Ciao,
purtroppo devo dirvi che il cugino non è più il riferimento dell'utente, ma è il nipote.
Mi trovo in una imbarazzante situazione in cui, codesto nipote, consiglia il dentista sulla riscaldamento e il condizionamento, nonchè sulla ventilazione.
Ora mi è stato imposto di progettare un impianto del cacchio, in cui in inverno avrò il radiante a pavimento ed in estate la climatizzazione canalizzata, senza terminali interni. Per la VMC devo trovare soluzioni...
Vi chiedo se conoscete soluzioni per realizzare una regolazione BACS classe B, dato che, da quanto mi sembra, ho bisogno di una comunicazione BUS tra i sistemi.
Io speravo di cavarmela con un vrf e cassette a 2 /4 vie , ma questa cosa dell'idronico mi incasina la vita.
Per l'acs farà un bollitore in pdc con un ricircolo tra i vari lavandini.
Mettessi un'espansione diretta, non controllerei con lo stesso comando il radiante ed canalizzato. Mettessi idronico, quelli che generalmente utilizzo non hanno gestioni così sofisticate (per fortuna).
Devo affidarmi completamente alla domotica esterna? Mi preoccupa assai. Solitamente per la termoregolazione tendo ad usare prodotti fatti per questo. A vostro avviso una pdc idronica con sistema tipo Airzone può bastare? Secondo me no.
Guida bacs https://www.se.com/it/it/download/docum ... SGTF007FI/
BACS in studio medico
Moderatore: Edilclima
BACS in studio medico
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9803
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: BACS in studio medico
Riesci almeno a trovare generatore e vmc con lo stesso protocollo?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: BACS in studio medico
Eh, ciao, devo farli lavorare con KNX o Modbus. Diventa un trauma. Guardando meglio la guida linkata, mi sembra che sia possibile "semplificare" qualcosa, certo è che è uno sbattimento, dove 8000€ di regolazione partono in un battibaleno!NoNickName ha scritto: lun feb 15, 2021 12:07 Riesci almeno a trovare generatore e vmc con lo stesso protocollo?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9803
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: BACS in studio medico
Modbus non è un trauma, è il protocollo più semplice in circolazione. Trovi scada a poco prezzo con il connettore modbus.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”