Incongruenze importi portale ENEA

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Incongruenze importi portale ENEA

Messaggio da boba74 »

Portale ENEA: quando si inseriscono i SAL, l'importo di progetto per gli interventi trainanti e trainati da inserire per ciascun capitolo viene automaticamente arrotondato a 1 euro (spariscono i centesimi).
Lo stesso vale per i rispettivi importi dei lavori "realizzati", nel caso dei trainanti, mentre nel caso dei trainati gli importi inseriti restano indicati con le 2 cifre decimali dei centesimi.
Ora, a parte l'incongruenza (o arrotondi tutto all'euro, o lasci dappertutto le 2 cifre dei centesimi), ma il problema è che arrivati in fondo alla pratica i totali degli interventi di progetto e di quelli realizzati per colpa di questi arrotondamenti si discostano dalle reali cifre per somme anche di quasi 2 euro di differenza.
Non sarebbe un problema se anche il riepilogo fosse arrotondato all'euro, ma il problema è che gli interventi realizzati (totali) sono dati dalla somma tra importi arrotondati all'euro e importi con i centesimi, ottenendo totali con 2 cifre decimali ma diversi da quelli effettivi (che si avrebbero sommando tutti gli importi con i decimali).
Dato che le fatture sono sempre espresse con 2 decimali, non vorrei che questa incongruenza potesse diventare un problema in caso di controllo, o in caso di cessione dei crediti all'AdE, dato che di fatto abbiamo cifre che non coincidono... :roll:
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Incongruenze importi portale ENEA

Messaggio da Seamew »

boba74 ha scritto: mar mag 11, 2021 09:47 Portale ENEA: quando si inseriscono i SAL, l'importo di progetto per gli interventi trainanti e trainati da inserire per ciascun capitolo viene automaticamente arrotondato a 1 euro (spariscono i centesimi).
Lo stesso vale per i rispettivi importi dei lavori "realizzati", nel caso dei trainanti, mentre nel caso dei trainati gli importi inseriti restano indicati con le 2 cifre decimali dei centesimi.
Ora, a parte l'incongruenza (o arrotondi tutto all'euro, o lasci dappertutto le 2 cifre dei centesimi), ma il problema è che arrivati in fondo alla pratica i totali degli interventi di progetto e di quelli realizzati per colpa di questi arrotondamenti si discostano dalle reali cifre per somme anche di quasi 2 euro di differenza.
Non sarebbe un problema se anche il riepilogo fosse arrotondato all'euro, ma il problema è che gli interventi realizzati (totali) sono dati dalla somma tra importi arrotondati all'euro e importi con i centesimi, ottenendo totali con 2 cifre decimali ma diversi da quelli effettivi (che si avrebbero sommando tutti gli importi con i decimali).
Dato che le fatture sono sempre espresse con 2 decimali, non vorrei che questa incongruenza potesse diventare un problema in caso di controllo, o in caso di cessione dei crediti all'AdE, dato che di fatto abbiamo cifre che non coincidono... :roll:
Non mi ricordo se c'è un campo "note" nell'asseverazione....magari riportare queste considerazioni in quel campo...
In effetti è una castronata....e aggiornare il portale credo sia una cosa semplice da fare...ma tant'è...
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Incongruenze importi portale ENEA

Messaggio da marcello60 »

Ma con la registrazione definitiva della pratica sul portale dà errore oppure accetta questa piccola differenza?
ponca
Messaggi: 7003
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Incongruenze importi portale ENEA

Messaggio da ponca »

che poi io non ho ancora capito perchè i 2 importi debbano coincidere

se il computo arrivava a 50K
e poi per un motivo qualsiasi l'impresa ha fatturato 48K dov'è il problema?
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Incongruenze importi portale ENEA

Messaggio da boba74 »

marcello60 ha scritto: mar mag 11, 2021 17:28 Ma con la registrazione definitiva della pratica sul portale dà errore oppure accetta questa piccola differenza?
Non hai capito forse, le differenze non sono sulle cifre inserite nel portale, ma tra queste e gli importi indicati nelle fatture (e nei computi), che non coincidono per 1 o 2 euro (complessivamente), ma ENEA non controlla in automatico gli importi delle fatture (che sono allegati in pdf e chissà quando verranno mai letti da qualcuno).
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Incongruenze importi portale ENEA

Messaggio da boba74 »

ponca ha scritto: mar mag 11, 2021 18:26 che poi io non ho ancora capito perchè i 2 importi debbano coincidere

se il computo arrivava a 50K
e poi per un motivo qualsiasi l'impresa ha fatturato 48K dov'è il problema?
No, Non avete capito, non è una questione di importi e massimali, ma di digitazione degli stessi sul portale: in alcuni casi richiede i centesimi, in altri no. Quindi ci sono differenze di 1 o 2 euro tra le fatture allegate (pdf) e gli importi inseriti sul portale.
Faccio un esempio:
Importi fatturati:
trainanti 23.456,48€
Trainati: 15.695,51 €
Totale fatturato: 39152.99 €

Inserisco ora gli importi degli interventi realizzati:
trainanti 23.456€ (arrotondati a 1 euro)
Trainati: 15.695,51 € (non arrotondati, non si sa perchè...)
totale importi realizzati: 39151,51 €

C'è una differenza rispetto ai totali effettivamente fatturati di 1,48€, ma potrebbero anche essere di più se abbiamo la somma di molti capitoli.
A questo punto forse si commette un errore inferiore se inserisco direttamente tutti gli importi arrotondati a 1 euro, almeno non sommano pere con banane... :roll:
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Incongruenze importi portale ENEA

Messaggio da marcello60 »

Ah, ok. Penso (e spero) che per differenze così piccole nessuno possa fare contestazioni, soprattutto perché dipendono dal portale Enea e non da errori di compilazione.
Rispondi