Fibra di legno o polistirene su tetto in legno?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
cinemo
Messaggi: 3
Iscritto il: ven nov 29, 2013 01:54

Fibra di legno o polistirene su tetto in legno?

Messaggio da cinemo »

Buongiorno, in fase di ristrutturazione di un edificio in muratura dobbiamo sostituire l'isolante di una copertura in legno rifatta 10 anni, ma isolata con pochi centimetri di polistirolo. Ci troviamo in Piemonte, nella valle umida di una zona collinare.
Il termotecnico per ottenere i parametri per la detrazione del 65% ci ha consigliato 2 stratigrafie al di sopra delle perline in legno da 2 cm e del freno al vapore:
- 14 cm Celenit FL150 (pannello in fibra di legno) + 4 Celenit N;
- 7,5 cm Celenit N + 10 cm EPS100 bianco.
Si tratta di un tetto di circa 130 mq da isolare.
Il prezzo della prima soluzione si aggira sui 31 €, quello della seconda sui 23 €.
Noi saremmo comunque propensi ad adottare la fibra di legno per essere coerenti con la struttura in legno. Sarei però curioso di alcuni vostri pareri, per capire se davvero ne vale la pena spendere circa 4000 € anziché 3000€. Grazie!
Tom Bishop
Messaggi: 5817
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Fibra di legno o polistirene su tetto in legno?

Messaggio da Tom Bishop »

Vale sicuramente la pena spendere di più per la fibra di legno. Prova a controllare nei calcoli che ti hanno fornito quale è la differenza di sfasamento estivo fra le due soluzioni e capirai subito quale adottare.

Attenzione però che la fibra di legno necessità di una posa molto accurata e deve essere corredate di freno al vapore e telo impermeabile traspirante e questi teli devono essere nastrati in maniera perfetta. Se la posa viene fatta, come normalmente succede, con i piedi, nel giro di pochi anni potresti trovarti con funghi sopra la testa...
Tom Bishop
Daniele86
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mag 10, 2013 11:02

Re: Fibra di legno o polistirene su tetto in legno?

Messaggio da Daniele86 »

Concordo. La fibra di legno costa di più perché ha una capacità termica decisamente superiore. Se parlassimo di coibentare una muratura di pietra o laterizio ti avrei detto EPS, ma per un tetto leggero devi fornire massa e calore specifico. Inoltre di solito le fibre di legno hanno valori lambda più che buoni, anche se non pari a quelli dell'EPS. Con questa stratigrafia dovresti essere attorno alle 10-12 ore di sfasamento a occhio.

Attento alla posa e anche ad un'altra cosa....quando usi strati coibenti diversi guarda il valore di permeabilità al vapore (o il contrario, di resistenza al vapore); dovrai avere materiali più aperti alla diffusione andando verso l'esterno, altrimenti il vapore tende a rallentare la sua fuoriuscita e "stagnare".
arkanoid
Messaggi: 4945
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Fibra di legno o polistirene su tetto in legno?

Messaggio da arkanoid »

Non ne vale la pena nemmeno in 50 anni. Un tetto ben coibentato non trasmette niente anche se avesse sfasamento 1 ora. Se il problema è l'irraggiamento cura piuttosto la ventilazione del manto di copertura. E' puramente una scelta di filosofia. Con 8mila euro di differenza ci sistemi l'impiantistica e risparmi dei soldi di gestione oppure te li tieni in tasca. Il celenit N ti dà l'inerzia sufficiente che ti serve.
redigere redigere redigere
cinemo
Messaggi: 3
Iscritto il: ven nov 29, 2013 01:54

Re: Fibra di legno o polistirene su tetto in legno?

Messaggio da cinemo »

Dopo un consulto con i committenti abbiamo deciso per la fibra di legno, forse si tratta proprio di una scelta di filosofia però i calcoli dimostrano la stessa efficienza (sia estiva sia invernale) spendendo "solo" 1000 euro in più per la fibra di legno. Se poi si considera che l'intervento rientra nella detrazione fiscale del 65%, penso che nell'economia di una ristrutturazione di una casa intera ne valga la pena.
arkanoid
Messaggi: 4945
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Fibra di legno o polistirene su tetto in legno?

Messaggio da arkanoid »

ma non era 8000 il delta?
redigere redigere redigere
cinemo
Messaggi: 3
Iscritto il: ven nov 29, 2013 01:54

Re: Fibra di legno o polistirene su tetto in legno?

Messaggio da cinemo »

4000 € per la fibra di legno e 3000 € per l'EPS. Ovviamente parlo solo di isolanti. Andrò ad aggiungere tutte le altre spese fisse: guaine, teli, viti, faldaleria e manodopera, che per ò sono equivalenti per un isolante e per l'altro!
Rispondi