scusate ma voi come vi ponete a riguardo dell'impianto fotovoltaico in situazioni condominiali?
Un po per mancata informazione mia non sapevo che ogni impianto fotovoltaico può essere collegato ad un solo contatore...
alla luce di ciò, nei condomini, che vogliono trainare questo intervento, devo far presente che possono utilizzarlo solo per la spesa della luce delle scale

Ma in un edificio bifamiliare? dove addirittura la luce delle scale comuni è collegata al contatore di un dei due appartamenti ( caso di bifamiliare padre - figlio) ?
Secondo voi, in questi casi, ammesso che si possa posizionare un fotovoltaico privato a servizio di un solo appartamento sulla "parte comune" falda del tetto... quanto posso spendere, se entrambi gli appartamenti vogliono farsi il proprio impianto? 48k + 48k... oppure 48k per tutto l'edifico condominiale?
o ancor peggio, non posso fare un FTV "privato" ma eventualmente uno solo per i servizi comuni visto che parliamo di condominio e il trainate ( in caso di impianti autonomi) è l'isolamento delle parti comuni ( e diventa discriminante per la realizzazione del FTV)?
Spero di esser stato chiaro... ma lo vedo un grosso impiccio personalmente