Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosifoni

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Climaniub
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ago 30, 2012 12:12

Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosifoni

Messaggio da Climaniub »

Salve a tutti,
volevo chiedere un parere sulla realizzazione di un pavimento radiante elettrico, da abbianare all'impianto di riscaldamento classico caldaia/termosifoni.
Per migliorare il comfort della camera da letto (14 mq) ho pensato di sovrapporre al pavimento di piastrelle, che risulta essere molto freddo in inverno dato che mi trovo al piano terra, un parquet flottante.
Sotto al parquet volevo installare dei pannelli radianti elettrici, che da quanto mi è sembrato di capire occupano poco spazio e la cui installazione non comporta importatni opere di muratura, allo scopo di mantenere sia il pavimento che la stanza ad una temperatura più confortevole, dato che trovandosi nella zona più esterna della casa tende a scendere più velocemente rispetto alle altre stanze.
Potrebbe essere una buona soluzione?
Sapreste consigliarmi quali prodotti usare, su intenrnet ho trovato questi:
Cadif MEC3500
Thermal Technology Matersassino, rete o sotto-moquette modulare con resistenze in carbonio (ma leggevo in un altro post che questo tipo di pannelli crea delle emissioni elettromagnetiche)

Grazie per l'attenzione
Ugo
Messaggi: 180
Iscritto il: dom giu 16, 2013 15:06

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Messaggio da Ugo »

Personalmente non rischierei con soluzioni sulle cui complicazioni non ci sono esperienze sufficienti (vedi campi magnetici o altri eventuali). Preferirei spendere un po' più nel parquet tornando a quelle soluzioni antiche di posa su listellato, in spessore consistente in modo da creare una camera di aria che oltre a costituire isolante in se, limita il contatto del parquet dal pavimento a piastrelle sottostante.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Messaggio da arkanoid »

la condizione n°1 è che il pavimento sia isolato verso il basso, e con un sistema elettrico non userei materiali plastici. Ti troveresti 10 cm di gradino dalle stanze a fianco.
redigere redigere redigere
sergiob
Messaggi: 315
Iscritto il: mar apr 10, 2012 09:27

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Messaggio da sergiob »

Ho avuto un'esperienza con un impianto radiante elettrico.
L'ambiente era difficile da riscaldare a causa dell'altezza e dell'impianto esistente che non era sufficiente. Personalmente ho avuto riscontri positivi. Tieni conto però che avevano l'impianto fotovoltaico.
Climaniub
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ago 30, 2012 12:12

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Messaggio da Climaniub »

mi sono un po informato sui prezzi per la prima soluzione (cadif) solo di materiale dovrei spendere sui 1000 euro, forse il gioco non vale la candela, visto che con un semplice termoconvettore riesco coumque a risolvere il problema.
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Messaggio da Esa »

"...dovrei spendere sui 1000 euro, forse il gioco non vale la candela, visto che con un semplice termoconvettore riesco coumque a risolvere il problema."
Non lo risolvi. Avrai anche 25°c, ma il pavimento resterà freddo. Esistono dei pannelli radianti con supporto in alluminio da 80/100 W/mq che vanno bene. Isolamento morbido sotto, pannello riscaldante e parquet sopra: totale 10/12 mm, pavimento a 20/21°C e comfort assicurato.Spesa di gestione? Tra 50 e 100 euro all'anno (250/500 kWh).
Prezzo? 250 euro di parquet, 400 euro di pannello riscaldante, 30 euro di isolante, 4 ore di posa (anche "fai da te").
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Messaggio da girondone »

Se pupi fare uno scalino si 3 cm
Non puoi mettwre 2 cm di stiferite con un parcquw sopra?
La temp del pav sale
Sicuro che il radiatore deve fare la sua parte
Ugo
Messaggi: 180
Iscritto il: dom giu 16, 2013 15:06

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Messaggio da Ugo »

Esa ha scritto:"...dovrei spendere sui 1000 euro, forse il gioco non vale la candela, visto che con un semplice termoconvettore riesco coumque a risolvere il problema."
Non lo risolvi. Avrai anche 25°c, ma il pavimento resterà freddo. Esistono dei pannelli radianti con supporto in alluminio da 80/100 W/mq che vanno bene. Isolamento morbido sotto, pannello riscaldante e parquet sopra: totale 10/12 mm, pavimento a 20/21°C e comfort assicurato.Spesa di gestione? Tra 50 e 100 euro all'anno (250/500 kWh).
Prezzo? 250 euro di parquet, 400 euro di pannello riscaldante, 30 euro di isolante, 4 ore di posa (anche "fai da te").
Hai un riferimento per vedere di che si tratta?
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Messaggio da Esa »

"Hai un riferimento per vedere di che si tratta?"
athenergia.com
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Messaggio da arkanoid »

cosciente che 100W/mq di pannelli vogliono dire 100W/mq di contatore? Hai a disposizione 1.4 kW per questa funzione?
redigere redigere redigere
Rispondi