 110 del termotecnico sulle oepre edili
Moderatore: Edilclima
Calcolo parcella 110 del termotecnico sulle oepre edili
Buongiorno, sulle opere edili (lavoro soggetto a bonus 110) che comprendono anche infissi e cappotto , come termotecnici, che voci mettete relative al Decreto ministeriale 17 giugno 2016. In che modo calcolate la parcella su queste opere?? Vi "prendete" delle voci specifiche?? Dividete la parcella con il progettista edile??
Re: Calcolo parcella 110 del termotecnico sulle oepre edili
Una volta che come termotecnico hai progettato tutti gli interventi "edili", fatto il computo metrico e quadri economici, redatto la L.10 ed annessi, disegnato le tavole di dettaglio, fatto abaco infissi con specifiche di capitolato, chi presenta la CILAS non fa altro che prendere i tuoi elaborati senza metterci nulla di suo.
Re: Calcolo parcella 110 del termotecnico sulle oepre edili
Se l'intervento riguarda le analisi energetiche (L10, APE ante e APE post), normalmente compilo pro quota le voci L10 e analisi energetica nella sezione opere edili con l'importo delle opere che riguardano il massimale di riferimento.
Ad esempio per le pareti opache l'importo da computo (che fa l'architetto) dei cappotti, e ricavo la parcella che fa massimale cappotti. Computo serramenti (che fa l'architetto), ricavo la parcella che fa massimale serramenti e via andare.
Chi fa il resto delle cose si calcolerà la sua parcella sulla base di quel che fa (ad esempio disegni, computi, contabilità) sulla base dei medesimi importi lavori barrando le caselle di sua competenza
Ad esempio per le pareti opache l'importo da computo (che fa l'architetto) dei cappotti, e ricavo la parcella che fa massimale cappotti. Computo serramenti (che fa l'architetto), ricavo la parcella che fa massimale serramenti e via andare.
Chi fa il resto delle cose si calcolerà la sua parcella sulla base di quel che fa (ad esempio disegni, computi, contabilità) sulla base dei medesimi importi lavori barrando le caselle di sua competenza
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 383
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01
Re: Calcolo parcella 110 del termotecnico sulle oepre edili
Noi abbiamo il termotecnico che si fa fattura la diagnosi preliminare per tutti gli interventi (edile, termico, fotovoltaico), poi solo L.10 e APE ante/post su edilizia (perchè il resto lo faccio io), progettazione, L.10 e APE A/P sul termico; solo L.10 e APE A/P sul fotovoltaico.
Poi siamo noi architetti asseveratori, dir. lavori, ecc ecc quindi il resto va tutto a noi.
Poi siamo noi architetti asseveratori, dir. lavori, ecc ecc quindi il resto va tutto a noi.
-
- Messaggi: 3125
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Calcolo parcella 110 del termotecnico sulle oepre edili
Per esempio su una villetta con importo opere da computo con prezzario 100.000 €, quanto prende indicativamente in totale il vostro il termotecnico?Coin Mattia ha scritto: mer dic 22, 2021 12:44 Noi abbiamo il termotecnico che si fa fattura la diagnosi preliminare per tutti gli interventi (edile, termico, fotovoltaico), poi solo L.10 e APE ante/post su edilizia (perchè il resto lo faccio io), progettazione, L.10 e APE A/P sul termico; solo L.10 e APE A/P sul fotovoltaico.
Poi siamo noi architetti asseveratori, dir. lavori, ecc ecc quindi il resto va tutto a noi.
-
- Messaggi: 383
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01
Re: Calcolo parcella 110 del termotecnico sulle oepre edili
Il nostro termotecnico ha un excel, fornitogli dall'Albo dei Periti, dove inserisce i valori delle opere esistenti e dei lavori, quindi non so dirti di preciso quando potrebbe essere (dipende dalla distribuzione tra edili, termici e fotovoltaico); diciamo circa 6/8mila circa.