Aerotermi a gas

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
logado
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ott 08, 2011 22:02

Aerotermi a gas

Messaggio da logado »

Buon giorno a tutti.
Il quesito che pongo è questo :
- caso di capannone industriale con 2 zone separate con corridoio di comunicazione ma non fisicamente divise con doppio ingresso ( ingresso unico da portone )
Si è prevista l'installazione di n° 2 aerotermi a gas con camera stagna ( tipo Apen Group, Robur etc. ), uno da 24 kW in una parte del capannone ed uno da 15 kW nell'altra.

Come ci si comporta dal punto di vista dei Vigili del Fuoco ?
nessun problema per ill fatto che la somma superi i 35 kW ?

Grazie.
bimbo
Messaggi: 134
Iscritto il: mer feb 15, 2012 15:31

Re: Aerotermi a gas

Messaggio da bimbo »

Rispetto del D.M. 12/04/1996.
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Aerotermi a gas

Messaggio da grifo68 »

bimbo ha scritto:Rispetto del D.M. 12/04/1996.
bisogna verificare se i due locali sono "direttamente comunicanti" come previsto all'art. 1 comma 2 del DM per far si che le potenze si sommino. Logado dice che di mezzo c'è un corridoio, secondo me se per passare da una parte all'altra si esce da una porta, si entra nel corridoio e si passa un'altra porta per entrare nel secondo vano non sono direttamente comunicanti
Rispondi