Il mio condominio ha da poco fatto installare un sistema di contabilizzazione a ripartitori di consumi dell'impianto condominiale di riscaldamento.
Ho verificato che i parametri programmati nei 5 ripartitori dei miei radiatori sono tutti errati, sia per quanto riguarda le potenze (fattore KQ), sia per il fattore KC.
Ho chiesto all'Amministratore di richiedere alla ditta installatrice di fornirci tutti i dati tecnici di tutti i radiatori di tutte le unità abitative onde verificare se altri errori, oltre a quelli sui miei radiatori, sono stati compiuti.
La domanda è: può l'Amministratore o qualche condomino opporsi per motivi di privacy alla diffusione di questi dati?
E' chiaro che, per come funziona il sistema a ripartizione, un errore su un qualunque ripartitore si riflette sugli addebiti a tutti i condomini.
Privacy dei dati di contabilizzazione calore
Moderatore: Edilclima
-
luckyluciano
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio set 10, 2015 17:38
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Privacy dei dati di contabilizzazione calore
Nel progetto di contabilizzazione trovi il calcolo delle singole potenze dei radiatori. Poi per verificare l'esattezza dell'inserimento della potenza nel ripartitore devi farlo singolarmente o da un report che ti da' la ditta installatrice come anche per il kc. Non c'è nulla da opporsi, sono dati che devono essere certificati dal progettista kq e dalla ditta installatrice kc.
Re: Privacy dei dati di contabilizzazione calore
Aggiungo che ai sensi del codice privacy non sono dati sensibili
Re: Privacy dei dati di contabilizzazione calore
Qualche pretesto per non diffondere e occultare i dati di programmazione l'ha creato l'ultima revisione della UNI10200.luckyluciano ha scritto:Il mio condominio ha da poco fatto installare un sistema di contabilizzazione a ripartitori di consumi dell'impianto condominiale di riscaldamento.
Ho verificato che i parametri programmati nei 5 ripartitori dei miei radiatori sono tutti errati, sia per quanto riguarda le potenze (fattore KQ), sia per il fattore KC.
Per come è stata variata la norma sarebbe opportuno specificare la richiesta giá in fase di assegnazione di incarico o altrimenti affidarsi prima ad un termotecnico impiantista (da non confondersi con i certificatori energetici).
Le ditte tendono a nascondere tutto, escluse ovviamente quelle che stanno leggendo questo post, ovviamente .........