Caso di sottotetto non riscaldato con copertura a paretine. E' corretto considerare come copertura (U<Ulim, ms>230kg/mq) il solaio del sottotetto? Se no, il solaio sottotetto deve avere U<0.8 W/mqk e la copertura (tavelloni, ecc...) deve rispettare U<Ulim, ms>230kg/mq? 
Caso di sottotetto non riscaldato e chiuso al passaggio di aria. 
In questo caso l'insieme solaio di copertura + solaio sottotetto si considera come solaio a camera d'aria confinante con l'esterno. Di conseguenza il solaio sottotetto può essere anche non isolato e si isola il solo solaio di copertura?Il solaio sottotetto deve avere U<0.8 W/mqk ?
Grazie
			
			
									
						
										
						Isolamento coperture
Moderatore: Edilclima
- 
				nicorovoletto
 - Messaggi: 2032
 - Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
 
Re: Isolamento coperture
tieni presente questo:
le strutture verso esterno devono avere U<Ulim
idem per quelle verso locali privi di riscaldamento
Quindi:
> isoli il tetto U<0.43 (zona E), se il sottotetto riscaldato.
> isoli il solaio U<0.43 (zona E) (solaio tra ultimo piano e sottotetto) se il sottotetto NON è riscaldato.
			
			
									
						
							le strutture verso esterno devono avere U<Ulim
idem per quelle verso locali privi di riscaldamento
Quindi:
> isoli il tetto U<0.43 (zona E), se il sottotetto riscaldato.
> isoli il solaio U<0.43 (zona E) (solaio tra ultimo piano e sottotetto) se il sottotetto NON è riscaldato.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
			
						IMVHO nel caso specifico il sottotetto potrebbe tutto sommato non essere considerato un "locale", piuttosto una specie di intercapedine e quindi vale anche l'opzione 3: verifica della U<Ulim per solaio+tetto, come del resto faceva la vecchia UNI 7357.
Personalmente mi sentirei di derogare all'isolamento sottotetto anche se non riscaldato, purche' la falda sia adeguatamente isolata con U<Ulim.
Voglio dire: se ho falda con U<0,43 il complesso falda+sottotetto+solaio sara' migliore a livello di isolamento...
			
			
									
						
										
						Personalmente mi sentirei di derogare all'isolamento sottotetto anche se non riscaldato, purche' la falda sia adeguatamente isolata con U<Ulim.
Voglio dire: se ho falda con U<0,43 il complesso falda+sottotetto+solaio sara' migliore a livello di isolamento...