Nella versione italiana gli "heat cost allocators" (ripartitori di calore) vengono infatti tradotti con "contabilizzatori di calore" (heat meters).
Se si prendesse alla lettera quanto scritto nella versione italiana della 2012/27/CE i ripartitori in Italia sarebbero vietati

Il problema non è da poco dato che per statuto ogni lingua adottata da uno Stato membro ha pari dignità con le altre, ovvero non esiste una lingua ufficiale. Tra l'altro con l'uscita della Gran Bretagna l'inglese ora non è neppure una lingua adottata da un paese membro, dato che come lingua ufficiale l'Irlanda ha adottato il Gaelico e Malta ha preferito il maltese. Pazzesco che in questa babele di oltre 22 lingue, che inevitabilmente porta a tradurre fischio per fiasco, la lingua inglese non sia più adottata da alcun Stato dell'UE.
