come da titolo, devo valutare la potenzialità totale di una CT con macchine riscaldanti/refrigeranti ad assorbimento con alimentazione a gas naturale, in modo da classificare l'attività in 74 A, 74 B o 74 C .
Leggendo vari articoli e post su questo argomento mi pare di aver capito che l'orientamento corretto dovrebbe essere quello di riferirsi sempre alla portata termica nominale della macchina, come da definizione del DM 12/04/1996.
Ora vedendo le schede tecniche delle macchine in questione (che incollo sotto), come dato da considerare mi riferirei quindi al consumo dichiarato in kW. Solo che in un caso viene riportato il valore considerando il PCI del gas e in un altro quello riferito al PCS.
Ora, per logica e stando anche a quanto leggevo nei vari post, il valore utile ai fini antincendio sarebbe da considerare sempre quello riferito al PCI. Per cui mi sono andato a riportare il corrispondente valore di 172 kW che è riferito al PCS al corrispondente valore riferito al PCI tramite la seguente:
(Portata)*PCI = (Consumo/PCS)*PCI = (172 / 39900 [PCS gas naturale]) *35880 [PCI gas naturale] = 155 kW
Ovviamente poi si sommano i valori delle varie macchine che, a titolo informativo, sono poste all'aperto in copertura a un fabbricato.
Non essendomi mai capitate centrali con queste macchine vi chiedo se può essere corretto il mio ragionamento.
Grazie

