Serrande tagliafuoco comandate da remoto

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Pietro Mozzi
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ott 18, 2012 21:31

Serrande tagliafuoco comandate da remoto

Messaggio da Pietro Mozzi »

Nelle serrande tagliafuoco comandate da remoto, quelle con servomotore debbono essere sempre alimentate, togliendo l'alimentazione la serranda chiude.
In quelle con telecomando a magnete (con riapertura manuale) è consentito utilizzare un magnete ad impulso di corrente (normalmente non alimentato, se si da corrente la serranda chiude) o si deve usare un magnete ad interruzione di corrente (normalmente alimentato, se si toglie l'alimentazione la serranda chiude)?
I fabbricanti in genere hanno entrambe le soluzioni, ma pare che quella ad impulso di corrente in realtà non sia applicabile.
Effettivamente se manca la corrente la serranda non si chiude se non per effetto del termofusibile.
Ne sapete qualcosa voi?

Grazie!
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Serrande tagliafuoco comandate da remoto

Messaggio da Terminus »

Deve valere lo stesso principio dei pulsanti di sgancio di emergenza: a lancio di corrente o a minima tensione.
La minima tensione è a sicurezza positiva, ma ovviamente soffre eventuali fuori-servizio per mancanza di tensione o guiasti nel circuito.
Il lancio di corrente è meno sicuro, in quanto:
1) senza corrente non serve a nulla (e nelle attività soggette a controllo VVF è sovente presente lo sgancio generale dell'alimentazione elettrica), quindi necessiterebbe di alimentazione di sicurezza, anch'essa da controllare periodicamente
2) il circuito deve essere continuamente monitorato per risolvere i guasti

La scelta quindi dipende dalla VDR generale.
Pietro Mozzi
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ott 18, 2012 21:31

Re: Serrande tagliafuoco comandate da remoto

Messaggio da Pietro Mozzi »

Perfettamente d'accordo, ma mi chiedo: lo sgancio generale dell'alimentazione eletrica riguarda anche le linee dedicate alle apparecchiature di sicurezza? Penso non solo ai comandi di chiusura delle porte e delle serrande ma anche ad esempio all'alimentazione dei ventilatori per l'estrazione dei fumi come quelli collocati nei locali filtro
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Serrande tagliafuoco comandate da remoto

Messaggio da Terminus »

Ovviamente i circuiti di sicurezza devono essere salvaguardati e provvisti di alimentazione di sicurezza indipendente dalla rete.
E' necessario prevedere cartellonistica di avviso per evidenziare i circuiti che permangono in tensione anche dopo lo sgancio generale.
Aggiungo che se si usa un sistema a lancio di corrente, oltre al discorso sull'alimentazione, c'è da fare quello sulla protezione dal fuoco dei collegamenti elettrici.
Rispondi