Sto per eliminare la caldaia a basamento da 35kw per una PDC abbinata ad un impianto fotovoltaico
Abito a Roma dove la temperatura non scende mai sotto lo 0
La costruzione ha muri spessi 50 cm lungo tutta la superficie disperdente, di mattoni
Normalmente, con l'attuale caldaia a basamento, in inverno l'impianto di radiatori in alluminio viene acceso 4 ore (80°) e riusciamo sempre a mantenere la temperatura intorno ai 20 gradi durante la giornata
le mie statistiche per Metano:
Anno 	m cubi	bolletta €	  €/mcubo
2018	         2479	€2.151,00	    €0,87
2019	         2368	€2.064,00	     €0,87
La mia idea era di mettere la PDC sia per acqua calda sanitaria che per riscaldamento ma sono indecisa sulla dimensione, 12 Kw o 14 KW o 16KW e sulle marche adatte a mantenere la temperatura costante sui 50° per due piani di radiatori ed un piano in fancoil
suggerimenti?
			
			
									
						
										
						Dimensionamento PDC per abitazione a Roma di 350mq su 3 piani
Moderatore: Edilclima
- 
				chi.paolessi
 - Messaggi: 3
 - Iscritto il: dom lug 19, 2020 09:06
 
- NoNickName
 - Messaggi: 9789
 - Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
 
Re: Dimensionamento PDC per abitazione a Roma di 350mq su 3 piani
Suggerimenti:
1) darti in mano ad un professionista serio
2) pensare come una pdc da 16kW a 50° in mandata possa sostituire una caldaia da 35kW a 80°C
			
			
									
						
							1) darti in mano ad un professionista serio
2) pensare come una pdc da 16kW a 50° in mandata possa sostituire una caldaia da 35kW a 80°C
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”