Categoria C....CPI?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Categoria C....CPI?

Messaggio da Seamew »

Scusate la domanda banale....

attività categoria C....dopo la valutazione progetto positiva si provvede con la SCIA.
domanda...il giorno stesso che presento la SCIA sono già autorizzato? (come per le attività categoria A e B) oppure devo aspettare il sopralluogo (obbligatorio per legge categorie C) dei VVF?
E poi, a soprallugo effettuato i VVF rilasciano che cosa?
la SCIA? no..in teoria ce l'ho già in mano
il CPI? no...in teoria non esiste più..
un VERBALE di visita?

in attesa, grazie per l'attenzione...
Terminus
Messaggi: 13632
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Categoria C....CPI?

Messaggio da Terminus »

ne abbiamo già parlato varie volte.
La SCIA è l'unico atto autorizzativo, presentandolo sei autorizzato all'esercizio (un pò come avveniva prma con la DIA).
Per la categoria C i VVF sono tenuti a fare un sopralluogo.
A fronte del sopralluogo rilasciano un verbale di verifica che chiamano CPI, ma non è il vecchio CPI che costituiva esso l'atto autorizzativo, è solo un verbale di conclusione del processo.
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Categoria C....CPI?

Messaggio da Seamew »

grazie terminus sei stato chiaro....e scusate se sono ritornato su questo argomento...

ultima domanda...nel caso in cui durante il sopralluogo categoria C i VVF rilevano qualcosa che non va che cosa fanno?
sicuramente lo riportano nel verbale (e se non sbaglio poi non viene rilasciato in automatico ma lo si deve eventualmente richiedere al comando stesso)...ma la SCIA già acquisita rimane ancora valida? o decade?

probabilmente viene imposto un lasco di tempo per sistemare le cose...ma non lo so...non mi è mai capitato...

grazie...
Terminus
Messaggi: 13632
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Categoria C....CPI?

Messaggio da Terminus »

Spera che non ti capiti mai.
Nell'ipotesi più semplice, il funzionario ti dice che ritorna tra x giorni e che vuole vedere tutto sistemato, ovviamente nulla risulterà nel verbale.
Nell'ipotesi più grave: verbale negativo = comunicazione di diffida a continuare l'esercizio con contestuale denuncia del titolare e del tecnico asseveratore per falso, ed eventualmente denuncia del titolare/datore di lavoro ai sensi del TU 81/08.
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Categoria C....CPI?

Messaggio da Seamew »

Grazie Terminus....il tutto è ben specificato (ho visto solo ora) nella nota ministeriale 5555 del 18/04/2013.
Rispondi