salve a tutti.
Nel passare avanti e indietro tra RTO e V.8 ( commerciale ) mi sto perdendo qualcosa.
Nello specifico ho una ditta che commercializza serramenti (porte- finestre ecc. ). Non li produce. semplicemente riceve l'ordine dal cliente, fa arrivare la merce dalle ditte produttrici, li smista li presso il loro deposito e poi manda le squadre a montare i serramenti.
Purtroppo presso il deposito c'è anche un esposizione dei serramenti che, se sommata la superficie agli uffici e deposito, rientro nell'attività 69.2.B.
In realtà gli uffici sono suddivisi in commerciale/amministrativo dove possono esserci i clienti ed uffici tecnici dove non vanno estranei.
La zona esposizione, secondo V.8.3, sono classificati TB1 " esposizione .... accessibile dal pubblico in numero limitato ed accompagnato ..." La valutazione del Rischio potrebbe essere B2. Per gli uffici commerciali classificazione TZ ( sup. <200m2) e Rischio B2 .
Gli uffici tecnici sarebbero Classificati TZ (<200m2) ma con rischi A2 ( niente pubblico ).
Anche la zona di stoccaggio provvisorio di serramenti, avendo un qf basso, sono TZ con rischio A2.
Ora nella tabella V.8-3 Compartimentazione mi si dice che le aree TA, TB1, TB2 " Nessun requisito aggiuntivo" e per le aree TZ " secondo VDR.
Il problema / dubbio viene se io mi confronto con RTO S3.6.1 dove si dice che in generale le zone a diverso profilo di rischio ( es. A2 - B2 ) vanno compartimentate. Quindi dovrei compartimentare tra uffici con B2 ed uffici tecnici con A2 ? E tra esposizione (TB1-B2) e deposito merce (TZ-A2) mentre tra uffici tecnici (TZ-A2) e deposito merci (TZ-A2) niente comparimentazione ?
Scusate se l'ho fatta un pò lungo ma questi dubbi e situazioni si ripetono spesso applicando le RTO e le RTV. Non è sempre chiaro quale indicazione prevale.
Attività espositiva e compartimentazione
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mar nov 22, 2016 18:57
- Località: Veneto
Re: Attività espositiva e compartimentazione
Ciao, ho avuto una analoga progettazione, attività vendita materiali edili/idraulici con showroom ed uffici, carico di incendio <600 MJ/mq, unico compartimento, con valutazione del rischio per aree TZ in termini di materiali depositati, affollamento e indipendenza percorsi d'esodo.