
Ci sono particolari vincoli o conflitti di interesse ad essere progettisti e/o asseveratori per interventi superbonus sulla propria abitazione?
E, in caso contrario, è giustificabile anche inserire le proprie spese tecniche nella pratica, e cederne il credito?
Lo so che è una cosa assurda, ma chiedevo: questo aspetto è trattato da qualche parte sul Decreto rilancio o su altre norme?
Perchè a differenza delle altre detrazioni "minori del 100%" nessuno si sarebbe mai sognato di "autopagarsi" un lavoro, ma ora, con 110% e cessione del credito significa che l'intervento viene integralmente pagato dallo Stato, e quindi io come tecnico che segue la pratica potrei addirittura essere pagato per il mio lavoro, nonostante il committente sia io stesso...

Sto cercando dove stia la fregatura di questo ragionamento, ma non riesco a trovarla...
