apporto interno ambiente non climatizzato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
bodhikamran
Messaggi: 29
Iscritto il: sab apr 26, 2014 19:37

apporto interno ambiente non climatizzato

Messaggio da bodhikamran »

Nel caso di ambiente non climatizzato ma con apporti interni la uni ts 11300 dice di considerare trascurabile se non ho informazioni che ne dimostrino la rilevanza.
Ora se ho una centrale termica e devo fare un calcolo standard voi cosa mettereste?
Chiaramente e' per calcolare il vantaggio che ha l'ambiente climatizzato confinante.
pensavo di fare : energia entrante nel generatoreQgnin - energia prodotta Qgnout.
viene diciamo 10.000 kwh questa sono perdite al mantello + perdite al camino
le perdite al camino sono 80% perdite al mantello 20 %
quindi di quei 10.000 kwh ----> 2000 kwh scaldano l'ambiente ( tipo )
se devo mettere un apporto x 24 ore per 180 gg divido sti 2000 kwh x 4320
e quello che viene x la superficie della CT.
e moltiplico per 0,8 x tenere conto della finestrella.
qualche idea ?
Grazie
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: apporto interno ambiente non climatizzato

Messaggio da girondone »

Non puoi forzare una esposizione con temp nella ct?
bodhikamran
Messaggi: 29
Iscritto il: sab apr 26, 2014 19:37

Re: apporto interno ambiente non climatizzato

Messaggio da bodhikamran »

Si posso , grazie della risposta giro , penso che abbiamo lo stesso software, quindi si metto esposizione vs un locale con T stabiltia ma ho dei dubbi.
hai riferimenti normativi sulla t interna in CT avevo letto + 5°C rispetto alla T media mensile.
in pratiche che T metteresti in CT?
5 ° C in piu' mi sembra stessa T del garage o cantina .
in effetti facendo i conti con + 5°C fissa rispetto alla T esterna, viene esattamente come se avessi sotto garage e basta.
Mettendo + 10°C rispetto alla T media esterna viene come quel conto che facevo sopra con circa 20 -30 W/m2 apporto fisso in un locale cantina.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: apporto interno ambiente non climatizzato

Messaggio da girondone »

Riferimenti precisi no
bodhikamran
Messaggi: 29
Iscritto il: sab apr 26, 2014 19:37

Re: apporto interno ambiente non climatizzato

Messaggio da bodhikamran »

locale sopra centrale termica che e' grande 20 mq zona E edificio 1970
caldaia 100 kw energia utile all'impianto 77mwh energia bruciata 93 mwh 20% mantello 80 % camino
che altro vuoi sapere ?
stavo guardando forse ho frainteso la tua risposta. volevi dire forse che non hai riferimenti precisi ( ho interpretato che volevi altre indicazioni)
domanda
Da norma uni , per fare il calcolo correttamente , dovrei semplicemente trattare il locale cT come un garage e fare il calcolo analitico o come un locale indicato in quel prospetto dei locali non climatizzati indicati nella units parte 1 ( due pareti esterne )
ho sempre fatto cosi' senza indugiare sugli ape x locali esistenti ma vorrei essere sicuro che da norma uni il calcolo e' da fare cosi' senza apporto interno.
Rispondi