Edificio composto da 2 condomini

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
zakstevenson
Messaggi: 327
Iscritto il: dom ott 18, 2015 16:44

Edificio composto da 2 condomini

Messaggio da zakstevenson »

Salve a tutti,

Volevo confrontarmi su un caso che mi è capitato: edificio isolato suddiviso in 2 condomini distinti (ci sono 2 vani scale separati), ognuno dei quali serve 6 appartamenti.
Nel caso in cui solo 1 Condominio (quindi un vano scale e 6 appartamenti) volesse prevedere gli interventi del Superbonus, la cosa è fattibile? Secondo me no perchè così facendo il calcolo delle 2 classi energetiche sarebbe da fare sull'intero edificio (quindi anche la parte dell'edificio di pertinenza dell'altro Condominio, non riqualificata.
Riterrei questo intervento fattibile se entrambi i condomini prevedessero i lavori.
Cosa ne pensate?
Un saluto
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9662
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Edificio composto da 2 condomini

Messaggio da NoNickName »

Che una cosa è la liceità dell'intervento, l'altra è la possibilità tecnica di adempiere alle previsioni di legge.
In presenza di due condomini con due codici fiscali, ognuno di essi ha la possibilità di accedere al superbonus, senza nulla chiedere all'altro.

Ora, su quale superficie disperdente va effettuato il calcolo?
Beh qua io non mi azzardo, essendo la definizione di edificio in Italia un po' come la pelle dell'uccello: va e viene a seconda dei momenti.
Se sono due condomini con due CF, possiamo anche ipotizzare che siano due edifici de facto costituenti un supercondominio.
In questa fattispecie ognuno ha la sua superficie disperdente.

cfr: supercondominio, istituto d'elaborazione dottrinaria e giurisprudenziale basata sull'interpretazione estensiva delle norme dettate per il condominio negli edifici, viene in essere, del pari ipso iure et facto, se il titolo non dispone altrimenti, sol che singoli edifici, costituiti in altrettanti condomini, abbiano in comune talune cose, impianti e servizi (viale d'ingresso, impianto centrale per il riscaldamento, parcheggio, locali per la portineria e/o per l'alloggio del portiere, ecc.) legati, attraverso la relazione di accessorio a principale, con gli edifici medesimi e per ciò appartenenti, pro quota, ai proprietari delle singole unità immobiliari comprese nei diversi fabbricati (Cass. 18.4.05 n. 8066, 3.10.03 n. 14791, 7.7.00 n. 9096, 8.8.96 n. 7286).
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
marcoaroma
Messaggi: 3147
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Edificio composto da 2 condomini

Messaggio da marcoaroma »

Non si potrebbe continuare su un'unica discussione già aperta?
viewtopic.php?f=16&t=27808
zakstevenson
Messaggi: 327
Iscritto il: dom ott 18, 2015 16:44

Re: Edificio composto da 2 condomini

Messaggio da zakstevenson »

Si, in effetti c'è un'altra discussione identica, per i proseguimenti meglio usare l'altra
Rispondi