Buongiorno a tutti,
leggendo la norma UNI EN 12845, non mi è chiaro se la piastra antivortice può essere omessa se si realizza un pozzetto per le aspirazioni.
A buon senso mi sembra di si, voi che ne pensate? siete d'accordo?
Inoltre, che profondità deve avere il pozzetto?
Osservando il disegno inserito nella norma, sembrerebbe sia sufficiente che la sezione finale del tubo di aspirazione sia inferiore al fondo della vasca (linea tratteggiata).
In pratica rispetterò la distanza B dal fondo ma ignorerò la distanza A.
Siete d'accordo?
Grazie anticipatamente al Vs prezioso contributo
Piastra antivortice - Serbatoio con pozzetto di presa UNI EN 12845
Moderatore: Edilclima
Re: Piastra antivortice - Serbatoio con pozzetto di presa UNI EN 12845
Pozzetto o non pozzetto, hai le dimensioni A e B da rispettare.
Creare un pozzetto ti consente solo di sprecare meno volume d'acqua per rispettare tali quote.
La piastra è facoltativa, sia con pozzetto che senza, e consente di ridurre la dimensione A a soli 10cm, mentre la B è sempre presente.
Creare un pozzetto ti consente solo di sprecare meno volume d'acqua per rispettare tali quote.
La piastra è facoltativa, sia con pozzetto che senza, e consente di ridurre la dimensione A a soli 10cm, mentre la B è sempre presente.
Re: Piastra antivortice - Serbatoio con pozzetto di presa UNI EN 12845
Grazie mille, chiarissimo!
Re: Piastra antivortice - Serbatoio con pozzetto di presa UNI EN 12845
Noi la mettiamo sempre.
Saluti
Saluti