Passaggio tubazione gas che "attraversa" un edificio

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Studio ProEco
Messaggi: 27
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:07

Passaggio tubazione gas che "attraversa" un edificio

Messaggio da Studio ProEco »

Salve a tutti,

vi sottopongo un dubbio riguardante il seguente caso:

Edificio non residenziale (servizi e assistenza sociale) di 3 piani ft
Alimentazione gas da contatore posto lato strada.
La CT è posta nel lato cortile (lato opposto alla strada) insieme al resto della rete di alimentazione cucine che passa in esterno sulla facciata lato cortile.
Tra caldaia, bollitore e cucina siamo intorno ai 96 kW.

Il problema è arrivare, partendo dal contatore, alla CT e al resto della rete, senza fare "il giro" dell'edificio in esterno perchè troppo lungo...

La UNI 7129 vieta il sottopasso di edifici.

L'edificio non ha cantina.

Considerando che il DM 12.04.96 dice, parlando di tubazioni in guaina, che:

"Nel caso di androni fuori terra e non sovrastanti piani cantinati è ammessa la posa in opera delle tubazioni sotto pavimento, protette da guaina corredata di sfiati alle estremità verso l’esterno"

1) Secondo voi posso ipotizzare di appoggiare, sulla caldana del solaio controterra (sto parlando della caldana armata sopra il vespaio areato) una guaina in acciaio da 60 mm contenente il tubo del gas da 40 mm, considerando anche che sopra la guaina riuscirei poi a garantire ancora 2-4 cm di malta prima della pavimentazione? La guaina sarebbe areata da almeno un'estremità se non da entrambe...

2) Se sopra la tubazione del gas (o meglio sopra la guaina) dovessi avere degli incroci dovuta all'impianto termico o elettrico, questi sarebbero ammessi?

Grazie mille

Cordiali saluti
Marcus
Messaggi: 1190
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: Passaggio tubazione gas che "attraversa" un edificio

Messaggio da Marcus »

al punto 5.4.1 è previsto il passaggio in androni permanentemente aerati in guaina d'acciaio con passaggio a vista, mi pare ancora più facile
Studio ProEco
Messaggi: 27
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:07

Re: Passaggio tubazione gas che "attraversa" un edificio

Messaggio da Studio ProEco »

Grazie per la risposta.

Ho risolto facendo spostare il punto di arrivo e quindi il contatore...passerà tutto in esterno :)
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Passaggio tubazione gas che "attraversa" un edificio

Messaggio da Terminus »

Riprendo questo post perchè ho un problema analogo.
Contatore e linea interrata su un lato dell'edificio e cucina professionale da servire sul lato opposto.
Essendo edificio storico e viste le distanze, è improponibile un aggiramento esterno, quindi mi trovo costretto ad attraversare l'edificio per circa 10 metri, posando la tubazione a pavimento, su solaio intermedio (ho altri locali al piano sottostante seminterrato).
La UNI 7129 mi vieta esplicitamente tubazioni al di sotto dell'edificio, ma non è questo il caso.
La posa su detto solaio in tubo guaina in acciaio, aerato da entrambi i lati, con tubazione in rame priva di giunzioni meccaniche, è accettabile o c'è qualche passaggio ostativo nella UNI 7129 o nella UNI 8723 ?
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Passaggio tubazione gas che "attraversa" un edificio

Messaggio da girondone »

ciao
guarda la mail inwind
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Passaggio tubazione gas che "attraversa" un edificio

Messaggio da Terminus »

Grande
:wink:
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Passaggio tubazione gas che "attraversa" un edificio

Messaggio da Terminus »

Nessuno che mi dica SI o NO per il caso che ho prospettato ?

Ripeto che trattasi di solaio interpiano ed i locali attraversati sono tutti di pertinenza della stessa attività, quindi non esistono "parti comuni" non di proprietà diretta dell'utenza (divieto esplicito del comma 4.4.2.4 della UNI 7129).
Rispondi