perizia igrometrica

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mcm
Messaggi: 142
Iscritto il: ven feb 15, 2013 11:51
Località: Brescia

perizia igrometrica

Messaggio da mcm »

Salve,

un cliente vuol una perizia igrometrica per il suo appartamento, dove ogni anno si ripresentano forti problemi i condensa. Non ho ancora effettuato un sopralluogo, ma sono sicura che si tratti di un problema di aerazione. Ad ogni modo, avrei intenzione di noleggiare un igrometro ed eventualmente una termocamera. Mi sapete dare delle indicazioni al riguardo? Avete noleggiato strumentazione tecnica? Da chi?

Grazie e buon lavoro
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: perizia igrometrica

Messaggio da SuperP »

Per prima cosa devi sapere cosa farne e come si usano gli strumenti e come si interpretano poi i dati.
Dopo di che, soprattutto per la termografia, difficilmente trovi qualcuno che le noleggi, magati trovi qualcuno che faccia il sopralluogo con te e faccia lui una perizia termografica.. (non è fotografica).
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 650
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: perizia igrometrica

Messaggio da tutor7 »

Io farei così:

1) piazzo un rilevatore USB di temperatura / UR in alto nella stanza più problematica ed uno in basso

2) con la termocamera cerco ponti termici specie nelle zone in cui c'è muffa per verificare l'isolamento

3) con un termometro a contatto verifico internamente le temperatura

4) verifica L10 per vedere se sono state fatti errori di progettazione


p.s. usare una termocamera richiede un minimo di consapevolezza
Rispondi