Buon giorno a tutti.
Piccolo quesito in funzione anche dell'entrata in vigore del D.P.R. 1 Agosto n° 151 che porta a 350 kW la potenza al focolare come soglia per presentare denuncia al Comando Provinciale dei Vigili di Fuoco.
Nel caso di caldaia a condensazione la portata termica da considerare è quella riferita al P.C.I oppure quella riferita al P.C.S. ??
Nello specifico ( senza fare nome di marche di generatori di calore ) i valori di portata termica variano da 324 kW a 360 kW e pertanto possono portare ( a seconda della scelta ) all'obbligo o meno della presentazione della pratica.
Qualcuno mi può dare risposta ???
GRAZIE
LG
Potenza da considerare per caldaia a condensazione
Moderatore: Edilclima
Re: Potenza da considerare per caldaia a condensazione
Imho PCI
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Potenza da considerare per caldaia a condensazione
cmq.. tra non molto adegueranno le potenze dei generatori ai nuovi limiti!
come per le 115,9 di adesso..
come per le 115,9 di adesso..
Re: Potenza da considerare per caldaia a condensazione
Imho PCI perchè normalmente la potenza da considerare è quella al focolare, che è per definizione relativa al PCI, visto che al focolare non condensi certo.
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Potenza da considerare per caldaia a condensazione
Credo anch'io che il riferimento è il P.C.I.
-
- Messaggi: 5884
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13