impianto a pavimento consigli gestione

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
cpcermaz
Messaggi: 24
Iscritto il: mar ott 20, 2015 09:49

impianto a pavimento consigli gestione

Messaggio da cpcermaz »

Salve a tutti.
sono entrato da qualche mese in un appartamento che ha il riscaldamento a pavimento.(non ho mai avuto tale tipologia di riscaldamento).

Faccio fatica a capire come gestirlo al meglio spero che mi possiate dare qualche delucidazione.

Io sto in appartamento mediamente dalle 17,30 sino alle 24 orario in cui generalmente vado a letto.

La mattina non ho bisogno di avere la casa calda calda tanto mi lavo e poi esco al volo non mi interessano i 20 gradi.

Bene , ad oggi ho un termostato in sala-cucina, uno in camera e uno nello studio.
Gli orari di accensione e riduzione sono nimpostabili dalla caldaia, i termostati aprono e chioudono in base alla temperatura solo le valvole sul collettore dei tubi a pavimento.

Io vorrei arrivare ad avere un 20 gradi in salotto-cucina dalle 17 in poi.
La camera da letto tendo ad averla molto fresca respiro meglio la notte sui 17 gradi.
Lo studio idem bello fresco durante la settimana e caldo il weekend.

La caldaia e' un wolf a condensazione e non ha la taratura della temperatura dell'acqua del riscaldamento ma ha delle curve preimpostate da preselezionare in base all'impianto.
Ora io ho messo curva 0.6 come dice da manuale e tiene l'acqua del circuito di riscaldamento mediamente sui 25 26 gradi miscelata .

La temperatura di risparmio la notte va bene intrno ai 17 gradi? oppure e' troppo poco per il tipo di riscaldamento? io sono sempre fuori di casa ma non vorrei che accendendo solo nelle ore di rientro si consumi piu' che tenerlo sempre a 20 gradi.
Ho bisogno del vostro aiuto
Grazie
giotisi
Messaggi: 4630
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: impianto a pavimento consigli gestione

Messaggio da giotisi »

Quanto è coibentata la casa?
Quanti gradi perde durante la notte? (perchè ho l'impressione che puoi settare a 17, 16,15,14 ... ma in ogni caso non ci arrivi)
cpcermaz
Messaggi: 24
Iscritto il: mar ott 20, 2015 09:49

Re: impianto a pavimento consigli gestione

Messaggio da cpcermaz »

Salve la casa e' del 2008 ed e' in classe C

Di notte non so ancora bene perche' ci sono dentro da poco tempo, pero' avendo al piano di sotto i vicini che hanno bambini e scaldano modello fornace mi ritrovo la camera con un calo direi irrisorio.

quando dici che posso settare 17 16 15 14 intendi che la casa non calera' giusto? avendo il massetto caldo che fa da polmone ?

Ora ho settato dal lunedi al venerdi gli orari di accensione della caldaia dalle 15 alle 21 e nelle ore restanti in funzione risparmio a 16 gradi

I gradi li setto sul termostato delle stanze che aprono le valvoline.

La domanda e' mi conviene mantenere sempre la caldaia accesa dell 6 alle 22 oppure risparmio come ho settato io secondo voi?

Ho un altro dubbio, i TERMOSTATI montati non sono digitali (ma questo non e' un problema poi cosi' grande) e hanno un DELTA di 1 grado.


Se li cambio con dei cronotermostati e faccio le tarature di temperatura ideale e risparmio sul termostato e lascio la caldaia sempre accesa conviene?
chiedo questo perche' volendo avere salotto tarato con temperature diverse rispetto alla camera potrei gestirli meglio .

Difatto ad oggi il calo in risparmio viene comandato su tutte le stanze all'orario della caldaia e non per singolo ambiente.

O alal fine mi conviene usare i tempi della caldaia e tarare la temperatura nelle stanze com'e' adesso perche' alal fine c'e' una isteresi grande?

scusate la confusione spero di essermi spiegato

thanks
Rispondi